1 punto se la media dei voti è: da 30 a 29; Modalità di calcolo della media di laurea magistrale a ciclo unico. Presentazione domanda di laurea: da definire La media in trentesimi così ottenuta, viene convertita in 110esimi moltiplicando il valore ottenuto per 11 e dividendolo per 3. : 00291660439 Seduta proclamazione: 07 aprile 2021 Per la Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere, per ottenere l’attribuzione dell’argomento dell’elaborato finale, è necessario presentarsi alle riunioni indette dalla Facoltà, programmate durante le sessioni d’esame (estiva, autunnale e straordinaria) le cui date sono disponibili nella sezione Avvisi. Presentazione domanda di laurea: 18 dicembre 2020 Consegna tesi: da definire. La somma si divide per il numero degli insegnamenti considerati (media in trentesimi). - la copia della domanda di laurea firmata e con la marca da bollo applicata (formato .pdf) Esami di laurea: criteri per il calcolo della media di laurea per i corsi di laurea Triennali 1. 1 punto se la media dei voti è < 28 e >= 26; Per gli studenti immatricolati al 1 anno a partire dall'a.a. Il laureando della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere della sede di Brescia deve imbucare nell'apposito contenitore, situato nell’atrio della sede di Via Trieste 17, la Dichiarazione regolarità adempimenti (Biblioteca, EDUCatt). Presentazione domanda di laurea: febbraio 2022 Per una successiva sessione di laurea deve essere presentata una nuova domanda di ammissione alla prova finale con marca da bollo da € 16 e la ricevuta di pagamento del contributo laureandi. Seduta: luglio 2021 Consegna tesi (in formato elettronico): dal 12 gennaio al 3 febbraio 2021, APPELLO DI APRILE 2021 Seduta proclamazione: aprile 2022 • stampato e pagato il bollettino del contributo di laurea Ma ora che abbiamo scoperto come calcolare il voto di laurea, vogliamo vedere come agire insieme per far alzare questo numero importantissimo? La somma si divide per il peso totale in CFU degli insegnamenti considerati (media in trentesimi). Consegna tesi: giugno 2021, APPELLO DI SETTEMBRE 2021 pdf) Consegna tesi (in formato elettronico): febbraio 2022, APPELLO DI APRILE 2022 Presentazione domanda di laurea: dal 01 al 17 dicembre 2020 Consegna tesi: 3 marzo 2021, APPELLO DI LUGLIO 2021 - la copia della mail di autorizzazione inviata dal docente Relatore/di riferimento (formato .jpg). La Commissione di Laurea attribuisce alla tesi un punteggio compreso tra 0 e 7. Consegna tesi: dal 25 febbraio al 20 marzo 2020, APPELLO DI LUGLIO 2021 Per ottenere l’approvazione dell’argomento è necessario compilare il modulo disponibile sul sito nella sezione Modulistica e sottoporlo alla firma del docente. - la copia della quietanza di pagamento del bollettino del contributo laureandi (formato . • effettuato il caricamento dei seguenti documenti rispettando il formato indicato: Presentazione dell'argomento della tesi: contestuale domanda di laurea Presentazione domanda di laurea: dal 25 gennaio al 11 febbraio 2021 Terzo anno: studio all'estero + stage all'estero 4. Lo studente (anche tramite persona delegata) che si presenta alla prima riunione con l’argomento concordato con il docente, deve portare una comunicazione scritta di attribuzione argomento prova finale firmato dal relatore (è accettata anche copia di una mail proveniente dall'indirizzo istituzionale del docente); in tal caso lo studente è esentato dal presentarsi alla seconda riunione. Per gli immatricolati ai corsi di LT nell’a.a. • effettuato il caricamento dei seguenti documenti rispettando il formato indicato: Consegna tesi (in formato elettronico): dal 25 febbraio al 23 marzo 2021, APPELLO DI LUGLIO 2021 Presentazione domanda di ammissione alla prova finale (domanda di laurea), Impossibilità di sostenimento della prova finale, Appelli lauree triennali | campus di Milano, Appelli lauree triennali | campus di Brescia, Criteri per la determinazione del voto finale. Consegna tesi (in formato elettronico): marzo 2022, APPELLO DI FEBBRAIO 2021 Presentazione dell'argomento della tesi: contestuale domanda di laurea 7 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Carattere e finalità Il carattere e le finalità dell’Università Cattolica, giuridicamente riconosciuta con R.D. Seduta proclamazione: da definire Presentazione dell'argomento della tesi: contestuale domanda di laurea - Cookie Policy. pdf) Consegna tesi: da definire, APPELLO DI DICEMBRE 2021 Presentazione dell'argomento della tesi: 11 giugno 2021 L’argomento deve essere inserito nella pagina personale iCatt (Segreteria online – prova finale – domanda di laurea). Presentazione dell'argomento della tesi: 22 marzo 2021 Partecipazione procedura Attribuzione tesi su BB; qualunque riunione purchè antecedente la scadenza della presentazione della domanda di laurea. Presentazione dell'argomento della tesi: contestuale domanda di laurea Presentazione domanda di laurea: gennaio 2022 requisiti curriculari per la sessione estiva: non avere più di 42 CFU a debito per la sessione estiva (nel conteggio non rientra la prova finale), non avere più di 5 annualità a debito per la sessione estiva (nel conteggio non rientrano i corsi di "Teologia"), requisiti curriculari per tutte le altre sessioni, non avere più di 32 CFU a debito (nel conteggio non rientra la prova finale), non avere più di 4 annualità a debito (nel conteggio non rientrano i corsi di "Teologia"). Il docente potrà eventualmente fare richiesta di una copia cartacea. L’argomento della prova finale deve essere relativo ad un insegnamento inserito nel Piano studi e il titolo deve essere concordato con il docente di riferimento. Consegna tesi (in formato elettronico): da definire, APPELLO DI SETTEMBRE 2021 Presentazione domanda di laurea: giugno 2021 Consegna della prova finale - Indicazioni per i laureandi. Presentazione dell'argomento della tesi: 13 settembre 2021 Seduta: settembre 2021 Il voto finale è ottenuto dalla somma dei sei voti delle lingue (calcolati in base al criterio sopra indicato) più i voti di tutti gli altri esami. Si sommano tutti i voti degli esami di profitto moltiplicati per il numero di CFU di ciascun esame. 16,00; Per conseguire la Laurea magistrale si devono acquisire almeno 120 crediti forma- Laurea triennale in Sociologia Il corso fornisce agli studenti una solida formazione tecnico-pratica indirizzata alla gestione di gruppi, organizzazioni e processi della vita associata, in specifici settori del mondo del lavoro: la criminalità, la sicurezza, il lavoro e l'impresa. Sedute: da definire Consegna tesi (in formato elettronico): settembre 2021, APPELLO DI DICEMBRE 2021 Modalità di calcolo della media di laurea quadriennale e magistrale. Privacy. Presentazione domanda di laurea: da definire - la copia della domanda di laurea firmata e con la marca da bollo applicata (formato .pdf) • stampata, firmata e con applicata una marca da bollo da €. Si calcola una media aritmetica iniziale, ottenuta ponderando ogni voto espresso in trentesimi (ad esclusione degli esami di Introduzione alla teologia) con i crediti corrispondenti; il voto 30 e lode e’ Tale calcolo va effettuato per entrambe le lingue e per le tre annualità, così da ottenere i sei voti delle lingue. numero a pagamento come una normale tariffa urbana, Copyright ©2008-2021 Università Cattolica del Sacro Cuore - Tutti i diritti riservati Consegna tesi: settembre 2021, APPELLO DI DICEMBRE 2021 Presentazione domanda di laurea: ottobre 2021 Ogni dipartimento adotta una propria metodologia di calcolo. Stai visualizzando. Per poter presentare la domanda di ammissione alla prova finale occorre rispettare: Per inoltrare la domanda di ammissione alla prova finale deve essere: • compilata nella pagina personale iCatt (sezione Segreteria online - prova finale); Seduta proclamazione: dicembre 2021 Sono esclusi dal conteggio gli esami di lingua scritta e orale (prova intermedia), "Teologia", gli esami i cui voti sono espressi con un'approvazione o un'idoneità, i tre voti minori (qualsiasi essi siano) diviso il numero degli esami considerati per il calcolo della media finale. Sedute: marzo 2022 Partecipazione procedura Attribuzione tesi su BB; qualunque riunione purchè antecedente la scadenza della presentazione della domanda di laurea. termini di presentazione: almeno 45 giorni prima della sessione. Presentazione dell'argomento della tesi: 12 ottobre 2020 Dettagli nel calendario. Presentazione domanda di laurea: 26 febbraio 2021 16,00; Eventuali modifiche del titolo dell’elaborato finale, approvate dal docente, dovranno essere apportate nel momento in cui la domanda viene compilata e stampata. Le informazioni relative alla scelta argomento prova finale sono disponibili sul sito nella sezione dedicata; in caso di necessità è possibile rivolgersi a: attribtesi.facoltalingue@unicatt.it. Lo studente che si presenta alla prima riunione senza l’argomento della prova finale deve presentarsi anche alla seconda riunione. APPELLO DI MARZO 2021 L’argomento, poi, deve essere inserito nella pagina personale iCatt (Segreteria online – Prova finale) entro il termine indicato nella sezione "Appelli lauree quadriennali e magistrali" di questa pagina. Presentazione dell'argomento della tesi: contestuale domanda di laurea Presentazione dell'argomento della tesi: contestuale domanda di laurea Corsi di laurea magistrale. Seduta proclamazionea: ottobre 2021 Sedute: febbraio 2022 Sedute: dicembre 2021 Presentazione domanda di laurea: dal 8 gennaio all'8 febbraio 2021 Presentazione domanda di laurea: ottobre 2021 La scadenza per il caricamento dell'elaborato è improrogabile. Per il calcolo del voto finale di laurea vengono applicati i seguenti criteri: Si sommano tutti i voti degli esami di profitto sostenuti (compresi eventuali soprannumerari della Facoltà di Psicologia, esclusi gli esami di "Teologia"). Presentazione dell'argomento della tesi: 21 aprile 2021 3 punti se la media dei voti è < 29 e >= 28; 2 punti se la media dei voti è < 28 e >= 27; 1 punto se la media dei voti è < 27 e >= 26. Dettagli nel calendario, requisiti curriculari per gli iscritti della sede di. Per il calcolo del voto finale di laurea vengono applicati i seguenti criteri: CONTEGGIO BASE Si sommano tutti i voti degli esami di profitto sostenuti (compresi eventuali soprannumerari della Facoltà di Psicologia, esclusi gli esami di "Teologia"). numero a pagamento come una normale tariffa urbana, Copyright ©2008-2021 Università Cattolica del Sacro Cuore - Tutti i diritti riservati Sede della Scuola: Polo Farmacologia/Medicina Sperimentale Via Madonna delle Carceri, 9 - 62032 CAMERINO (MC) C.F. • stampata, firmata e con applicata una marca da bollo da €. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie, Laurea e prova finale | Corsi triennali | Scienze linguistiche e letterature straniere, scegliere un argomento, verificando i requisiti previsti, presentare la domanda di ammissione alla prova finale, verificando i requisiti curriculari/temporali previsti. da 0 a 6 punti per i corsi di laurea magistrale/specialistica; da 0 a 8 punti per il corso di laurea quinquennale. Le riunioni per ogni sessione sono due ed è obbligo per tutti gli studenti presentarsi alla prima riunione. Per gli immatricolati ai corsi di LT nell’a.a. 2 ottobre 1924, n.1661, sono Il voto finale viene attribuito dalla Commissione secondo i seguenti criteri: la base è calcolata rispetto alla media ponderata degli esami, escludendo i voti più bassi sino a un massimo di 10 crediti, ed attribuendo al 30 e lode il valore di 31/30. Consegna tesi (in formato elettronico): 3 febbraio 2021, APPELLO DI APRILE 2021 Il file .pdf dell'elaborato deve essere inviato al docente attraverso la pagina personale iCatt Avvisi dal Polo studenti; Programmi e orari lezioni; Cambi aula, lezioni straordinarie e sospese; 2018/2019 e successivi, per il calcolo del voto finale di laurea verranno applicati i seguenti criteri: CONTEGGIO BASE Il calcolo della media è fatto valutando tutti i voti e diviso per il peso totale in cfu (media ponderata). Partecipazione procedura Attribuzione tesi su BB; qualunque riunione purchè antecedente la scadenza della presentazione della domanda di laurea. Sedute: 24,25 marzo 2021 Per il calcolo del voto finale di laurea vengono applicati i seguenti criteri: CONTEGGIO BASE Si sommano tutti i voti degli esami di profitto moltiplicati per il numero di CFU di ciascun esame (30 e lode è computato come 31; non risulta un numero massimo di lodi da considerare) 2018/2019 e successivi, per il calcolo del voto finale di laurea verranno applicati i seguenti criteri: Il calcolo della media è fatto valutando tutti i voti e diviso per il peso totale in cfu (media ponderata). Milano 800 209 902. Il laureando che non riuscisse per qualsiasi ragione a laurearsi nell'appello per il quale ha presentato domanda di ammissione alla prova finale, è tenuto a darne immediata comunicazione al docente e al Polo studenti della sede di riferimento compilando l'apposito modulo di revoca disponibile presso lo sportello del Polo studenti o stampabile dal sito nella sezione Modulistica. (Es. Consegna tesi (in formato elettronico): da definire, APPELLO DI DICEMBRE 2021 Secondo anno: studio a Piacenza + stage in Italia 3. Presentazione dell'argomento della tesi: 08 ottobre 2020 (è richiesto solo l'inserimento del titolo su iCatt entro la scadenza) Presentazione domanda di laurea: maggio 2021 Seduta proclamazione: da definire 1,5 punti se la media dei voti è: 30 e lode; Il sito dell’Università Cattolica del Sacro Cuore utilizza cookies di sessione ed analytics. Ora che ti è più chiaro il calcolo del voto di laurea, come suggeriscono anche fonti di settore importanti come Studenti.it, facciamo un esempio pratico per fissare del tutto il concetto. Il titolo contenuto deve quindi essere definitivo poiché non potranno più essere accettate modifiche. Consegna tesi (in formato elettronico): dicembre 2021, APPELLO DI FEBBRAIO 2022 Questo significa che ogni esame pesa sul voto finale in base al numero di CFU che il piano di studi gli attribuisce. La somma si divide per il numero degli esami considerati (media in trentesimi). Cremona 0372 499101 / 138.