E lo cacciarono fuori. Adriana Masotti - Città del Vaticano. Lello Acone - un innamorato di Massa Lubrense. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Oggi celebriamo la festa di due apostoli di cui sappiamo poco ma che, come gli altri, hanno partecipato alla splendida avventura della sequela del Maestro. Lui è venuto a lottare per la nostra salvezza. E c’era dissenso tra loro. E’ così. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Possiamo essere fiduciosi, perché la Parola di Dio è parola creatrice, destinata a diventare «il chicco pieno nella spiga» (v. 28). 31 Ottobre 2019. Allora gli dissero: «Che cosa ti ha fatto? Anche i farisei dunque gli chiesero di nuovo come aveva acquistato la vista. Noi sappiamo che quest’uomo è un peccatore». Il commento al Vangelo di Papa Francesco del 4 Novembre 2018 “Il cieco nato e guarito ci rappresenta quando non ci accorgiamo che Gesù è la luce, è «la luce del mondo», quando guardiamo altrove, quando preferiamo affidarci a piccole luci, quando brancoliamo nel buio. Ed egli disse loro: «Mi ha messo del fango sugli occhi, mi sono lavato e ci vedo». Lettura e Commento al Vangelo di oggi, Lunedì 4 Gennaio 2021 - Giovanni 1,35-42: "Abbiamo trovato il Messia." E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni. Vangelo di oggi, 16 Dicembre 2020 Vangelo del giorno: Mercoledì, 16 Dicembre 2020 Lettura e commento al Vangelo di oggi, 16 Dicembre 2020 – Lc 7,19-23: “Riferite a … Egli rispose: «È un profeta!». Commento al Vangelo: Gesù ci dice «non abbiate paura» ... Parole che rivolge oggi alla sua Chiesa, ad ogni singolo cristiano, per chiunque attraversa momenti di notte e di tempesta. Dal Vangelo secondo Matteo 10,17-22. Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedo». 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico, introducendo la possibilità anche per le donne di accedere al lettorato e all’accolitato, finora appannaggio esclusivo degli uomini. Entra nella video gallery. Rispose loro: «Ve l’ho già detto e non avete ascoltato; perché volete udirlo di nuovo? Nelle giornate storte e confuse, assicura al cuore un nucleo di fiducia e di amore che lo protegge dagli attacchi del maligno”. 725. In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. E sempre con Gesù!“, Il Video del Vangelo ed il commento di Papa Francesco, Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI, La completezza dell'Informazione è nell'interesse di tutti. © Tutti i contenuti pubblicati su lalucedimaria.it sono proprietà dei rispettivi autori o publisher. Maria casa di Dio. ... Papa Francesco: non parlare di povertà e vivere come un faraone. Papa Francesco: "Anche coloro che non sono battezzati ricevono la misericordia di Dio" 10/01/2021 All'Angelus il Papa commenta il Vangelo dedicato al Battesimo di Cristo: "Gesù è Dio, non avrebbe bisogno del Battesimo, ma si mette in coda con noi i peccatori, ci indica la strada dell'amore: non giudicare! Papaboys è il sito di news su Papa Francesco, Medjugorje, Giovanni Paolo II, aggiornato 24 ore su 24 con preghiere notizie e curiosità sulla fede In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. “Rimanere fedeli alla fonte originaria sforzandosi di ripensarla ed esprimerla in dialogo con le nuove situazioni sociali e culturali”. Allora dissero di nuovo al cieco: «Tu, che cosa dici di lui, dal momento che ti ha aperto gli occhi?». Chiediamo al Signore la grazia di prendere sul serio queste cose. I genitori di lui risposero: «Sappiamo che questo è nostro figlio e che è nato cieco; ma come ora ci veda non lo sappiamo, e chi gli abbia aperto gli occhi, noi non lo sappiamo. Il Vangelo di oggi con le Letture accompagnato dal pensiero di Papa Francesco Il Vangelo di oggi con le Letture accompagnato dal pensiero di Papa Francesco ... Al [Data] Cerca in. Quello rispose: «Se sia un peccatore, non lo so. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Vangelo di oggi + breve spiegazione teológica. Noi sappiamo che a Mosè ha parlato Dio; ma costui non sappiamo di dove sia». Tutti i contenuti pubblicati su lalucedimaria.it sono proprietà dei rispettivi autori o publisher, Preghiera della sera 12 Gennaio 2021: “Aiutaci a cercarti in Cristo”, Devozione a San Giuseppe: Preghiera del mattino del 13 Gennaio 2021, Preghiera della sera 9 Febbraio 2021: “Apri i nostri occhi, Signore”, Papa Francesco: se vuoi chiedere una Grazia a Maria, recita questa preghiera. Ci mette in guardia: seguirlo e accogliere la sua novità sconvolgente non sarà—per usare un eufemismo—una passeggiata. Ma Simone e quelli che erano con lui, si misero sulle sue tracce. Che cosa significa avere la vera luce, camminare nella luce? Cerca. Rispose: «Non lo so». Lettura e Commento al Vangelo di oggi – Lc 13,1-9: “Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo.” + Dal Vangelo secondo Luca. Lettura e commento al Vangelo di oggi, 23 Dicembre 2020 – Lc 1,57-66: “Nascita di Giovanni Battista.” + Dal Vangelo secondo Luca. E’ il Vangelo! E queste non sono bugie: è la Parola del Signore! Ne è convinto il Papa, che nella catechesi dell’udienza di oggi, trasmessa in diretta streaming dalla Biblioteca privata del Palazzo apostolico si è … Racconta il testo evangelico che Gesù fu battezzato da Giovanni il Battista. E come sempre incominciamo con l’Avvento. Egli rispose: «L’uomo che si chiama Gesù ha fatto del fango, me lo ha spalmato sugli occhi e mi ha detto: Va’ a Sìloe e làvati!. Eccolo, viene saltando per i monti, balzando per le colline. it italiano. Tutti i contenuti pubblicati su lalucedimaria.it sono proprietà dei rispettivi autori o publisher, Santa Lea da Roma, il Santo di oggi 22 Marzo, da nobildonna a sostegno dei poveri, Devozione alla Santissima Trinità: Preghiera del mattino 22 Marzo 2020, La lettura del Vangelo di mercoledì 10 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video, Vangelo del giorno: Marco 7,14-23 – Audio e commento Papa Francesco, La lettura del Vangelo di martedì 9 febbraio: riflessione di Paolo de La Luce di Maria – Video. Contemplare il Vangelo di oggi. Così Papa Francesco, nell’intervista in esclusiva mondiale al Tg5, andata in onda in onda ieri, domenica 10 gennaio, alle ore 20.40 su Canale 5. 2 Febbraio 2021 3 Febbraio 2021 Marco Commento al Vangelo , il Vangelo del giorno Il Vangelo di oggi: Mc 6,1-6 In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono. Oggi nella Chiesa inizia un nuovo anno liturgico, cioè un nuovo cammino di fede del popolo di Dio. Ed egli diceva: «Sono io!». Per favore, non facciamo affari con il demonio! Vangelo di oggi 9 febbraio 2021: la lettura del giorno e il commento di Papa Francesco Coronavirus: Vaccinato Papa Francesco: ‘Dal punto di vista etico credo debbano farlo tutti’ Il padre, Pietro Bernardone dei Moriconi, è un ricco mercante di stoffe e spezie, mentre la madre, Pica Bourlemont, è di estrazione nobile. E comportarsi come figli della luce esige un cambiamento, un cambiamento di mentalità, una capacità di giudicare uomini e cose secondo un’altra scala di valori, che viene da Dio. “Il cieco nato e guarito ci rappresenta quando non ci accorgiamo che Gesù è la luce, è «la luce del mondo», quando guardiamo altrove, quando preferiamo affidarci a piccole luci, quando brancoliamo nel buio. Bisogna che noi compiamo le opere di colui che mi ha mandato finché è giorno; poi viene la notte, quando nessuno può agire. E queste non sono bugie: è la Parola del Signore! Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Compatisci l'altro". E nel mese di ottobre 2022, quando avrà luogo il prossimo Sinodo dei vescovi, il Santo Padre ci invita a pregare per una Chiesa aperta a tutti: «Perché la Chiesa, fedele al Vangelo e coraggiosa nell’annuncio, sia un luogo di solidarietà, di fraternità e di accoglienza, vivendo sempre più la sinodalità». Assalto al Congresso Usa, Papa Francesco chiede a tutti (anche a Trump) di rasserenare il paese Italia > Cronaca Bianca Domenica 10 Gennaio 2021 di Franca Giansoldati Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». Lui cerca di tornare a casa, di prendere possesso di noi… Non relativizzare, vigilare! Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano. Lo spunto dal Vangelo di oggi 13 Gennaio 2021, Mercoledì: “Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là”. Per questo ti chiediamo di suggerire integrazioni o modifiche e di segnalare eventuali inesattezze o errori in questo o in altri articoli di Lalucedimaria.it scrivendoci al seguente indirizzo: redazione@lalucedimaria.it. Per questo ti chiediamo di suggerire integrazioni o modifiche e di segnalare eventuali inesattezze o errori in questo o in altri articoli di Lalucedimaria.it scrivendoci al seguente indirizzo: redazione@lalucedimaria.it. Lui ha vinto il demonio! Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù, con i suoi discepoli si ritirò presso il mare e lo seguì molta folla dalla Galilea. Ed egli disse: «Credo, Signore!». No, io no! “San Pietro lo diceva: ‘E’ come un leone feroce, che gira intorno a noi’. Questo dissero i suoi genitori, perché avevano paura dei Giudei; infatti i Giudei avevano già stabilito che, se uno lo avesse riconosciuto come il Cristo, venisse espulso dalla sinagoga. Noi siamo discepoli di Mosè! No, io no! CANALE YOUTUBE. All’editoriale dal titolo: Bergoglio firma documento musulmano rinnegando GESU’ CRISTO … deve corrispondere ora, per correttezza di cronaca e di onestà, l’intervento di Papa Francesco nell’intervista ai giornalisti, di ritorno dagli Emirati… che suona come la solita pezza, la toppa, peggiore dello strappo. Il Vangelo di Oggi. Detto questo, sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe», che significa Inviato. Dalla Giudea e da Gerusalemme, dall’Idumea e da oltre il Giordano e dalle parti di Tiro e Sidòne, una grande folla, sentendo quanto faceva, andò da lui. Allora i vicini e quelli che lo avevano visto prima, perché era un mendicante, dicevano: «Non è lui quello che stava seduto a chiedere l’elemosina?». Ci fa spaventare con queste cose…’. Meditazioni proposte a Papa Francesco e … Alcuni dicevano: «È lui»; altri dicevano: «No, ma è uno che gli assomiglia». VATICAN NEWS. Lettura e commento al Vangelo di oggi: Lunedì, 11 Gennaio 2021 – Mc 1,14-20: “Convertitevi e credete nel Vangelo.” + Dal Vangelo secondo Marco. Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale 2021. Gli dissero: «Dov’è costui?». Con questa festa si conclude la celebrazione del Mistero natalizio. Allora alcuni dei farisei dicevano: «Quest’uomo non viene da Dio, perché non osserva il sabato». Francesco ha presieduto la Messa a Casa Santa Marta (VIDEO INTEGRALE) nella sesta Domenica di Pasqua. Il Video del Vangelo ed il commento di Papa Francesco LEGGI: Supplica per chiedere una grazia alla Madonna di Guadalupe. Rispose loro quell’uomo: «Proprio questo stupisce: che voi non sapete di dove sia, eppure mi ha aperto gli occhi. Le nude domande del Vangelo. Il commento di Papa Francesco del 14 giugno 2015. 5 Ottobre 2020. Dialogo, apertura agli altri e superamento di ogni atteggiamento di autoreferenzialità per proseguire nel cammino indicato dalla fondatrice, Chiara Lubich, sono le indicazioni principali contenute nel discorso di Papa Francesco ai partecipanti all’Assemblea del Movimento che, avviata il 24 gennaio scorso, si conclude oggi. L'amore che Raffaele Acone, per gli amici Lello, nutre per la propria terra, Massa Lubrense, ha dato vita già da alcuni anni a questo progetto.Tanti sono gli argomenti che ruotano intorno al nostro bel paese di cui discutere. Io sono andato, mi sono lavato e ho acquistato la vista». San Francesco D'Assisi nasce ad Assisi tra il dicembre 1181 e il settembre 1182. Àlzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te. Quegli andò, si lavò e tornò che ci vedeva. #2minutiDiVangelo - 1 gennaio - Maria ci prenda per i capelli quando siam tentati di scappare da Dio Commento al Vangelo del 1 gennaio - a cura di don Marco Scandelli #2minutiDiVangelo ---- Lc 2 16-21 Dentro la disillusione con cui affrontiamo le nostre giornate, credo che sia possibile provare a fidarci che Lui possa cambiare le cose. Così il Papa, tramite la lettera apostolica in forma di Motu proprio “Spiritus Domini”, diffusa oggi, modifica il can. Vangelo di oggi + omelia (di 300 parole) ... Tu l’hai coperta con l’oceano come una veste; al di sopra dei monti stavano le acque. Come ti ha aperto gli occhi?». Dialogo, apertura agli altri e superamento di ogni atteggiamento di autoreferenzialità per proseguire nel cammino indicato dalla fondatrice, Chiara Lubich, sono le indicazioni principali contenute nel discorso di Papa Francesco ai partecipanti all’Assemblea del Movimento che, avviata il 24 gennaio scorso, si conclude oggi. Da che mondo è mondo, non si è mai sentito dire che uno abbia aperto gli occhi a un cieco nato. Chiedetelo a lui: ha l’età, parlerà lui di sé». Gli replicarono: «Sei nato tutto nei peccati e insegni a noi?». L'Angelus di Papa Francesco e l'appello per l'America ... Commento al Vangelo di oggi. Vangelo del Giorno; Papa Francesco – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2019. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Ma i Giudei non credettero di lui che fosse stato cieco e che avesse acquistato la vista, finché non chiamarono i genitori di colui che aveva ricuperato la vista. Vangelo di oggi, 28 Ottobre 2020 (cercoiltuovolto.it) Commento a cura di Paolo Curtaz. Condussero dai farisei quello che era stato cieco: era un sabato, il giorno in cui Gesù aveva fatto del fango e gli aveva aperto gli occhi. Udienza generale di Papa Francesco incontro del mercoledì con i pellegrini presenti a Roma (in alcuni periodi dell'anno l'udienza è in Aula Paolo VI) 10:15 Gesù rispose loro: «Se foste ciechi, non avreste alcun peccato; ma siccome dite: Noi vediamo, il vostro peccato rimane». TAGS; Avvento; Commento al Vangelo; don Franco Mastrolonardo; Emilia-Romagna; Mt 10 17-22; Vangelo del giorno; … SITO WEB. Vicinanza, questa doppia vicinanza. Cerca. Liturgia della Parola e commento al Vangelo del giorno – 6 Gennaio 2021 (Per il Vangelo puoi consultare testo e video con commento) Prima Lettura Is 60, 1-6Dal libro del profeta Isaia. Il Video del Vangelo ed il commento di Papa Francesco, Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI, La completezza dell'Informazione è nell'interesse di tutti. E si prostrò dinanzi a lui. Lo insultarono e dissero: «Suo discepolo sei tu! Altri invece dicevano: «Come può un peccatore compiere segni di questo genere?». ‘Ma, Padre, lei è un po’ antico! Non siamo mai contenti. È l’invito che Papa Francesco rivolge ai fedeli nel commentare, prima della preghiera dell’Angelus di questa quarta domenica del tempo ordinario, il brano del Vangelo di Marco, proposto dalla liturgia, che narra la guarigione dell’indemoniato di Cafarnao. Allora gli domandarono: «In che modo ti sono stati aperti gli occhi?». Come mai ora ci vede?». Lo spunto del Vangelo del giorno 22 Marzo 2020 Domenica: “Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo”. Il Vangelo della IV Domenica di Quaresima – Domenica Laetere – Anno A. Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, andò subito nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni. In quei giorni, per Elisabetta si compì il tempo del parto e diede alla luce un figlio. La Chiesa celebra oggi la solennità del battesimo di Gesù. Sito web – preg.audio. Volete forse diventare anche voi suoi discepoli?». “La settimana prossima – ha aggiunto il Papa, secondo quanto riferisce un comunicato dell’emittente, che anticipa alcuni stralci dell’intervista – inizieremo a … FONTE: SITO WEB. Il commento di Papa Francesco del 11 Ottobre 2013 “San Pietro lo diceva: ‘E’ come un leone feroce, che gira intorno a noi’. Ne costituì Dodici – che chiamò apostoli – , perché stessero con lui e per mandarli a predicare con il potere di scacciare i demòni. fonte: vaticannews.va. "Chiediamo al Signore la forza di spegnere la televisione e di aprire la Bibbia; di chiudere il cellulare e di aprire il Vangelo. Ordina per. Allora chiamarono di nuovo l’uomo che era stato cieco e gli dissero: «Da’ gloria a Dio! In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. A cura di Paolo Curtaz. Cerca. Gli disse Gesù: «Lo hai visto: è colui che parla con te». Significa innanzitutto abbandonare le luci false: la luce fredda e fatua del pregiudizio contro gli altri, perché il pregiudizio distorce la realtà e ci carica di avversione contro coloro che giudichiamo senza misericordia e condanniamo senza appello“. Dal Vangelo secondo Marco Mc 3, 13-19 In quel tempo, Gesù salì sul monte, chiamò a sé quelli che voleva ed essi andarono da lui. Articolo precedente don Marco Scandelli – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020 Articolo successivo Arcidiocesi di Pisa – Commento al Vangelo del 31 Ottobre 2020 citv Tu mandi nelle valli acque sorgive perché scorrano tra i monti, In alto abitano gli uccelli del cielo e … Alcuni dei farisei che erano con lui udirono queste parole e gli dissero: «Siamo ciechi anche noi?». E’ così. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Home Vangelo del Giorno Papa Francesco – Commento al Vangelo del 3 Novembre 2019. Egli rispose: «E chi è, Signore, perché io creda in lui?». Gesù seppe che l’avevano cacciato fuori; quando lo trovò, gli disse: «Tu, credi nel Figlio dell’uomo?». Commento al Vangelo del giorno: 03 Febbraio 2021 – Un Dio così umano, a portata di mano! Qual è il punto d’incontro tra la visione di Draghi e Papa Francesco. © Tutti i contenuti pubblicati su lalucedimaria.it sono proprietà dei rispettivi autori o publisher. Sappiamo che Dio non ascolta i peccatori, ma che, se uno onora Dio e fa la sua volontà, egli lo ascolta. Finché io sono nel mondo, sono la luce del mondo». Il commento di Papa Francesco al Vangelo di oggi 9 febbraio 2021: “Come Lui ha lavorato nella Creazione, ha dato a noi il lavoro, ha dato il lavoro di portare avanti il Creato. Il commento di don Franco Mastrolonardo. Ci fa spaventare con queste cose…’. Gesù allora disse: «È per un giudizio che io sono venuto in questo mondo, perché coloro che non vedono, vedano e quelli che vedono, diventino ciechi». Quando Gesù entra nella casa di Zaccheo dice: <