Il tecnico abilitato antepone alla sottoscrizione dell’asseverazione il richiamo agli articoli 47, 75 e 76 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445. Il tecnico abilitato dovrà firmare i modelli asseverazione Ecobonus in ogni pagina. Art. 8, redatta da un tecnico abilitato. E’ obbligatorio avvalersi di un tecnico abilitato per l’invio delle pratiche all’ENEA? Asseverazione di un tecnico abilitato: è un documento firmato da un tecnico (geometra, architetto, ingegnere) che attesti la presenza dei requisiti richiesti per la detrazione; Scheda informativa ENEA: un documento comprendente i dati del beneficiario della detrazione, i dati dell’edificio, il tipo di intervento eseguito e le spese sostenute. La pratica di detrazione fiscale 65% ENEA, necessita la compilazione sull’apposita piattaforma dell’ente omonimo (link QUI) e prevede la compilazione di una serie di allegati e dati tecnici. Il tecnico abilitato dovrà compilare l’asseverazione su requisiti e prezzi dei lavori online, sul sito ENEA, utilizzando i moduli forniti dal MISE. n. 34/2020 (c.d. Pagina 4 di 6 • asseverazione . Aggiornamento: 25/01/2021. superbonus) previste dal D.L. Questi i punti principali e nella parte finale di entrambi i modelli è messa in evidenza la parte relativa alle sanzioni: da 2.000 euro a 15.000 euro per i soggetti che rilasciano dichiarazioni infedeli. - originale della Scheda descrittiva dell’intervento, redatta e firmata da un tecnico abilitato e inviata all’ENEA; - schede tecniche dei materiali e dei componenti. Nel caso di interventi in singole unità immobiliari, quindi univocamente definite al Catasto urbano tale scheda può anche essere redatta dal singolo utente; 2. di tipo tecnico: stampa originale della “scheda descrittiva dell’intervento”, riportante il codice CPID assegnato dal sito ENEA, firmata dal soggetto beneficiario e da un tecnico abilitato; asseverazione, redatta da un tecnico abilitato ai sensi degli articoli 4 e 7 del D.M. asseverazione5 redatta da un tecnico abilitato (ingegnere, architetto, geometra o perito)iscritto al proprio Albo professionale, contenente i medesimi requisiti tecnici. h) ENEA: l'ente Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico. Facciamo un po’ di chiarezza in merito al Super Ecobonus 110% che permette di accedere alle Detrazioni Fiscali del 110% per gli interventi di Efficienza Energetica. L’invio dovrà essere effettuato entro 90 giorni dalla fine dei lavori, per i … Asseverazione 1. In questo articolo facciamo un focus su l'asseverazione tecnica che certifica l’idoneità degli interventi di efficienza energetica e che permette così di accedere ai relativi sgravi fiscali. Vademecum: Bonus Facciate . CPID assegnato dal sito ENEA, firmata dal soggetto beneficiario e da un tecnico abilitato; collegamento esterno. Lo Studio Tecnico Panza è esperto in detrazioni fiscali, e svolge la pratica Enea per detrazioni fiscali 65% e 50% in tutta Italia. E inoltre, per tutti gli impianti: originale della Scheda descrittiva inviata all’ENEA, debitamente firmata; schede tecniche. La comunicazione ENEA costituisce un adempimento obbligatorio per tutti i cittadini, le imprese e i condomini che abbiano effettuato lavori di riqualificazione energetica nonché, qualora ricorrano determinate condizioni, anche interventi di ristrutturazione edilizia, al fine di usufruire delle detrazioni fiscali (65% e 50%) previste per l’Ecobonus e il Bonus Casa. 2. La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale degli ultimi provvedimenti attuativi necessari per la fruizione delle detrazioni fiscali del 110% (c.d.