Infatti, l’art. ad indire i concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B, ai sensi dell’art. Far l'impiegata nelle scuole private o paritarie: dà punteggio nella graduatoria ata 3fascia? La Repubblica individua come obiettivo prioritario l’espansione dell’offerta formativa e la conseguente generalizzazione della domanda di istruzione dall’infanzia lungo tutto l’arco della vita”. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza Centro Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, Sempre aperti a donare: MCDONALD’S Salerno e Potenza e Banco Alimentare per la solidarietà, Suggestions: il nuovo lavoro di Davide Mocini, “Welcome”: il nuovo romanzo di Antonia Calabrese, La verità negata: il docufilm su Angelo Vassallo, “ZAUBERSPIEGEL” il nuovo singolo kraut rock di Di Cioccio & Campanelli. “Come già affermato dalla Sezione con la citata sentenza n.2204/2019 “l’art. III Bis, 23 maggio 2018 n. 3052, Ord.) CONFERMATO L’INSERIMENTO CON SERVIZIO NELLE SCUOLE PARITARIE – TRIBUNALE DEL LAVORO DI PADOVA. 640/2017, come assistente amministrativo è valutato la metà. Personale ATA: servizio nelle scuole paritarie valutato per intero. Concludono i giudici rilevando che “non può pertanto non ribadirsi quanto già affermato in sede cautelare, ovverosia che “i provvedimenti gravati, e in particolare la nota n. 4 della tabella di valutazione dei titoli allegata all’O.M. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Il motivo è fondato. Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. n. 21 del 23.2.2009, nella parte in cui attribuiscono al servizio pre ruolo prestato presso scuole paritarie un punteggio pari alla metà di quello attribuito allo stesso servizio prestato, invece in scuole statali, appaiono illegittimi per violazione della l. n. 62 del 2000, della l. n. 107 del 2015, del d. m. n. 94 del 2016 e la inosservanza dei principi di parità di trattamento e divieto di ingiusta discriminazione (cfr. Anief ricorre presso il Tar del Lazio per ottenere la valutazione per intero di tutto il servizio prestato nella scuola paritaria nelle graduatorie d’istituto Ata III fascia. Fare l'assistente amministrativa presso la segreteria di una scuola privata e/o paritaria dà punteggi validi per l'inserimento nelle graduatorie d'istituto per il personale ata? Ancora discriminati i lavoratori delle scuole paritarie che non possono partecipare ai concorsi per l’inserimento nelle gradautorie Ata 24 Mesi. Per altri dettagli sul “RICORSO ATA 24 MESI – SERVIZIO SVOLTO NELLE SCUOLE PARITARIE, IN TUTTO O IN PARTE”, s’inoltri unico WhatsApp scritto (no messaggi spezzettati in più momenti, altrimenti il sistema vi colloca in coda), o vocale di 1 minuto, al numero 366 18 28 489 (no telefonate). E’ valutato la metà dei punteggi previsti per i punteggi specifici o aspecifici, il servizio prestato nelle scuole non paritarie inserite negli albi regionali (art.1-bis, c. 5 DL 5 dicembre 2005, n. 250, convertito dalla L. 3 febbraio 2006, n. 27). Ai fini delle operazioni di mobilità, il servizio prestato nelle scuole paritarie (e a maggior ragione quello svolto nelle scuole private non paritarie) non è valutabile in quanto non riconoscibile ai fini della ricostruzione di carriera. Come precisa la nota 2, «il servizio prestato nelle scuole statali o paritarie o nei centri di formazione professionale, in classi di concorso o posti di insegnamento diverso da quelli cui si riferisce la graduatoria, è valutato nella misura del 50% del punteggio previsto» per il servizio specifico. privata. Corso online. Per il TAR va valutato per intero - Orizzonte Scuola Notizie Per il TAR va valutato per intero - Orizzonte Scuola Notizie Una sentenza del TAR del Lazio, del 15 gennaio, n°.00621/2021, si pronuncia su una questione dibattuta e che ora sarà di estrema attualità visto l’aggiornamento delle graduatorie per il personale ATA. La valutazione del servizio prestato presso scuole paritarie, nelle graduatorie di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA ai sensi del D.M. Il personale Ata che ha prestato almeno 24 mesi di servizio presso la scuola paritaria è escluso dai concorsi relativi alle gradutorie permanenti Ata. REGISTRO UFFICIALE.U.0008991 del 06.03.2019, rubricata “Indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA. Via Adriano Aurofino, 25 - 84127 - Salerno Contatti - settore RSU; RSU/TAS: aggiornamento professionale; Terminale Associativo / TAS ; Stampa. In merito alla spendibilità del servizio ATA … 1 bis del D.L. Una sentenza del TAR del Lazio, del 15 gennaio, n°.00621/2021, si pronuncia sul riconoscimento del servizio presso scuole paritarie. Redazione - 12 Agosto 2020. ISTRUZIONI OPERATIVE: RICORSO INDIVIDUALE X INSERIMENTO IN “ATA 24 MESI” – CON SERVIZIO NELLE SCUOLE PARITARIE – GIUDICE DEL LAVORO. Ecco quali sono i titoli di cultura di servizio e quanti punti valgono per ciascun profilo professionale del personale ATA: PROFILO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO. Il servizio svolto presso le scuole paritarie vale per l’attribuzione del punteggio nelle graduatorie, anche se non coperto da contributi previdenziali. Prosegue il comma 3 recitando: “Alle scuole paritarie private è assicurata piena libertà per quanto concerne l’orientamento culturale e l’indirizzo pedagogico-didattico. n. 21 del 23.02.2009, fa implicito rinvio alla tabella di valutazione dei titoli allegata a quest’ultima ordinanza n. 21/2009 e, in particolare, alla nota n. 4 della tabella di valutazione dei titoli, secondo la quale “Qualora il servizio sia stato prestato in scuole secondarie pareggiate o legalmente riconosciute o in scuole elementari parificate o in scuole paritarie il punteggio è ridotto alla metà”. Il sistema nazionale di istruzione, fermo restando quanto previsto dall’articolo 33, comma 2 della Costituzione, è costituito dalle scuole statali e dalle scuole paritarie private e degli enti locali. 6K supporters. n. AOODGPER. GRADUATORIE PROVINCIALI PERMANENTI “ATA 24 MESI” E SERVIZIO PARITARIE. Dunque la nostra lettrice dal 15 febbraio al 30 giugno maturerà 1,25 punti sul profilo di AA. Il comunicato stampa dello Studio Legale Esposito - Santonicola sull'inserimento nelle graduatorie provinciali di due cs con servizio svolto nelle paritarie . gennaio 25, 2021 redazione 0. Gratuitamente [email protected], Ricevi ogni sera nella tua casella di posta una e-mail con tutti gli aggiornamenti del network di Buongiorno, cortesemente vorrei sapere il punteggio per il servizio prestato come assistente amministrativo presso scuola paritaria dal 15 febbraio al 30 giugno? La legge 62 del 2000 ha stabilito (al comma 7 dell'articolo 1) che, dopo tre anni dalla sua entrata in vigore, le varie tipologie di scuole non statali previste dall'ordinamento allora vigente (autorizzate, legalmente riconosciute, parificate, pareggiate…) sarebbero state ricondotte a due: scuole paritarie e scuole non paritarie. Cons. CONFERMATO L’INSERIMENTO CON SERVIZIO NELLE SCUOLE PARITARIE – TRIBUNALE DEL LAVORO DI PADOVA. Metodologia standard e innovativa, con esempi, Come fare educazione civica Digitale: dagli ambienti digitali alle fake news, dal Sexting alla netiquette. Lazio – Roma, Sez. Mobilità con precedenza per assistenza al padre: Tribunale Santa Maria Capua Vetere accoglie ricorso. Sancita, in sede giudiziaria, la completa equiparazione tra il servizio prestato nelle scuole paritarie e quello svolto nelle scuole statali. Altri servizi valutabili per le GPS e le graduatorie di Istituto sono: Grazie. TITOLI DI SERVIZIO GRADUATORIE ATA TERZA FASCIA. Campania – Napoli, Sez. 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’O.M. RESPINTO IL CONTRORICORSO MINISTERIALE, RIBADITA LA COMPLETA EQUIPARAZIONE TRA IL SERVIZIO PRESTATO NELLE SCUOLE PARITARIE E STATALI. (D. Lgs. confermato l’inserimento con servizio nelle scuole paritarie – tribunale del lavoro di padova. 3 luglio 2001, n.255 convertito con L. n. 333/2001 che stabilisce che “I servizi di insegnamento prestati dal 1° settembre 2000 nelle scuole paritarie di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, sono valutati nella stessa misura prevista per il servizio prestato nelle scuole statali”( T.A.R. di Stato, Sez. PRECARIO – IN TUTTO O IN PARTE ALLE … Sancita, in sede giudiziaria, la completa equiparazione tra il servizio prestato nelle scuole paritarie e quello svolto nelle scuole statali. On line con ordinanza del 22/05/2007 - Tribunale di Salerno. Indizione dei concorsi nell’anno scolastico 2018-19 -Graduatorie a. s. 2019-2020”, nella parte in cui, invitando gli Uffici Scolastici Regionali (di seguito UU.SS.RR.) n. 297/1994) a due sole categorie: scuole paritarie riconosciute e scuole non paritarie. Questo perché al personale ATA che ha prestato servizio presso le scuole statali viene attribuito un punteggio di 0,50 per ogni mese di servizio (6 punti su base annua) in luogo di 0,25 per ogni mese attribuito a coloro che hanno prestato servizio presso le scuole paritarie (3 punti su base annua). di Giovanni Calandrino – Il servizio prestato in qualità di responsabile amministrativo o assistente amministrativo nelle: per ogni anno di servizio sono attribuiti 3 punti ovvero per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni 0,25 punti. ATA; Corsi scuole; News Formazione; Vai alla piattaforma E-learning; Formazione universitaria; Certificazioni; I nostri webinar gratuiti; Seminari legislazione scolastica 2021; RSU/TAS. Nel merito gli esponenti denunciano la violazione della L. n. 62/2000 sostenendo che essa ha definitivamente sancito la piena parità scolastica tra scuola statale e scuola non statale riconoscendo che le scuole private “svolgono un servizio pubblico” e costituiscono, insieme alle scuole statali, “il sistema nazionale di istruzione pubblica” (così T.A.R. Le scuole paritarie, svolgendo un servizio pubblico, accolgono chiunque, accettandone il progetto educativo, richieda di iscriversi, compresi gli alunni e gli studenti con handicap (…)”. Invia il tuo quesito a [email protected] Graduatorie “ATA 24 mesi”, servizio nelle scuole paritarie considerato requisito d’inserimento. Di. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. fax: +39 089 6306637 Giova altresì segnalare che in argomento la Sezione si è già espressa con sentenza, stabilendo che la “sottrazione e/o mancato riconoscimento del punteggio (nella specie punti 2,1) per il servizio prestato, nella specie a tempo indeterminato, in istituti scolastici paritari, appaiono in linea generale illegittimi poiché confliggenti col principio di pariordinazione dell’attività di insegnamento svolta presso istituti statali e istituti paritari sancito dell’art. Tenuto conto del progetto educativo della scuola, l’insegnamento è improntato ai principi di libertà stabiliti dalla Costituzione repubblicana. Tribunale di Ragusa - Proprietario OrizzonteScuola SRL - Via J. Dattilografia + ECDL: 1,60 punti per il personale ATA a soli 150€! graduatorie provinciali permanenti “ata 24 mesi” e servizio paritarie. A. Spataro 97100 Ragusa, Iscriviti alla newsletter di OrizzonteScuola, Italiano alla prima classe della primaria con le nuove tecnologie. Sapere la differenza tra le scuole paritarie e le scuole private. orizzontescuola.it, Testata giornalistica registrata presso il 2, co.2, d.l. Ricorso ATA per la valutazione per intero del servizio prestato presso scuola paritaria ... il TAR Lazio ha riconosciuto la piena parità tra il servizio svolto nelle scuole paritarie o parificate o comunque legalmente riconosciute e quello svolto nelle scuole statali. organo ufficiale d'informazione ONMIC – www.onmic.it. ).” (T.A.R. ATA e servizio nelle scuole paritarie. ADESIONI ATTIVE PROPOSTA DI TUTELA LEGALE – AL GIUDICE DEL LAVORO – PER IL RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO BIENNALE (ALMENO MESI 23 E GIORNI 16) SVOLTO – COME PERSONALE A.T.A. I ricorrenti tramite i propri legali impugnavano in particolar modo la Nota del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (di seguito MIUR) prot. 1, commi 1 e 3 della L. n. 10.3.2000, n. 62 dispone che “1. n. 255 del 3.7.2001, convertito con L. n. 333/2001, ha stabilito l’equiparazione nella valutazione del servizio prestato nelle scuole paritarie e nelle scuole statali nei termini e limiti temporali che seguono: “I servizi di insegnamento prestati dal 10 settembre 2000 nelle scuole paritarie di cui alla legge 10 marzo 2000, n. 62, sono valutati nella stessa misura prevista per il servizio prestato nelle scuole statali”. tel: +39 089 724572 Iscritto in data 20/08/1974 al n.400 del Registro della Stampa Periodica - Tribunale di Salerno.