LICEO "Dante Alighieri ... nomenclatura) si intraprende lo studio del corpo umano trattandone gli aspetti anatomici e fisiologici, ponendo attenzione agli aspetti di educazione alla salute. DIENI: FORMULA GENERALE ee NOMENCLATURA Gli alcheni che contengono due doppi legami sono detti DIENI. Indica la formula dello ione ipoclorito, 36 LICEO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO “G. Molecole polari e apolari. Indica la formula dell'acido solforico, 34 4. Tavola periodica degli elementi: spiegazione. Calzecchi Onesti” e il Lycée Sainte Anne di Brest celebrano quest’anno il venticinquesimo anniversario di scambi culturali, sempre più uniti nella formazione dei giovani. esercizi reattività alcheni svolti. Test di chimica - Nomenclatura dei composti inorganici. Indica la formula del triossido di diboro, 19 Il Liceo Scientifico–Linguistico “T. Completa la frase facendo attenzione all'uso delle maiuscole. altervista.org Matematica, fisica e informatica ... (V Liceo) Testo: 17/10/2008, 18/11/2008, 05/02/2009, 07/05/2009 Verifica di recupero 02/2010 Esempio Terza Prova Simulazione Terza Prova (10/12/2008) test su Classificazione e nomenclatura dei composti chimici. Se hai un alchene ciclico e c’è un solo doppio legame (Attenzione: un solo doppio legame! Soluzioni chimiche e concentrazioni: definizione di … Chi fu incaricato nel 1786 dall'Académie Française, assieme a Guyton de Morveau, Fourcroy, Berthollet, di attuare una riforma della nomenclatura chimica? Distinguere tra fenomeni chimici e fisici. Indica la formula del diioduro di calcio, 27 Indica il nome tradizionale del composto HCl, 24 L’accoglienza degli studenti e docenti avverrà dall’ 8 … 6 Scrivi il nome secondo la nomenclatura tradizionale dei seguenti composti a. FeO ________________________________________________________ b. CuO ________________________________________________________ c. As 2 O 3 ______________________________________________________ d. Aldeidi e chetoni 22.4. La nomenclatura IUPAC privilegia l'aspetto sistematico dei nomi. ©2000—2021 Skuola Network s.r.l. autovalutazione alcheni. Se ci sono due doppi legami, diventa un diene… lezioni 5a alcheni struttura e nomenclatura. In questa sezione sono presenti diversi quiz di Chimica ciascuno dei quali formato da 10 domande a risposta multipla. Indica il nome del composto HCl secondo nomenclatura tradizionale. E’ possibile approfondire argomenti trattati negli anni ... verifica della comprensione della lezione svolta 1,2,3 LA … Dal 1682 si cominciarono ad usare i suffissi -ico, -oso, -ato, -ito, -uro. Punto aggiunto per ogni risposta corretta: Punti sottratti per ogni risposta non corretta: Ignora i … Calcola il numero di ossidazione del Carbonio nel composto H2CO3, 13 Miscellanea 1. Indica il nome tradizionale del composto Br2O3 (n.o. Indica il nome IUPAC del composto Al2O3, 16 Introduzione Composti … Cenni sulle. OGGI MI E' STATO RECAPITATO UN DI... FRASI SVOLTE ANALISI DEL PERIODO. lezione 6 reattività alcheni. SAPER EFFETTUARE CONNESSIONI LOGICHE E STABILIRE RELAZIONI CAUSA-EFFETTO 2. 9 è chiamato: (IUPAC) triossido di dicloro; Test sulla nomenclatura di composti inorganici. L'insegnante personalizza esercizi, crea una prova o sceglie tra quelle a disposizione sui libri di testo. La formula chimica del nitrito di calcio è: 8. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2001. 634578934012 2034242 3. CHIMICA GENERALE. nomenclatura tradizionale; nomenclatura di Stock; nomenclatura IUPAC 3 Che cos’è la IUPAC e di che cosa si occupa? Indica la formula dell'idrossido ferroso (Fe n.o.=+2,+3), 30 Classe III sez. I quiz sono utili per auto-valutare il proprio grado di preparazione.. massimomarini. Il suffisso è -ene; 2. RICHIAMI DI ALGEBRA 1.1. Indica la formula dell'anidride carboniosa, 18 II programmi del liceo scientifico non prevedono l'insegnamento del greco, ma lasciano uno spazio maggiore alla matematica e alla lingua straniera, il cui studio prosegue per tutti e cinque gli anni. A Liceo scientifico Anno scolastico 2016/2017. Forma delle molecole. I quiz di chimica-online.it sono lo strumento ideale per affrontare nel modo giusto una verifica scritta, un esame o un test di ammissione.. : € 4.000,00 interamente versato, è chiamato: (IUPAC)________________________________________________; (tradizionale)_________________________________________________________________, Scrivi il nome secondo la nomenclatura tradizionale dei seguenti composti, ______________________________________________________, _______________________________________________________, ________________________________________________________, S ________________________________________________________. – Curricoli disciplinari – Liceo Scientifico – Scienze Naturali 3 SCIENZE NATURALI classe seconda Indicazioni nazionali ministeriali Competenze 1. Calcola il numero di ossidazione dello Zolfo nell'acido solfidrico, 10 Quali sono i tipi di nomenclatura chimica? Alcune frasi di analisi del periodo già svolte. 00. i legami chimici 01. come identificare un legame 02. il legame covalente 03. il legame covalente dativo 04. il legame ionico 05. il legame ionico parte 2 Calcola il numero di ossidazione dello Zolfo nell'acido solfidrico, Calcola il numero di ossidazione dello Zinco nel composto ZnH, Calcola il numero di ossidazione del Boro nel composto B, Calcola il numero di ossidazione del Carbonio nel composto H, Indica la formula dell'ossido di potassio, Indica la formula dell' ossido stannico (n.o dello stagno: +4), Indica il nome tradizionale del composto CoO (n.o Co: +2, +3), Indica la formula dell'anidride carboniosa, Indica la formula del triossido di diboro, Indica il nome tradizionale del composto Br, Indica la formula del bromuro di idrogeno, Indica il nome tradizionale del composto HCl, Indica il nome tradizionale del composto AgBr, Indica la formula dell'idrossido ferroso (Fe n.o.=+2,+3), Indica la formula del diidrossido di calcio, Indica il nome tradizionale del composto Sn(OH), Composti ternari: ossoacidi e relativo anione, Indica la formula del Clorito di magnesio, Indica la formula del Triossosolfato (IV) di calcio, Indica il nome tradizionale del composto Fe(NO, Ultima modifica il 26 set 2020 alle 13:57, Le leggi ponderali delle reazioni chimiche, Le formule chimiche e i nomi dei composti, Esercizi ed esempi su Entalpia, Entropia, Energia libera, https://it.wikibooks.org/w/index.php?title=Chimica_per_il_liceo/Test_nomenclatura_2&oldid=385097, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Indica il nome tradizionale del composto H. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 set 2020 alle 13:57. La pagina contiene verifiche scritte di fisica per studenti del liceo scientifico. Indica la formula dell'ossido di potassio, 14 Utilizzare modelli per rappresentare atomi e molecole DISCIPLINE COINVOLTE Scienze naturali, chimica, fisica STRATEGIE Lezioni frontali e dialogate con l'ausilio del testo e/o di materiale scientifico. Calcola il numero di ossidazione dello Zinco nel composto ZnH2, 11 Indica il nome IUPAC del composto HAt, 26 GRAZIE cap 0 La chimica introduzione metodo scientifico storia AID CHIMICA linee guida per la chimica utili per studenti ed insegnanti LINK A SITI ESTERNI Indica il nome IUPAC del composto HClO4, 37 Passa col mouse sulla striscia gialla per vedere la soluzione. Calcola il numero di ossidazione del Boro nel composto B2O3, 12 Il livello di difficoltà è riferito ad un liceo scientifico. recupero VERIFICA sulle equazioni lineari (per nuovi, assenti e voti bassi) ore 15.00-18.00 colloqui collegiali con le famiglie del 1° Liceo fare/completare la simulazione (m1-2) Indica il nome tradizionale del composto CoO (n.o Co: +2, +3), 17 Il seguente PDF è stato elaborato dal Prof. Vincenzo Leo che lo ha creato pe i suoi allievi e ha voluto condividerlo anche con noi. La nomenclatura in chimica organica 22.1. Inoltre: 1. Innanzitutto ricorda che un alchene, rispetto ad un alcano, presenta semplicemente uno o più doppi legami. Indica il nome tradizionale del composto Sn(OH)2 (Sn n.o.=+2,+4), 32 Diverse sono le competenze che devono essere acquisite prima di poter affrontare gli esercizi sulla nomenclatura chimica. Acidi carbossilici e derivati 22.6. Quali sono i tipi di nomenclatura chimica? Prove scritte e orali II LICEO SCIENTIFICO CONOSCENZE ESSENZIALI DEI MODULI DIDATTICI DI RECUPERO (in riferimento ai saperi minimi ) TIPOLOGIA DELLLA VERIFICA SCRITTA, ORALE, GRAFICA, PRATICA I QUADRIMESTRE Chimica: Le leggi dei gas. Novello” – Via Giovanni XXIII– Codogno P.T.O.F. Eterociclici 22.7. Completa la frase facendo attenzione all'uso delle maiuscole. Al crescere del numero delle sostanze conosciute, nacque la Indica la formula dell'acido iodidrico, 22 LICEO SCIENTIFICO A.LABRIOLA Programma di Scienze Classe VD Anno Scolastico 2017/2018 Prof.ssa Anna Claudia Mangiarotti Chimica Organica : 1) Visione d [insieme sulle proprietà del ar onio La chimica del carbonio (i composti hanno molteplici ruoli e caratteristiche) Indica la formula del diidrossido di calcio, 31 © scienzeascuola.it è un progetto di Crealia Srl - Strada della Bruciata 14/1 - Senigallia - Ancona - Italy C.F./P. Nel test vengono poste domande sia di nomenclatura IUPAC che tradizionale, riferite a composti binari e ternari. Indica il nome tradizionale del composto Fe(NO3)3, 40 Il principio di assegnazione di un nome può variare, ma solitamente esso è basato sus convenzioni relative allambiente in cui si sta agendo. esercizi extra alcheni. Indica la formula del bromuro di idrogeno, 23 VERIFICA CHIMICA PRIMA LICEO VERIFICA DI CHIMICA ... Alcune frasi con soluzioni per esercitarsi nell'analisi logica e avere un'immediata verifica. LINGUAGGIO CHIMICO E STECHIOMETRIA. Chi fu incaricato nel 1786 dall'Académie Française, assieme a Guyton de Morveau, Fourcroy, Berthollet, di attuare una riforma della nomenclatura chimica? Il livello di difficoltà è riferito ad un liceo scientifico. Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione. Il numero di ossidazione dello zolfo nel solfato di potassio è: 3. Idrocarburi 22.2. alogenuri alchilici, sostituzioni ed … IVA: 02583260423 | Registro delle Imprese di Ancona | Numero REA: AN - 199196 - Cap. Novello” – via Giovanni XXIII – Codogno P.T.O.F. Introduzione Composti con metalli Composti con non metalli Sali. Indica la formula del Triossosolfato (IV) di calcio, 39 Il sistema di esercizi interattivi per gli insegnanti e gli studenti. Inoltre, per attribuire il nome IUPAC ad un alchene, devi prima contare la catena di Carboni più lungacontenente il doppio legame. Soc. Test di nomenclatura chimica. 634578934012 2034242 3. 4°E LICEO Scientifico - MATEMATICA a.s. 2016-2017 ↓bottom↓ Programma svolto di Matematica 2016-2017 (pdf) Programmazione matematica classe 4 2016-2017 (pdf) elenco domande di teoria (pdf) GONIOMETRIA 1: Funzioni goniometriche Il numero di ossidazione del bromo nel pentossido di dibromo è: 4. test su Idrocarburi aromatici. Alcoli - Fenoli - Eteri 22.3. Liceo scientifico e liceo scientifico opzione Scienze Applicate Classe prima DISEGNO ... Almeno n. 2 verifiche grafiche oppure una verifica grafica e valutazione delle esercitazioni svolte ... (nomenclatura e classificazioni), gli ordini architettonici (dorico, jonico e corinzio). Linneo ne rese popolare uno dei più noti esempi: egli usò il sistema di nomenclatura binomiale per dare un nome agli animali e alle piante. Tutti i diritti riservati. esercizi 5 alcheni. Lo studente si allena o svolge le prove assegnate dal suo insegnante.» e keywords: «esercizi interattivi, verifiche, test, quiz, matematica, fisica, chimica, inglese» 8 1. LICEO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO “G. SAPER EFFETTUARE CONNESSIONI LOGICHE E STABILIRE RELAZIONI CAUSA -EFFETTO 2. ©2000—2021 Skuola Network s.r.l. Esercizi sulla nomenclatura. La formula chimica del perclorato di potassio è: 2. Indica la formula dell' ossido stannico (n.o dello stagno: +4), 15 Differenza tra nomenclatura IUPAC e tradizionale. Vero o falso? Br: -1 +1 +3 +5), 20 Appunti di nomenclatura IUPAC di composti organici Il termine chimica organica deriva dal fatto che una volta con questo termine si definivano i composti che potessero essere sintetizzati da organismi viventi, come ad esempio legno, ossa, vestiti, cibi, medicine, e le sostanze complesse che formano il nostro corpo (in antitesi con la 2 Valenza e numero di ossidazione 4 ONel composto N 2 5 gli atomi di azoto hanno va-lenza 5 e quelli di ossigeno hanno valenza 2. Indica il nome IUPAC del composto SO3, 21 Valenza e numero di ossidazione. Liceo Cambridge: Rocce e minerali, Erosione marina e fluviale, i ghiacciai, il carsismo. 7 esercizi svolti alcheni alchini nomenclatura. La teoria atomica della materia. Dal 1682 si cominciarono ad usare i suffissi -ico, -oso, -ato, -ito, -uro. Nello scientifico, come in tutti i licei, il progetto più seguito è stato il Brocca. Fe 2 (SO 3) 3 In questo caso potreste avere qualche dubbio in più. La nomenclatura è un sistema di denominazione di oggetti, procedure o principi in una data categoria. La nomenclatura tradizionale si basa sulla distinzione degli elementi in metalli e non metalli e sul calcolo del loro numero di ossidazione. Pubblico dei vecchi appunti di nomenclatura dei composti inorganici, in particolare il concetto di valenza andrebbe sostituito dal numero di ossidazione, ma la validità generale del metodo non cambia.. NB: Da integrare con appunti presi durante la lezione . Tutti i diritti riservati. Registrazione: n° 20792 del 23/12/2001. Indica il nome del composto HCl secondo nomenclatura tradizionale. ), è sottinteso che uno dei due carboni è il numero 1; (sbagliato => 1-ciclopentene corretto => ciclopentene) 3.