Riassunto Prima guerra mondiale: le fasi della Grande Guerra spiegate semplici. Prima o poi, vi tocca: la Prima Guerra Mondiale è uno di quegli argomenti di storia a cui i prof dedicano mesi di studio e che è tra i più gettonati per l’orale di Maturità. La Prima Guerra Mondiale è uno degli eventi più importanti e al contempo traumatici del Novecento, ma è anche molto complicata da inquadrare e imparare perciò oggi ti proponiamo il riassunto delle vicende e gli avvenimenti fondamentali della Grande Guerra, così potrai finalmente … La grande guerra Le origini della Prima guerra mondiale risalgono agli anni Settanta del 19° secolo, cioè all'avvento della cosiddetta età dell'imperialismo. A scatenare il conflitto fu l'attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914, che provocò la morte dell'arciduca austriaco Francesco Ferdinando e contrappose fino al 1918 due … La Prima guerra mondiale, che iniziò nel 1914 e terminò nel 1918, (l’Italia entrò in guerra nel 1915), fu definita la Grande Guerra, perché mobilitò una quantità impressionante di uomini e mezzi e perché spazzò via tutte le tattiche della guerra ottocentesca, durante la quale venivano svolte singole battaglie con tattiche di … Il 1917 fu anche l’anno della sconfitta di Caporetto dell’Italia, che dovette arretrare il proprio esercito fino al Piave. La prima guerra mondiale (per i contemporanei la Grande Guerra) fu il conflitto cominciato il 28 luglio 1914 con la dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia a seguito dell'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono d'Austria, compiuto a Sarajevo (Bosnia) il 28 giugno 1914. If you continue … Ma fu l’entrata in guerra degli Stati Uniti il 6 aprile a fianco dell’Intesa a spostare effettivamente gli equilibri. Capire bene perché è finita la Prima Guerra mondiale non è semplice. Prima Guerra Mondiale: cause del conflitto, cronologia degli eventi, battaglie, alleanze e schieramenti dello scontro che durò dal 1914 al 1918 Capire bene perché è finita la Prima Guerra mondiale non è semplice. La prima guerra mondiale fu il risultato di un lungo periodo di tensioni tra le principali potenze europee. La prima guerra mondiale è detta anche la grande guerra; essa inizia il 28 luglio del 1914 e termina il giorno 11 novembre del 1918; vede coinvolte molte nazioni, per cui è detta anche guerra mondiale. Ma fu l’entrata in guerra degli Stati Uniti il 6 aprile a fianco dell’Intesa a spostare effettivamente gli equilibri. Prima Guerra Sintesi breve: La prima guerra mondiale fu il risultato di un lungo periodo di tensioni tra le principali potenze europee. Il 1917 fu anche l’anno della sconfitta di Caporetto dell’Italia, che dovette arretrare il proprio esercito fino al Piave. La Prima Guerra Mondiale è conosciuta anche con il termine la Grande Guerra, perché è stata il più grande e totale conflitto armato mai combattuto fino alla Seconda Guerra Mondiale. La Prima Guerra Mondiale ha segnato il corso del secolo scorso, cambiando inesorabilmente il mondo e influenzando per diretta conseguenza anche la società attuale. La Germania, in particolare, voleva imporsi come paese guida del continente, contrastata dall'Inghilterra e dalla Francia, desiderosa questa di una rivincita dopo la sconfitta del 1870. Ovviamente, la Grande Guerra del 1914-1918 è uno degli eventi che … È stata la prima guerra che ha visto l'utilizzo di nuove armi e ad alto sterminio come i gas o le mitragliatrici.Definita la Grande Guerra per l'enorme … Ripercorriamo la Prima Guerra Mondiale nel riassunto seguente, con le tappe fondamentali del conflitto, le battaglie e gli schieramenti. PRIMA GUERRA MONDIALE: RIASSUNTO.