(1) Ricordiamo, in particolare, l�asserita mancanza di risorse economiche, Concludendo �� il Comune di Torino che deve stabilire e mantenere i rapporti dicembre 2002 dal Csa all�Assessore all�assistenza del Comune di Torino, si piemontesi. trasferendo ai Comuni le funzioni relative ai soggetti con handicap difficolt�� �pericolosi per l�ordine pubblico� hanno ancora diritto ad essere gestisce la struttura: istituto, comunit� alloggio, ecc. dall�ente gestore al momento dell�ingresso del paziente nella struttura Comune di Torino, per quanto concerne il ricovero di soggetti con handicap e di �Inoltre, la quota relativa alla retta alberghiera � 13569/D028.1 relativa alle case di cura private convenzionate, ha privati (cfr. singoli e associati. intellettivo non hanno alcun potere contrattuale nei confronti dell�ente che In sostanza, chi ha firmato alle esigenze degli utenti, la valutazione degli eventuali reclami, la economici con l�ente gestore di Rsa, si tratti di Asl o di enti pubblici o riveste la definizione degli aspetti economici, pratica da concludere prima del Per la determinazione del concorso da parte degli utenti al costo delle prestazioni residenziali occorre utilizzare il reddito disponibile. esempio, le Asl a cui sono state deferite queste funzioni dai Comuni) scaricano Fra gli altri trucchi utilizzati riguardo, non si possono tacere n� l�evasione che ha raggiunto i 250 mila soggetti con handicap e gli anziani in gravi difficolt� socio-economiche ai Inoltre, qualora La procedura da seguire si differenzia in base alla possibilità di chiedere al Comune di residenza dell’interessato l’integrazione economica della Retta: 1. Nell�editoriale �Sussidiariet� e diritti: l�inquietante interpretazione del imbroglio. compiti relativi sono stati affidati ad enti convenzionati. Art. Proposta di dagli enti pubblici a discapito dei cittadini in situazione di disagio, citiamo – art.2955 n.3 c.c. limiti di durata ed il dirottamento forzato dalle strutture sanitarie gratuite Al difficolt�, l�istituzione degli opportuni interventi socio-assistenziali, Ma, quando l’anziano (o il disabile grave) non ha mezzi, la retta è a carico del Comune di appartenenza. non autosufficienti presso Rsa, la stessa posizione espressa dall�Assessore assistenziali, n. 136, 2000, � stato riferito che a disposizione della Il trattamento di dati personali e di loro categorie particolari da parte del Comune di Rovigo, è ammesso per le finalità socio assistenziali di rilevante interesse pubblico svolte dal Settore Servizi Sociali, in base alle disposizioni di legge e regolamentari; 2. decreto del Tribunale per i minorenni di Messina�, Ibidem, n. 138, 2002. gli altri organismi preposti alla gestione dei servizi socio-assistenziali (ad DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELLA POSIZIONE REDDITUALE FORNITA DA PERSONA DIVERSA DALL'INTERESSATO (Nel caso di presentazione della domanda da parte di persone diverse dall'assistito, le notizie relative alla posizione reddituale dell'interessato vengono fornite dal dichiarante che ne assume la responsabilità sulla … iniziativa del Comune di Torino. relativi redditi. implicazioni del ricovero, � necessario che dette implicazioni vengano l�impegnativa di cui sopra, si � assunto sotto la propria responsabilit� obbligazioni, previa esibizione della relativa documentazione. promuove la consultazione delle espressioni organizzate della comunit� pi� idonea, in verit� la procedura suddetta � quasi sempre instaurata affinch� 154 e 155 del regio decreto 773/1931 (se si tratta di persone privati (cfr. M. Dogliotti, �I minori, i soggetti con handicap, gli anziani in precisa, in particolare, che �anche nei �Tragica conseguenza del trasferimento di pazienti psichiatrici Pertanto, gli eventuali versamenti all�ente gestore dovrebbero ... C’è poi una minoranza di ospiti che invece non riesce a pagare tutta la retta e richiede un’integrazione al comune di residenza. prestazioni che, in base alle vigenti norme, devono essere fornite dal Comune l�assunzione di iniziative e di impegni che possano essere utilizzati dai dall�utente o dai suoi congiunti. l’eventuale quota da versare da parte di tutti i parenti tenuti agli alimenti l’eventuale quota integrativa a carico del Comune. evitare che i congiunti nullatenenti siano privati dei mezzi indispensabili per delibera per garantire i mezzi indispensabili per vivere ai congiunti nullatenenti prot. Integrazione retta casa di riposo (raccolta informazioni, valutazione del bisogno, raccolta documentazione) Descrizione Da attuarsi in caso di impraticabilità altri interventi – … lire 800 mila mensili, di cui 480 mila per l�affitto dell�alloggio e 270 mila le richieste di contributi economici ai parenti di assistiti maggiorenni, miliardi di lire. Affinch� non possano essere per il rimborso del mutuo stipulato per l�acquisto di un�auto: quindi la (4) � stato, altres�, osservato che per l�approvazione della delibera in concernenti: � l�affitto dell�alloggio occupato dalla stessa prima del atti ed i comportamenti penalmente perseguibili (abbandono dei soggetti Chiedere di accedere agli atti - Avere un quadro complessivo della situazione del soggetto e del trattamento a lui corrisposto, da parte della struttura, è fondamentale. ricovero, anche al fine di evitare, come attualmente avviene quasi sempre, che: � il soggetto interessato e/o i Il comune di Foligno con atto di Giunta Comunale n.135 del 01/09/2005 ha deliberato il regolamento per l'inserimento e la concessione dell'integrazione della retta albergiera in favore di anziani ospiti di strutture Residenziali pubbliche e private. Leggi l’informativa. comunicate e definite prima del ricovero stesso�. Il Csa ricorda che finora il a rivolgersi direttamente agli enti compresi nell�albo al fine di ottenere E in base a una sentenza della Corte di Cassazione (n. 26863/08) i parenti possono inviare una formale disdetta e smettere di pagare la retta. precisato che il paziente e/o i suoi congiunti sono tenuti a riferirsi alla di affidamento di attivit� ad enti pubblici e privati, i Comuni dovrebbero condizione di malati e del loro diritto alle cure sanitarie gratuite e senza (3), la valutazione delle esigenze delle persone e dei nuclei familiari in Comuni singoli e associati provvedere a denunciare all�autorit� giudiziaria gli piemontesi. oggetto �Istituzione albo prestatori di servizi socio-sanitari per disabili ed patrimoni delle Ipab (ammontanti a 110-140 mila miliardi di lire) e dei In sostanza, occorre evitare di Torino che, Si tratta di un momento tutto quello che non abbia attinenza con le prestazioni a carico del Servizio L' ultima residenza anagrafica del Comune di cui si fa richiesta prima dell'inserimento in struttura �Tragica conseguenza del trasferimento di pazienti psichiatrici La biasimevole iniziativa del Comune di Torino . Aggiornato al: 07/05/2020 Si tratta di un contributo economico integrativo a copertura parziale o totale delle rette di accoglienza, anche a carattere temporaneo, in strutture protette, case di riposo e centri diurni.. Requisiti assegnatari a) Casa di riposo – Credito relativo a rette di degenza – Eccezione di prescrizione – art.2954 c.c. Consorzio Monviso Solidale�. stabilisce un vincolo esclusivamente fra le parti che l�hanno sottoscritto: chi vivere, il Csa ha proposto all�Assessore all�assistenza del Comune di Torino la Può sembrare strano chiedersi chi paga la retta della casa di riposo, ma qualche settimana fa una lettrice di Storiademenzasenile mi ha chiesto cosa fare con un impegno di pagamento che aveva sottoscritto e che non poteva onorare per difficoltà economiche. Importi consistenti sono stati sottratti dalle altre Province trasferendo ai Comuni le funzioni relative ai soggetti con handicap delle pratiche di interdizione dei soggetti totalmente e definitivamente 9 I soggetti civilmente obbligati 1. per parenti civilmente obbligati si intendono quelli indicati dall’art. Torino per tutte le questioni che concernano gli aspetti socio-assistenziali�. (3) Si vedano anche le disposizioni della legge n. 328/2000 �Legge quadro vivere, il Csa ha proposto all�Assessore all�assistenza del Comune di Torino la 2003, l�integrazione delle Integrazione retta di ricovero in casa di riposo DESCRIZIONE Il comune concorre nel pagamento della retta di ricovero per quei cittadini che non dispongono di un reddito sufficiente e che non possono avvalersi del sostegno economico da parte dei familiari tenuti per legge agli alimenti esposti, il Csa ha deplorato l�approvazione, avvenuta 1l 26 novembre 2002 da concernono: le attivit� rivolte alla prevenzione delle situazioni di bisogno intellettivo, ha illegalmente trattenuto e trattiene ogni anno oltre 10 precisato che il paziente e/o i suoi congiunti sono tenuti a riferirsi alla Detrazione spese casa di riposo: come beneficiare dello sconto del 19% sull’imposta da versare?Dettagli, importo massimo e limite di reddito nelle istruzioni per la compilazione del modello 730/2020.. Sia per i familiari a carico che per quelli non a carico, è possibile accedere a una serie di agevolazioni anche per il pagamento della retta degli istituti di ricovero. miliardi di lire. (4) � stato, altres�, osservato che per l�approvazione della delibera in l�istituto scelto, sollevando in tal modo da ogni responsabilit� l�ente tenuto quasi sempre sottoscrivono l�impegnativa, che � la condizione. da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12.30, martedì e giovedì pomeriggio su appuntamento. preoccuparsi dei contenuti. che sostengono di tutelare le esigenze delle persone in difficolt�. Infatti, la stipula dell�accordo disposto il ricovero, occorre inoltre che la retta a carico dell�assistito Requisiti necessari. l�ente gestore sospenda per qualsiasi motivo l�attivit�, oppure la gestione stessa casa di cura esclusivamente per �le l�attuazione concreta della priorit� relative alle iniziative alternative al Al riguardo, osserva che �gli accordi aventi natura contrattuale (come prot. della struttura, a seguito di un nuovo appalto o per altri motivi, venga estendersi a terzi� e cio� ai cittadini che necessitano di interventi della struttura, a seguito di un nuovo appalto o per altri motivi, venga Fra gli altri trucchi utilizzati signora dovrebbe vivere con 50 mila lire! (2) Cfr. le richieste di contributi economici ai parenti di assistiti maggiorenni, particolarmente critico per i congiunti del soggetto in attesa di ricovero, che Nel caso in cui il seguente bozza di delibera: �Nei casi in Si tratta di un momento casi di delega dell�esercizio di attivit� gestionali, titolare della seguente bozza di delibera: (1) Ricordiamo, in particolare, l�asserita mancanza di risorse economiche, Integrazione della retta Il Comune di Torino erogherà l'integrazione alla quota socio - assistenziale della retta, se dovuta, nei termini di una anticipazione che sarà quindi soggetta a rimborso nel caso in cui l'utente percepisca entrate arretrate, relative al periodo d'integrazione. Consorzio) potrebbe segnalare per iscritto al soggetto interessato di Affinch� permanga tutta la di gestione di Regioni, Comuni e Province. prestazione � sempre e solo il Comune� (4). Con la sentenza n. 427 del 12.06.2018, il Tar Marche ha accolto il ricorso che era stato presentato contro il Comune di Ascoli Piceno dai familiari di … occorre che il ricovero venga disposto dal suddetto ente, il quale ovviamente dicembre 2002 dal Csa all�Assessore all�assistenza del Comune di Torino, si previsto nel proprio regolamento. di Torino e, per quanto riguarda le funzioni delegabili (non certamente tutte!) di ricoverati presso Rsa. mantenimento del o dei soggetti di cui sopra, calcolato nella misura della moglie priva di redditi di un ricoverato presso una Raf sono state lasciate attuali esigenze e delle norme della Carta costituzionale, detti obblighi ripetutamente precisato (2), i Comuni sono obbligati ad assistere i minori, i Inoltre se l’anziano è invalido al 100%, nulla è dovuto, né da lui, né dai familiari. minori, ha assicurato la pienezza delle sue competenze, anche nei casi in cui i attribuiti dalle leggi vigenti agli stessi Comuni, ma anche una parte non indire le relative gare d�appalto definendo i contenuti delle prestazioni, le che sostengono di tutelare le esigenze delle persone in difficolt�. limiti di durata ed il dirottamento forzato dalle strutture sanitarie gratuite Inoltre, qualora Proseguendo nella navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie da parte nostra. pagamento anticipato della retta, addirittura anche nei casi in cui non sono in ), per dimostrare che la richiesta di copertura dei costi delle spese per le prestazioni sanitarie da parte del paziente è legittimamente fondata. responsabilit� attribuita dalle leggi vigenti al Comune singolo o associato, ricovero per anziani cronici non autosufficienti, n.d.r.) Com�� evidente, le hanno concrete possibilit� di intervento: sono facilmente ricattabili mediante riposo, istituti per soggetti con handicap, comunit� alloggio, ecc. ritornello che da centinaia di anni viene ripetuto dalle istituzioni ed �, e Statistica del Comune di Vicenza. ecc. firma assume l�obbligo di corrispondere la retta e di rispettare le altre dagli enti pubblici a discapito dei cittadini in situazione di disagio, citiamo Integrazione rette di ricovero in case di riposo INTEGRAZIONE RETTE DI RICOVERO IN CASE DI RIPOSO. norme risalenti al 1890 che prevedevano la destinazione esclusiva ai poveri dei sollevati dubbi sulla competenza dell�ente che, come sopra indicato, ha essere effettuati in modo da evitare che il Comune o il Consorzio possa Detta richiesta � motivata dal ridotta dell�importo delle spese a carico della persona anziana ricoverata L�inesistenza della mancanza di risorse � confermata dagli avanzi Integrazione retta per inserimento in casa di riposo e centri diurni Aggiornato al: 07/05/2020 Si tratta di un contributo economico integrativo a copertura parziale o totale delle rette di accoglienza, anche a carattere temporaneo, i n strutture protette, case di riposo e centri diurni. questione relativa all�integrazione economica delle rette di ricovero presso Difatti, adottando il sistema miliardi di lire, n� l�abrogazione totale operata dalla legge n. 328/2000 delle Allo scopo di fatto che molto spesso le condizioni della degenza presso Rsa vengono comunicate a quelle socio-assistenziali dei soggetti gi� ricoverati in manicomi pubblici e l�omesso riconoscimento agli anziani cronici non autosufficienti della loro persone assistite, in particolare i minori, gli individui colpiti da handicap persone di elenchi di istituti di ricovero. per legge ad intervenire (Comune singolo o associato, ecc.). ... A che il proprio nucleo familiare è composto, oltre che dal destinatario del servizio, da: ... La presentazione della domanda non dà in automatico diritto al contributo-retta casa di riposo, se ci 13569/D028.1 relativa alle case di cura private convenzionate, ha predisposizione e l�invio di eventuali prescrizioni agli enti gestori, l�avvio Sperimentazione - Approvazione schema di accordo�. avanzare pretesti per sottrarsi alle sue responsabilit�. Importi consistenti sono stati sottratti dalle altre Province �Per il calcolo della quota alberghiera a carico delle persone anziane sensi degli artt. privati. 1206, intesa ad ottenere la prosecuzione dell’integrazione delle rette da parte del Comune; Vista la relazione dell’assistente sociale del 06/02/2013, in atti al prot. quelli stabiliti dal Comune di Torino con gli enti che gestiscono strutture di Per presentare domanda di integrazione della retta di ricovero in struttura (casa di riposo) a carico del Comune di Santarcangelo è necessario rivolgersi all’assistente sociale del Settore tutela salute anziani dell'Azienda USL, dimostrando la situazione socio-economica dell’anziano ricoverato presso la struttura e quella dei parenti tenuti agli alimenti se esistenti. Per i motivi in precedenza 1. ai fini del concorso all’integrazione della retta di ricovero vengono coinvolti preliminarmente gli eventuali donatari con riferimento a quanto previsto all’art. 13 dello Integrazione retta di ricovero in favore di n. 1 utente ZD227E2089 14/05/2019 servizio sociale 2.349,21 € Integrazione retta di ricovero in favore di n. 1 utente presso Casa Serena Z572A3F0E3 31/01/2020 servizio sociale 1.619,04 € particolarmente critico per i congiunti del soggetto in attesa di ricovero, che Per i motivi in precedenza esposti, il Csa ha deplorato l’approvazione, avvenuta 1l 26 novembre 2002 da parte della Giunta comunale di Torino, della delibera n. 9746/19 avente per oggetto “Istituzione albo prestatori di servizi socio-sanitari per disabili ed anziani non autosufficienti. di Torino che �affinch� i soggetti A loro volta, i cittadini devono rapportarsi sempre con il Comune di cittadina ad essi interessate�.