Anche l’accesso ai visitatori deve essere limitato: qualora fosse necessario l’ingresso di visitatori esterni (impresa di pulizie, manutenzione, etc. Il Ministero si riserva il diritto di modificare i contenuti pubblicati sul portale e le condizioni indicate in queste note in qualsiasi momento e senza preavviso. Seguici su: Cerca sportello. Covid-19 - Lavoratori e imprese. n. 196/2003 e D.lgs. Nel documento le indicazioni per il pers… Allegato all'Allegato 14 con dettaglio diversi settori, Circolare del ministero della Salute 12 ottobre 2020 su isolamento e quarantena, Ordinanza ministro della Salute 7 ottobre 2020, Rapporto ISS “Raccomandazioni ad interim sulla sanificazione di strutture non sanitarie nell’attuale emergenza COVID-19: superfici, ambienti interni e abbigliamento”, Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento, Indicazioni operative relative alle attività del medico competente nel contesto delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro e nella collettività, Indicazioni e chiarimenti circolare 29 aprile 2020 con particolare riguardo ai lavoratori e alle lavoratrici "fragili", Piano vaccini anti Covid-19, aggiornamento delle categorie target prioritarie e delle fasi della campagna vaccinale, Covid-19 weekly monitoring, report of January 25 – 31, 2021, Monitoraggio settimanale Covid-19, report 25 - 31 gennaio 2021. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Il personale, prima di entrare nella sede di lavoro potrà essere sottoposto al controllo della temperatura corporea. Il trattamento dei dati personali degli utenti risponderà alle policy in uso sulle piattaforme social utilizzate. Lavorare in Italia. Il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali contiene i dati di cui al decreto legislativo recante il riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni, adottato ai sensi dell'articolo 1, comma 35, della Legge 6 novembre 2012, n. 190, come sostituita dal D.lgs. Il 19 settembre 2018 è entrato in vigore il Decreto legislativo 10 agosto 2018, n.101 di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali L’esperienza d'uso in mobilità attraverso smartphone o tablet non è compatibile con l’applicazione richiesta, ti invitiamo ad utilizzarla con i seguenti browser: JavaScript non è abilitato nel browser. Le indicazioni ai prefetti per l'applicazione del decreto-legge n.2/2021 e del dPCM del 14 gennaio 2021 Circolare del capo di Gabinetto sulle ulteriori misure urgenti di contenimento dell'epidemia da Covid-19 Covid, l'infettivologo Bassetti all'attacco: "Sulle varianti il ministero della Salute è in ritardo" Matteo Bassetti, direttore della clinica malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova Il medico competente collabora con il datore di lavoro e RLS (Rappresentante dei lavoratori alla sicurezza) / RLST (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale) e segnala all'azienda situazioni di particolare fragilità e patologie attuali o pregresse dei dipendenti e l'azienda provvede alla loro tutela nel rispetto della privacy. 20 gennaio 2021. Il protocollo è stato integrato il 24 aprile . L’ingresso in azienda di lavoratori già risultati positivi all’infezione da COVID 19 dovrà essere preceduto da una preventiva comunicazione avente ad oggetto la certificazione medica da cui risulti la “avvenuta negativizzazione” del tampone secondo le modalità previste e rilasciata dal Dipartimento di prevenzione territoriale di competenza. In accordo con il Governo il 14 marzo sindacati e imprese hanno firmato un protocollo per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori dal possibile contagio da nuovo coronavirus e garantire la salubrità dell’ambiente di lavoro. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ... COVID-19: lavoratori in quarantena e lavoratori fragili. Nei canali social vengono pubblicate immagini, fotografie, infografiche, video e altro materiale multimediale da considerarsi in licenza Creative Commons CC BYND 3.0; tali contenuti possono, dunque, essere liberamente riprodotti purché siano sempre accreditati al canale originale di riferimento; in ogni caso è vietato il loro uso a fini commerciali. Nel caso di presenza di una persona con COVID-19 all’interno dei locali aziendali, si procede alla pulizia e sanificazione dell’area secondo le disposizioni della circolare n. 5443 del 22 febbraio 2020 del Ministero della Salute e alla ventilazione dei locali. In caso di divergenza dai testi originali, questi ultimi fanno interamente fede e prevalgono su quelli presenti nel portale. 14 marzo 2013, n. 33. Come previsto dalle leggi sulla sicurezza del lavoro, alcuni datori devono avere la figura del medico competente, che deve occuparsi dei dipendenti. Le indicazioni ai prefetti per l'applicazione del decreto-legge n.2/2021 e del dPCM del 14 gennaio 2021 Circolare del capo di Gabinetto sulle ulteriori misure urgenti di contenimento dell'epidemia da Covid-19 Ispettorato Nazionale del Lavoro. È obbligatorio che le persone presenti in azienda adottino tutte le precauzioni igieniche, in particolare per le mani. A differenza dell'influenza, per COVID-19 non esiste un vaccino né un trattamento specifico. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie, alcune di queste funzionalità potrebbero non essere disponibili. Le autorità del ministero della Salute hanno comunicato il bilancio dell'emergenza coronavirus al 29 dicembre, che sale di 11.212 casi e 659 morti. (Decreto n.2 del 14 gennaio 2021 – GU n.10 del del 14 gennaio 2021).È stato prorogato al 30 aprile 2021 lo stato d’emergenza, su proposta del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, vista la nota del Ministro della salute e il parere del Comitato tecnico scientifico. Nelle aree geografiche a maggiore endemia o nelle aziende in cui si sono registrati casi sospetti di COVID-19, in aggiunta alle normali attività di pulizia, è necessario prevedere, alla riapertura, una sanificazione straordinaria degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni, come da circolare 22 febbraio 2020. Una circolare del ministero Lavoro: stop all’assunzione dei disabili in caso di ricorso a cig Covid-19. Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. 13, comma 1, lettera n), del DL Liquidità). Il Decreto Interministeriale del 24 gennaio 2008 sulle comunicazioni dei rapporti di lavoro da parte dei datori di lavoro marittimi è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2008. Il portale www.lavoro.gov.it offre informazioni, dati e contenuti relativi ai servizi, alla struttura e alle attività svolte dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L'uso dei social media avviene nel rispetto delle disposizioni legislative vigenti. n. 101/2018. Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95/46 CE (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati). Online le istruzioni dell’INPS sulla presentazione delle domande ai sensi del Decreto Agosto. L'archiviazione delle notizie si basa sul criterio cronologico. Il portale è co-finanziato dal Inoltre sembra essere più trasmissibile dell'influenza stagionale. Per approfondimenti visita il sito dell'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali. di Camillo Cipriani - lunedì, 11 Gennaio 2021 19:18 - Cronaca, Economia Non verranno pertanto tollerati commenti contenenti, in tutto o in parte, insulti, minacce, turpiloquio e offese che ledano la dignità personale, i diritti delle minoranze, i principi di uguaglianza e libertà o altri principi costituzionalmente riconosciuti. Ultimi atti pubblicati Aggiornamento: 3 febbraio 2021. I contenuti pubblicati sul portale sono periodicamente verificati e aggiornati. Ove possibile, occorre dedicare una porta di entrata e una porta di uscita da questi locali e garantire la presenza di detergenti segnalati da apposite indicazioni. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (di seguito "MLPS") è attivo con i seguenti profili social network: Questo documento descrive agli utenti la social media policy del Ministero, ovvero le modalità di utilizzo degli spazi social di MLPS, le tipologie di contenuti pubblicati, le regole di comportamento. Lex - Circolare del Ministero del Lavoro che sancisce che coloro che hanno incarichi politici non possono essere destinatari delle indennità di ristoro covid 19. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tutte le interazioni avvengono nell'ottica del pubblico servizio, dello spirito di condivisione, della trasparenza e della chiarezza. Il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, in qualità di titolare del trattamento ed in base al nuovo approccio, basato sul rischio e sulle misure di accountability di titolari e responsabili, sta adottando le misure tecniche ed organizzative, adeguate a garantire che il trattamento sia effettuato conformemente al Regolamento ed alle intervenute modifiche del D.lgs. Ministero del Lavoro e Banca d’Italia, avviano un’analisi congiunta sull’instaurazione, ... COVID-19: integrazione salariale per lavoratori con obbligo di permanenza domiciliare. È comunque possibile, qualora l’organizzazione aziendale lo permetta, effettuare la formazione a distanza, anche per i lavoratori in smart working. Prorogate al 30 aprile 2021 le modalità organizzative, le norme in materia di flessibilità e di lavoro agile. PrivacyIl trattamento dei dati personali degli utenti risponderà alle policy in uso sulle piattaforme social utilizzate. Il coefficiente di rivalutazione delle pensioni nel 2020 è pari a 1,019199. Nel corso del 2020, il Governo e Parlamento hanno messo in campo un volume di risorse senza precedenti per affrontare l’emergenza Covid-19: oltre 108 miliardi di euro in termini di indebitamento netto reperiti attraverso quattro successivi scostamenti di bilancio. Nomina e recapiti del Responsabile per la Protezione dei Dati personali. L’accesso agli spazi comuni (mensa, spogliatoi, aree fumatori, distributori di bevande e/o snack, etc.) Il Ministero non assume alcuna responsabilità errori, omissioni o danno diretto, indiretto o accidentale derivanti dall'impiego di qualsiasi forma di contenuto pubblicata, né per l'accesso o l'uso di materiale contenuto in altri siti citati o accessibili attraverso link presenti nel portale. Covid-19, circolare del ministero fa chiarezza sui test rapidi. ModerazioneNei profili social di MLPS il pubblico può pubblicare commenti, richieste, suggerimenti e critiche ed è responsabile dei messaggi che invia, dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime. Lavorare in Italia. I testi, anche normativi, riprodotti sul sito www.lavoro.gov.it sono selezionati e pubblicati esclusivamente per finalità di consultazione e informazione. Il coefficiente di rivalutazione delle pensioni nel 2020 è pari a 1,019199. Prodotto dall’Osservatorio Covid-19 del Centro Studi di Lavoro&Welfare. Cittadini ... Barometro del lavoro Qui trovi dati statistici e previsioni sul mercato del lavoro. Il primo numero analizza l'andamento delle posizioni lavorative nel 2020 ed in particolare le tendenze nazionali e locali, La titolare del Dicastero ripercorre, nel suo messaggio augurale, le tappe compiute e indica la strada da seguire nel 2021, Con spot in onda sulle reti radio e tv, sul web e sui social media, il Dicastero ricorda le numerose misure di sostegno introdotte e lancia un messaggio di speranza, per la ripresa dopo l’emergenza epidemiologica, Emanata dall’INPS la Circolare con l’adeguamento degli importi, Online le indicazioni dell’INPS sulle previsioni della Legge di Bilancio 2021, L’INPS pubblica le istruzioni sulle nuove aliquote per i lavoratori autonomi, Emanato il Decreto Interministeriale che assicura sostegno al reddito per i dipendenti delle imprese adibite alla pesca marittima che hanno effettuato la sospensione dal lavoro, derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio, La domanda di partecipazione dovrà essere inviata entro il 16 luglio 2021, tramite credenziali SPID o accesso CIE, Online le indicazioni operative dell’INPS per la trasmissione delle domande di Cassa Integrazione Ordinaria (CIGO), Cassa Integrazione in Deroga (CIGD), Assegno Ordinario (ASO) e Cassa Integrazione Speciale Operai Agricoli (CISOA), Nell'ambito della Presidenza italiana del G20, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha organizzato la prima riunione, Avviata oggi dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, Disponibili i materiali presentati nella riunione annuale di riesame che si è svolta il 26 gennaio, Pubblicata la III Nota trimestrale sulle tendenze dell'occupazione. 30 giugno 2003 n.196, nonché a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio. Blog Il tuo spazio di discussione per il lavoro. Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. A favore di imprese con un fatturato non superiore a 3,2 milioni di euro e che abbiano subito danni alla propria attività a causa dell’emergenza Covid-19, la garanzia del Fondo può essere cumulata con quella di un confidi fino alla copertura del 100% del finanziamento (art. Non dovranno recarsi al Pronto Soccorso e/o nelle infermerie di sede, ma dovranno contattare nel più breve tempo possibile il proprio medico curante e seguire le sue indicazioni. Gli spostamenti all’interno dell’azienda devono essere limitati al minimo indispensabile e nel rispetto delle indicazioni aziendali. È costituito in azienda un Comitato per l'applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione con la partecipazione delle rappresentanze sindacali aziendali e del RLS. rilancia commenti e condivisioni di contenuti di soggetti terzi, verificandone l'attendibilità su temi di interesse pubblico o specifico per le attività del Ministero; in questo caso il MLPS non si assume la responsabilità per eventuali informazioni errate o non aggiornate. Tentativo di accesso al sito da un browser protetto nel server. Il personale, e chiunque intenda fare ingresso in azienda, non può accedere se negli ultimi 14 giorni ha avuto contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19 o provenga da zone a rischio secondo le indicazioni dell'OMS. HELP SCHEDA INFORMATIVA Raccolta degli atti recanti misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. 13, comma 1, lettera n), del DL Liquidità). Il Sistema Informatico per le Comunicazioni Obbligatorie costituisce il punto di accesso unico per l’invio on-line delle comunicazioni di instaurazione, proroga, trasformazione, cessazione di un rapporto di lavoro, secondo i modelli unificati definiti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali , da parte di tutti i soggetti obbligati e abilitati. Non sono consentite le riunioni in presenza. COVID 2019, Direzione generale Invito alla convocazione dei Tavoli di lavoro territoriali permanenti, già istituiti presso gli Ambiti Territoriali della Lombardia, al fine di individuare eventuali situazioni di criticità riscontrate presso le scuole secondarie di secondo grado a seguito dell’aggravarsi dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 4 dicembre 2020, © 2020 - Testata di proprietà del Ministero della Salute. Qualsiasi forma di link al portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali realizzata da soggetti terzi non deve recare danno all'immagine e alle attività del ministero. Questo Report presenta analisi ed elaborazioni dei dati di Ministero Della Salute e Protezione Civile sulla progressione della pandemia al 16 gennaio 2021. pubblica notizie, comunicati stampa e documenti ufficiali; aggiornamenti normativi, informazioni su eventi, attività e progetti in cui è coinvolto il Ministro e il Ministero. Lex - Circolare del Ministero del Lavoro che sancisce che coloro che hanno incarichi politici non possono essere destinatari delle indennità di ristoro covid 19. A favore di imprese con un fatturato non superiore a 3,2 milioni di euro e che abbiano subito danni alla propria attività a causa dell’emergenza Covid-19, la garanzia del Fondo può essere cumulata con quella di un confidi fino alla copertura del 100% del finanziamento (art. Il Consiglio dei Ministri nella riunione del 13 gennaio 2021 ha approvato nuove misure per l’emergenza Covid. Questo Portale utilizza i cookie per ottimizzare la navigabilità e la condivisione sui social network. Tali misure riguardano anche il portale dei servizi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l'URP online. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la policy sulla Privacy. 30 gennaio 2021 ORDINANZA del Ministero della Salute. A comunicarlo è stato il ministro della salute di Buenos Aires, leggasi Ginés González García, che ha … Per fornitori/trasportatori e/o altro personale esterno occorre individuare/installare servizi igienici dedicati, prevedere il divieto di utilizzo di quelli del personale dipendente e garantire una adeguata pulizia giornaliera. Il DPCM conferma quanto già introdotto dai decreti precedenti sull’uso di mascherine e delle altre misure di protezione, finalizzate alla riduzione del contagio, tra cui il distanziamento fisico e il lavaggio delle mani, e riporta altri protocolli e linee guida nei diversi settori lavorativi. FinalitàIl MLPS utilizza i social media per informare i cittadini su attività e servizi istituzionali e interagire con i cittadini, stimolarne la partecipazione, il dialogo e l'interesse su temi e attività istituzionali messe in atto dall'Amministrazione. Qualora l’attività lavorativa imponga una distanza interpersonale minore di un metro e non siano possibili altre soluzioni organizzative è necessario l'uso delle mascherine e di altri dispositivi di protezione (guanti, occhiali, tute, cuffie, camici) conformi alle disposizioni delle autorità scientifiche e sanitarie. Nei profili social di MLPS il pubblico può pubblicare commenti, richieste, suggerimenti e critiche ed è responsabile dei messaggi che invia, dei contenuti che pubblica e delle opinioni che esprime. [ Febbraio 6, 2021 ] Covid: vaccini, in Sicilia al ... Ministero del Lavoro, la Prof.ssa Spatari nominata componente della Commissione Consultiva Permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro. spam, che promuovano attività commerciali e a fini di lucro; che presentino un linguaggio inappropriato, violento, minaccioso, volgare, ingannevole o in violazione dei diritti di terzi; discriminatori per genere, razza, etnia, lingua, credo religioso, opinioni politiche, orientamento sessuale, età, condizioni personali e sociali, disabilità fisica o mentale; illeciti o che incitino, promuovano e sostengano attività illecite; che divulghino dati e informazioni personali o che possano ledere la privacy e la reputazione di terzi; di carattere osceno, pornografico o pedopornografico o che offendano la morale comune; che violino il copyright o che usino impropriamente un marchio registrato; che compromettano la sicurezza nazionale o dei sistemi pubblici.