Piccole o grandi che siano, il Caracal non si tira mai indietro di fronte alle sue prede. Visualizza altre idee su lince, cuccioli, felino. 3. I giovani Caracal raggiungono la maturità sessuale intorno ai due anni. Cuccioli di Cani, gatti, pesci, criceti e molti altri. Avere nel suo DNA un quarto di sangue di caracal, cosa che lo qualifica come un “caracat”. Per averne prova basta osservare il modo in cui si avventa sulle sue prede: si apposta cogliendole di sorpresa, puntando direttamente al collo, e le azzanna bloccandole in una violenta morsa senza preoccuparsi delle dimensioni. Infatti, è un animale solitario che trascorre la maggior parte del suo tempo senza la compagnia di altri della sua specie, tranne nel tempo dello zelo, quando di solito sono visti in coppia. Al mio paese abbiamo la femmina e le faremo fare i cuccioli». Un gatto di famiglia, un gatto amato. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. In natura si accoppia con esemplari della stessa razza. Le femmine di Caracal possono riprodursi in qualsiasi momento durante l'anno, anche se le nascite possono raggiungere il picco in determinati momenti in aree di diversa variazione stagionale. Che si chiami “caracal” o “caracat”, o che sia un “cucciolo ibrido”, a noi non importa. Gatti bengala in vendita in animali: scopri subito migliaia di annunci di privati e aziende e trova quello che cerchi su Subito.it È possibile che dopo i primi giorni di ambientamento il cane tiri fuori tutta la sua vivacità e voglia di giocare, soprattutto se è cucciolo. Hai mai sentito parlare del gatto Caracal? Se è troppo affamato, però, non esita a inghiottire anche le penne degli uccelli (i più piccoli) e perfino le carni in decomposizione. Un animale dal fascino selvaggio, Caracal, le vere origini di questo ibrido tra il gatto e la lince, Caracal, è un gatto sì o no? Sign Up. La peculiarità di questo gatto è da ricercare, senza dubbio, nelle orecchie dall’aspetto inconfondibile: sono grandi e molto lunghe con le estremità a punta e ricoperte da un ciuffo di peli neri. 5. Una volta uccisa la preda, prima di consumare il pasto scarta gli organi interni, toglie in parte la pelliccia (in particolare quella delle prede più grandi) ed evita di ingerire peli separando con cura la carne dalla pelle. Bastano pochissime settimane e i cuccioli sono già autosufficienti, anche se rimangono al fianco della madre fino al compimento del primo anno di età. Ha un manto color champagne e le caratteristiche orecchie nere con i ciuffi a punta. Esiste anche un altro ibrido nato per soddisfare il mercato di animali esotici chiamato Caraval, un incrocio tra un Caracal maschio e una Serval femmina (un altro felino selvatico originario dell’Africa), diffuso negli Stati Uniti ma assolutamente vietato in Italia. Ipotizziamo di possedere un Caracal (anche se in Italia è illegale e punibile dalla legge): dal momento che si tratta di un gatto a pelo corto, non richiederebbe di certo una particolare manutenzione. È il motivo per cui in India e in Iran in passato il Caracal veniva allevato per la caccia, oltre che tenuto in casa come animale da compagnia. Secondo alcuni studiosi della razza felina i Caracal che vivono in ambiente semidesertico a volte cacciano e divorano anche i serpenti e gli altri rettili presenti nell’habitat. Scopriremo che cos’è un caracal, la sua storia e le sue caratteristiche, ma, per quanto catturi la tua attenzione, non dimenticare che è un felino che deve vivere nel suo habitat naturale. Caracal o Caracat: esiste una differenza oppure no? Cagliari. In Asia possiamo trovarlo nel deserto del Karakum in Turkmenistan, in Turkestan, Pakistan, Afghanistan, Iran, Iraq, India e alcuni esemplari sono stati con certezza avvistati in Rajasthan. See more of I Gatti di … 27-gen-2020 - Esplora la bacheca "Caracal" di Tiziano Martinelli su Pinterest. E che molti di coloro che diventano animali domestici finiscono abbandonati mentre crescono e sviluppano il loro carattere selvaggio. Inoltre è elegantemente arricchito da strisce di pelo nero a attorno a occhi, naso e bocca e da una macchia di pelo bianco sotto il mento. Gli animali selvatici devono vivere liberi, quindi dimentica l’idea di avere un caracal e inizia a pensare di adottare un gatto al quale puoi dare tutto il tuo amore e attenzione. La Kancheva, su Facebook ha pubblicato un video in cui sostiene di aver trovato il Caracal molto sofferente, nella gabbia in cui è stato rinchiuso. Figuriamoci per il caracal. Astenersi commercianti. Le zampe del Caracal sono potenti e robuste, in armonia con il resto del corpo. Con la sua incredibile capacità nel salto poteva abbatterne addirittura 10 in una volta sola. Non è fattibile avere un gatto caracal come animale domestico, e non dovresti pensare a nessuno di quegli ibridi con un gatto comune. Il Caracal (nome completo Caracal Caracal) è un felide di media grandezza, uno dei più rari e particolari che il mondo felino conosca. E' l'incrocio tra un gatto domestico, Il CARACAL è, invece, una piccola lince, esistente in natura e non creata in laboratorio. Si tratta di un meraviglioso gatto selvatico che abitualmente vive nelle regioni desertiche dell’Africa e dell’Asia e ha un aspetto che in parte ricorda quello della lince, ragion per cui viene chiamato anche “Lince del deserto”. In modo molto puntuale un campione nasce con le caratteristiche desiderate e con buona salute, ma tutta la sofferenza animale causata nel processo lo rende uno sperimento non etico e che non vale la pena. È considerato la lince africana, anche se non ha alcuna relazione genetica o storia con la lince comune. These cookies will be stored in your browser only with your consent. In Italia la sua detenzione è, invece, illegale. Il Caracal, il più grosso dei piccoli felini selvatici africani, è un carnivoro che vive nelle regioni aride del continente africano e in alcune zone dell’Asia. La violazione dei divieti è sanzionata penalmente con l’arresto fino a sei mesi o l’ammenda da 15.000 a 300.000 euro e in caso di reato gli animali detenuti illegalmente vengono subito confiscati. These cookies do not store any personal information. Tuttavia esistono delle eccezioni, e attualmente sono ammessi gli incroci tra gatti domestici e felini selvatici soltanto dalla quarta generazione in poi. Non è possibile avere un caracal domestico come se fosse un gattino. La gestazione di una femmina di Caracal dura in media 70 giorni e i piccoli nascono ciechi ma interamente ricoperti di pelo. Annunci Animali Gratuiti per trovare, vendere, o regalare il tuo animale preferito. Il suo aspetto ricorda al gatto serval, altri felini della stessa zona che possono ricordare leopardi e felini più grandi. Ciò è dovuto alla forma e alla colorazione della parte posteriore delle orecchie, con una pelliccia nera sporgente in modo simile alle orecchie della lince. Come afferma Roberto Marchesini, filosofo, etologo, scrittore e direttore della Scuola Interazione Uomo-animale (Siua), Oltre a questo su Trovacuccioli.com potrai trovare tutti gli oggetti e i servizi che vi aiuteranno a vivere meglio con i vostri pets. Press alt + / to open this menu. Quando si osserva un Caracal non si può non restare affascinati dalla bellezza e dalla particolarità del suo manto, che si presenta corto, liscio e morbido al tatto. Prima di tutto, perché sono specie molto diverse in termini di dimensioni e caratteristiche. Email or Phone: Password: Forgot account? Non solo riesce a scovarli praticamente ovunque, ma riesce ad avvicinarli strisciando lentamente sul suolo e senza farsi sentire. In regalo Vive anche in parecchie regioni dell’Arabia Saudita e fino a non molto tempo fa non era raro avvistarlo in Libia, in Asia minore, Anatolia e nella regione dell’Izimir e del Fethiye (anche se l’ultimo esemplare catturato qui risale al 1957). See more of I Gatti di Giulia on Facebook. Come animale selvatico è, il caracal ha un comportamento e un carattere completamente selvaggio e non gestibile. Nell’impulso umano di giocare a essere Dio, l’ibrido di Caracal è stato creato come un animale domestico per dare una soluzione alle persone che vogliono avere uno di questi animali selvatici. Il crimine del gatto? È un animale molto difficile da vedere, dal momento che non si avvicina mai agli esseri umani ed è notturno, il che non aiuta anche il suo avvistamento. or. Attualmente il Caracal vive in Asia e in alcune regioni dell’Africa (quelle boschive e semidesertiche). Tutto questo lo rende estremamente pericoloso per l’uomo e non è raro che le cronache registrino vittime tra gli esseri umani che inconsciamente (e stupidamente) abbiano tentato di avvicinarlo. Il caracal (Caracal caracal) è che sono ibridi creati dall'incrocio fra un gatto domestico e un gatto tigrillo trovare in vendita animali di. Ci sono migliaia di gatti per strada che saranno animali ideali e attendono solo per l’opportunità che qualcuno gli noti e dia loro una casa. Le prime testimonianze sul Caracal vanno rintracciate nell’antichità: gli antichi Egizi lo hanno raffigurato in alcune scene di caccia negli affreschi di Beni-Hasan. volevo sapere qualche informazione riguardo questa stupenda razza felina.. all'estero è ben commercializzata ma qui in italia sul web trovo solo annunci palesemente FAKE..mi chiedevo dunque se ci fossero degli allevatori della suddetta razza qui sul suolo italico a cui potersi rivolgere.. La tenerezza che si può vedere in un cucciolo di caracal è contrasta con la ferocia della razza del gatto quando è adulto. Pertanto, nonostante il suo aspetto e la sua bellezza, non è un animale adatto alla convivenza con gli esseri umani. Il muso del Caracal ricorda molto quello della lince, non solo nella forma del naso ma anche in quella degli occhi, caratterizzati da pupille circolari. Scendendo più a sud, al di sotto del Sahara, il Caracal è molto diffuso in Somalia mentre è rarissimo trovarlo nella Repubblica Centrafricana. Come animale selvatico è, il  caracal ha un comportamento e un carattere completamente selvaggio e non gestibile. Il Caracal è uno dei gatti più costosi che esistano e in media il prezzo di un cucciolo si aggira intorno ai 10.000 euro. Trovali subito ed entra in contatto con privati, negozianti, allevamenti ed associazioni di animali di … Alla nascita i cuccioli di Caracal sono ciechi, ma presentano già un folto mantello e in pochissime settimane riescono a fare tutto in maniera autonoma . Ma non vivrà là. Rispetto alla lince, sua vicinissima parente, il Caracal ha una coda molto lunga che può raggiungere i 25 centimetri di lunghezza, tuttavia corta in rapporto alla lunghezza del corpo. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Il nome caracal deriva dalla parola turca karakulak, che significa "orecchio nero".Nel Nord dell'India e del Pakistan, il caracal è conosciuto con il nome syahgosh (स्याहगोष / سیاه گوش) o shyahgosh, termine persiano che significa "dalle orecchie nere".In afrikaans si chiama rooikat, "gatto rosso".Il caracal è anche chiamato ''lince del deserto''. In afrikaans, invece, viene chiamato rooikat, letteralmente “gatto rosso”, in riferimento al colore del suo pelo che si presenta morbido e lucente e di un rosso acceso tendente all’arancione, con delle striature nere sul muso e sugli occhi. E anche quando l’incrocio risulta efficace, la gravidanza e il parto hanno molti rischi per la madre. Dopo le prime 4 settimane circa in cui il gattino si è nutrito soltanto del latte della mamma, è tempo di procedere allo svezzamento e a capire quali cibi sono più adatti. L’ho pagato più di 10 mila euro. Attualmente il Caracal viene addestrato in India per la caccia all’antilope cervicapra, una preda molto simile al nostro daino ma di dimensioni decisamente più ridotte. Comportamento del caracal La tenerezza che si può vedere in un cucciolo di caracal è contrasta con la ferocia della razza del gatto quando è adulto. Il motivo per cui lo elogiamo… Trova Cuccioli: il sito di annunci gratuiti per trovare L'animale domestico che diventerà il tuo compagno per la vita sia esso un cane, un gatto, un uccello, un cavallo o qualsiasi altro animale da compagnia. La prima volta che uno di questi incroci ha avuto luogo, è stato casualmente in uno zoo in Germania. Capisco che sono comunque vietati dalla legge, ma creare questo tipo di allarmismo come se uno stesse girando con una tigre, è una cosa esagerata. Il Caracal attacca e divora qualsiasi tipo di preda, predilige quelle più piccole ma non si tira indietro di fronte a quelle più grandi. Il Caracal è uno dei gatti più costosi che esistano e in media il prezzo di un cucciolo si aggira intorno ai 10.000 euro. Il Caracal è considerato un felide di taglia media ed è il più grande tra i piccoli felini che vivono nel continente africano, nonché il più robusto e il più potente in assoluto. Anche se vale la pena ricordare che di fronte caracal vs lince si possono vedere le loro differenze che sono piuttosto marcate. Etimologia. Non è certo se viva in Gabon e in Senegal, ma al contrario è parecchio diffuso in Botswana e nel distretto di Gobabis, così come in Angola, medio Congo, Sudan, Mauritania e Aïr. Il Caracal. Tuttavia non ha mai perso il piglio selvaggio del Caracal, ragion per cui ad esempio non è un gatto adatto alla vita in appartamento. Sappiamo che in genere la femmina partorisce due o tre piccoli che poi alleva nelle tane di altri animali. Le altre poche testimonianze certe sul Caracal affermano che in India e in Iran veniva addestrato per la caccia agli uccelli, o meglio per delle vere e proprie gare che si svolgevano all’interno delle arene. Tra tutte le conseguenze dell’allevamento di questi animali, si nota che coloro che non servono come animali domestici, vengono semplicemente macellati. Parliamo della Legge 150 del 7 febbraio 1992 che è stata introdotta nel nostro Ordinamento Giuridico al fine di applicare anche in Italia la CITES, ovvero la Convenzione internazionale sul commercio delle specie minacciate di estinzione (dall’inglese Convention on International Trade of Endangered Species) firmata a Washington nel 1973. Si nutre principalmente di roditori, uccelli, lepri, antilopi, pecore, gazzelle e galline. Molte femmine sono morte per la ferocia di maschi che vedono in loro semplici prede di cui nutrirsi. Un paio di mesi fa il primo avvistamento del Caracal per il centro di Milano. Il cranio del Caracal, inoltre, è arrotondato e privo del secondo premolare superiore, unico dettaglio che lo distingue dal Serval, un altro felino selvatico africano quasi del tutto identico. Nonostante ciò, la domanda di questi animali è in aumento, quindi la tendenza sarà sicuramente quella di continuare a trattare con vite innocenti che non dovrebbero esistere. Ora, il cucciolo è stato come tale regolarmente acquistato sei mesi fa da un allevamento nella Repubblica Ceca che l’ha vaccinato, certificato, munito di passaporto e chip sottopelle secondo la normativa della Unione Europea. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Soprattutto quando è cucciolo questo gatto può utilizzare il vocalizzo nel momento del pasto, oppure per richiamare l'attenzione del padrone. E’ diventata un piccolo giallo la storia di Grum, il cucciolo di caracat che torna a casa dopo il sequestro da parte del nucleo forestale dei Carabinieri. Caracal addomesticato, può esistere? Lì, è stato utilizzato dalla nobiltà come animale da caccia, ed è anche possibile trovare rappresentazioni di questi felini in murales dell’antico Egitto. Per questo sono loro a dargli la caccia per preservare le proprie (e spesso scarse) fonti di sostentamento. Anche gli altri nomi con cui è conosciuto il Caracal hanno un significato pressoché identico: in India e in Pakistan viene chiamato con il termine persiano syahgosh (o shyahgosh) che significa “dalle orecchie nere”. Qualcosa che accade anche di solito nei casi di altri incroci controllati. Da due a tre gattini Caracal nascono in una cucciolata e I cuccioli rimarranno con la mamma fino a … Copyright © 2020 Gatti che miagolano - Powered by Creative Themes. Tuttavia, il rapporto tra il caracal e gli esseri umani non è mai stato fruttuoso, e non sono fatti per essere addomesticati dalle persone. Le zampe posteriori sono sempre più lunghe rispetto a quelle anteriori, ma in generale questo felino ha un assetto basso. Cucciolo di Caracal. Il risultato sarà un animale e un essere umano frustrati dal non essere in grado di capirsi e di non essere in grado di generare un rapporto di amicizia come si fa con altri animali. Il dorso delle orecchie, invece, in genere è completamente nero ma puntellato di peli di colore più chiaro (di solito bianco). ... il gatto. Cerco: Cucciolo di gatto maine coon Cerco in adozione cucciolo di gatto maschio maine coon grigio-verde tigrato come in foto simbolica. Se in passato furono distinte ben nove sottospecie di Caracal, attualmente in base alle ultime ricerche e alla collocazione geografica ne vengono riconosciute tre: il Caracal Caracal Caracal in Africa meridionale e orientale; il Caracal Caracal Nubicus in Africa settentrionale e occidentale; il Caracal Schmitzi Caracal in Asia (Medio Oriente e India). Perché sono animali che anche se simili fisicamente ad un comune gatto, non sono addomesticabili. È il caracal, un felino che abita gli aridi territori africani e alcuni territori dell'Asia. In particolare, la miscela è fatta tra maschi caracal e femmine di gatti comuni, ma non è un processo facile o sicuro. Le prede variano anche in base alla posizione geografica in cui vive. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Grum è un cucciolo di gatto di 7 mesi che appartiene ad Anelia (cittadina europea di origine bulgara) e alla sua famiglia, marito e due figlie di 13 e 15 anni. Solitario e notturno, il caracal (Caracal caracal) è un predatore di medie dimensioni che abita gran parte delle regioni aride di Africa, Asia centrale e Asia sud-occidentale. Log In. In molti casi salta talmente in alto e con una precisione tale da riuscire ad acchiapparli mentre volano a tre metri dal suolo. Caracal, infatti, deriva dalla parola turca karakulak che significa “orecchio nero”. Il gatto caracal non è domestico, e averne uno a casa, nonostante i processi di ibridazione a cui è stato sottoposto, non è una buona idea. Sections of this page. 25-gen-2021 - Esplora la bacheca "Caracal" di mara su Pinterest. Come quasi tutti i felidi, il Caracal è dicromatico ed esiste in due diverse varianti di colore, grigio o rosso-bruno. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. La testa è una delle parti del corpo peculiari del Caracal: è piccola ma sormontata da due orecchie ampie e lunghe, dalla forma a punta e alla cui sommità cresce un ciuffo di pelo nero. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Il piccolo Caracal o Caracat (la versione ibridata con il gatto domestico) non ha più di cinque mesi. Possiamo definire il Caracal come l’anello di congiunzione tra piccoli e grandi felini, ma il suo essere di base un gatto selvatico lo rende un animale molto solitario e un feroce predatore. È a tal proposito che è stato creato il Caracat, un incrocio tra Caracal e gatto domestico molto simile nell’aspetto al gatto selvatico africano ma di dimensioni un po’ più piccole. I maschi di Caracal sono tendenzialmente più grandi delle femmine. Nel caso, apportate la modifica almeno due settimane prima dell'arrivo del cucciolo, per dare modo al gatto di abituarsi alle novità. Carattere Possiamo definire il Caracal come l’anello di congiunzione tra piccoli e grandi felini, ma il suo essere di base un gatto selvatico lo rende un animale molto solitario e … ciao a tutti! Il Caracal scendeva in una pista piena di piccioni e gli spettatori scommettevano sulla capacità del gatto di acchiapparli. Il che significa che non è socievole con gli umani o con molti altri animali. La struttura fisica del Caracal è progettata per renderlo praticamente perfetto: è muscoloso ma agile, riesce a raggiungere velocità elevatissime durante la corsa e può compiere salti incredibili che gli consentono di arrampicarsi anche sugli alberi più alti quando deve sfuggire a un altro predatore (tassi del miele, leoni, licaoni, iene maculate, iene brune, ghepardi e il suo peggior nemico, il leopardo). La verità è che questo felino ha poco di gatto e un molto di animale selvatico. Altre volte prepara una sorta di nido nelle cavità tra le rocce ricoprendolo di piume ricavate dalle prede. 13-gen-2019 - Esplora la bacheca "lince e cuccioli di lince" di stefania dami su Pinterest. Facebook. In generale il Caracal è più scuro sul dorso che sui fianchi e la parte inferiore del corpo è di un colore che si avvicina molto al bianco, spesso puntellata di deboli macchie rossastre o più scure. Queste a loro volta possono presentarsi in diverse tonalità più o meno chiare come giallo-marrone, pallido-rossastro, rosso mattone o sabbia. Si nutre principalmente di piccole antilopi piccole e, se si trova a pochi passi da un ovile, le galline del circondario non hanno scampo. In Africa, invece, è sempre stato considerato un predatore nocivo perché, essendo attirato dagli uccelli, ha la tendenza ad attaccare i pollai. Jump to. Visualizza altre idee su animali, felino, animali selvatici. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Il Caracal, che è ancora un cucciolo e si chiama Grum, per ora è stato affidato alle cure della clinica veterinaria che già lo seguiva, per un problema di salute legato alla crescita, non proprio nella norma. cuccioli gatto Caracal..in italia? Il mistero, d’altronde, è una delle cifre caratteristiche di questo gatto che continua a vivere  prevalentemente in habitat semidesertici e desertici in cui riesce a sopravvivere grazie a un istinto predatorio estremamente sviluppato e la capacità di restare a lungo senza ingerire acqua (assimila i fluidi dalle prede). Non esiste una data certa da attribuire alla prima comparsa di questa particolare razza felina. Accessibility Help. Fra queste possiamo citare i dendroiraci, gli oribi, i dik-dik, oltre alle già citate gazzelle e galline, ma anche lepri, dipi e scincidi. Alcuni naturalisti sono fermamente convinti che sia molto difficile, anzi impossibile, addomesticare i piccoli, mentre altri affermano che questi felidi diventano molto docili se educati sin dalla più tenera età e con i giusti metodi. Prende il nome dalla parola turca Karakulak, che significa “orecchio nero”. Alcuni esemplari vivono in Ciad, Tibesti e nel nord del Camerun. Alcune caratteristiche del gatto abissino, Gatto certosino, compagno ideale per i bambini, Singapura, la razza felina dai grandi occhi, Il gatto siberiano, un felino dal carattere dolce, Caracal, un ibrido che non dovrebbe esistere, Da una cucciolata tipica, sopravvive solo la metÃ, Il caracal non è adatto a vivere in casa, Gatto delle foreste norvegesi, un gatto stupendo, Il munchkin, un gatto nano, affettuoso e coccolone. Come molti altri membri della famiglia Felidi conduce una vita solitaria, fatta eccezione per la stagione degli amori. 17-apr-2018 - Sapete qual è la razza di gatto più bella in assoluto? Secondo le statistiche più attendibili le femmine pesano intorno agli 11 chilogrammi e sono alte in media 109 centimetri, mentre i maschi pesano intorno ai 15 chilogrammi e sono alti 117 centimetri. Bisogno di esercizio Torna all'indice. Il cucciolo è nato con tutti i tipi di problemi di salute e aveva un’aspettativa di vita molto breve. Non disperare, ci sono tantissimi altri annunci di animali.Cani, gatti, conigli, tutti gli animali domestici e da cortile. Così si può pensare che avessero qualche significato spirituale o religioso. Tenete a freno gli entusiasmi giovanili. Create New Account. Se pensi ancora di poter comprare un caracal, è meglio disfarsene di quell’idea il prima possibile. Animale prevalentemente selvatico, viene allevato per la caccia in India e Iran ma anche come animale da compagnia. Con un'altezza di 50 cm ed un peso che può superare benissimo i 15 kg, il Caracal è il più grande dei "gatti piccoli" dell'Africa , ma ciò non ci deve assolutamente far pensare che possa essere adatto come animale da compagnia. Basterebbe spazzolarlo una o due volte alla settimana per mantenere il pelo lucido e pulito ed evitare l’accumulo di quello residuo. Mi va bene anche non proprio puro incrociato con gatto normale a pelo corto. Possiamo di certo dedurre che abbia fatto la sua comparsa già secoli or sono, ma la vera storia delle origini del Caracal resta avvolta nel mistero. Il Caracal è una razza felina dotata di una sana e robusta costituzione e non è difficile credere al fatto che riesca a vivere in media dai 15 ai 20 anni. In media questi felini hanno un peso compreso tra gli 11 e i 14 chilogrammi e un’altezza di 50 centimetri. Allora, forse, non hai mai sentito parlare del Caracal, un elegantissimo felino africano, caratterizzato da lunghe orecchie a punta, ricoperte di pelo nero. Ed è proprio a questa caratteristica che deve il suo nome. Generalmente la gestazione di un Caracal dura circa 70 giorni, e la femmina partorisce circa tre cucciolo alla volta che poi cresce nelle cavità delle rocce oppure nelle tane di altri animali. Il Caracal, però, primeggia su tutti gli altri felini nella cattura degli uccelli, per i quali ha un fiuto imbattibile. Il Caracat è un animale molto raro e soprattutto molto costoso, tanto che un cucciolo costa intorno ai 10.000 euro. Analizzando bene la struttura e le caratteristiche del Caracal possiamo affermare che rappresenta il giusto compromesso tra un piccolo e un grande felino. I caracal sono dei piccoli felini, buonissimi con gli essere umani, e molto più affettuosi di un normale gatto. Per via della sua indole è considerato uno degli animali più pericolosi al mondo. In genere passa le giornate rintanato in buche scavate da altri animali, ed esce dalla “tana” dopo il tramonto per andare a caccia. Il caracal è una creatura splendida in qualsiasi età, ma quando è solo un cucciolo alla bellezza si aggiunge la tenerezza: ecco una galleria per apprezzare tutta la loro dolcezza! Tuttavia sono state create delle varianti più “domestiche” incrociando questa razza con il, Non si hanno informazioni in merito, però, trattandosi di una specie di origine selvatica e dal forte istinto predatorio, il rapporto con i bambini potrebbe rivelarsi pericoloso, Non si hanno abbastanza informazioni in merito, È una razza a tutti gli effetti selvatica, nei rari casi in cui viene addomesticata è presumibile che il suo forte istinto renda l’animale molto propenso alla fuga. Da una cucciolata in cui nascono al massimo tre o quattro cuccioli, la proporzione dice che la metà di solito muore nel giro di pochi giorni, e che la salute di coloro che sopravvivono non è la migliore. Il motivo del sequestro? Il Caracal è un felino selvatico, originario dell’Africa ma presente anche in alcune zone dell’Asia. In Italia è illegale possedere un Caracal per la stessa legge che vieta di importare animali esotici e selvatici potenzialmente pericolosi per l’incolumità dell’uomo. 17 gennaio, 11:27. La storia di Caracal si trova nelle savane e nei semi-deserti dell’Africa e dell’Asia occidentale. Il che significa che non è socievole con gli umani o con molti altri animali. You also have the option to opt-out of these cookies. Ha bisogno di cure. Cosa sapere davvero, Caracal, perché è pericoloso?