Cosa Vedere, mare, montagna, natura La Garfagnana e le Alpi Apuane Basta distogliere lo sguardo dal mare e voltarsi verso est per rimanere affascinati dalla linea severa delle Alpi Apuane , la cui bellezza è ancora più abbagliante al calar della sera, quando le rocce grigie si tingono di rosa. Le Alpi Apuane sono rinomate per la bellezza delle guglie svettanti, per l’affascinante biancore dei marmi, per gli impressionanti precipizi delle pareti e per le cavità e grotte del sottosuolo. Compreso tra i comuni di Piazza al Serchio, San Romano, Sillano e Villa Collemadina, il Parco dell’Orecchiella è una belissima riserva di 5 ettari popolata da foreste di faggi, castagni, pini e abeti. filtra . Per maggiori informazioni vi consigliamo di rivolgervi ai Centri Visita, dove oltre al Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano www.parcoappennino.it Parco Regionale della Alpi Apuane www.parcapuane.it In Lunigiana, oltre a numerosi siti protetti, troverete due parchi naturali, il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e il Parco Regionale delle Alpi Apuane. Cosa vedere nel Parco. 24. credits . Le Alpi Apuane sono la catena montuosa che chiude la Toscana del Nord Ovest.Delimitate a Nord dal fiume Magra e a Sud dal Serchio, sono una terra aspra e complessa, casa dei Liguri Apuani, una popolazione tanto fiera e dura da sconfiggere che vennero paragonati ai Galli.. La mappa MICHELIN di Parco Naturale Alpi Apuane: piantina della città, mappa stradale e mappa turistica di Parco Naturale Alpi Apuane, con gli alberghi, i siti turistici e i ristoranti MICHELIN di Parco Naturale Alpi Apuane Tre riserve naturale separate, poi riunite dal 2016 in un ambiente comune: è il Parco dell’Orecchiella, spazio verde della Toscana lucense.. Ci troviamo nella Garfagnana, pregevole zona naturale dell’Appennino toscano, al limitare della regione con le vicine Liguria ed Emilia Romagna.Ed è qui che, dal 1971 a oggi, si sono succeduti progetti per la tutela dell’ambiente circostante. Le Alpi Apuane sono uno dei luoghi più suggestivi e più interessanti d'Italia per poter effettuare trekking ed escursioni in mezzo alla natura incontaminata. Scopri l’area protetta più grande del Piemonte: un tempo riserva di caccia dei re di Casa Savoia, oggi questo angolo incantato di montagna custodisce all’ombra delle sue vette severe i ghiacciai più meridionali delle Alpi, innumerevoli laghi alpini e un tesoro di biodiversità animale e … Cosa vedere,dove dormire, hotel, come arrivare, quando andare, clima, cosa visitare, attrazioni turistiche, turismo Raggiunta Seravezza, località che dà il nome ai due fiumi che l’attraversano il Serra e il Vezza, mancano meno di dieci chilometri alla costa. Pubblicato in Provincia di ... da qualche tempo una coppia ha deciso di tornare a vivere in questo sperduto gruppetto di case all’ombra delle Alpi Apuane. Forte dei Marmi cosa vedere Forte dei Marmi, mare e monti: il Tirreno da una parte, le Alpi Apuane dall’altra. diario di viaggio 0. Prenota la tua vacanza in Versilia all'esclusivo St. Mauritius Hotel 4 stelle di Forte dei Marmi ed esplora il territorio meraviglioso delle Alpi Apuane, che ci circonda. zuppino nel tema. Alpi Apuane da scoprire. Itinerario Lucca - Parco Naturale Alpi Apuane. Il Parco delle Alpi Apuane: la morfologia del territorio. Scritto il Maggio 19, 2018. Cerca. Estese su una superficie di circa 1.000 chilometri quadrati, oggi una buona parte del territorio delle Apuane è inserito nell’omonimo parco regionale nato nel 1985, e che dal 2012 è entrato nella rete dei Geoparchi tutelati dall’UNESCO. Cosa vedere in Garfagnana Parco dell’Orecchiella. Con panorami indimenticabili, ... Il Parco dell'Orecchiella . Parco delle Alpi Apuane : Non c'è che da scegliere il soggetto preferito. Cosa vedere nel Parco delle Alpi Apuane; 28 giugno 2018 Cosa vedere nel Parco delle Alpi Apuane. Se vuoi aggiungere qualcosa di diverso al tuo itinerario in Toscana, il consiglio è quello di organizzare un'escursione sulle Alpi Apuane, caratterizzata da antichi borghi medievali, viste mozzafiato e parchi naturali, tutto questo a pochi passi dalla costa.. Cosa Vedere Parco alpi apuane. Ingrandisci uno dei quadranti della mappa per ottenere maggiori informazioni! Il Parco Sculture del Chianti: stupore e meraviglia; Un tuffo nei Canaloni del Farma; ... cosa vedere alpi apuane. Stai visualizzando 15 topic - dal 1 al 15 (di 1,883 totali) 1 2 3 … 124 125 126 →. Hotel Blog. Cosa vedere e cosa fare in Garfagnana, ... Il territorio della Garfagnana si sviluppa lungo il corso del fiume Serchio ed è racchiuso tra le Alpi Apuane e gli Appennini. La tua guida di viaggio. I più temerari possono provare il brivido di camminare sopra l’arco, cosa non troppo difficile visto che è abbastanza largo. Anche da lontano, si notano distintamente le ampie zone chiare che corrispondono alle cave del pregiato marmo bianco, usato fin dall’epoca romana. Sono previste anche aree fruibili proprio da tutti, anche da chi ha disabilità motorie e visive, per far godere della bellezza di questi magici luoghi a chiunque. Trekking Apuane: itinerari. Le verdi vallate situate tra la splendida Versilia e le maestose Alpi Apuane sono ricche non soltanto di natura, ma anche di storia e cultura. Cosa vedere a Toscana. Parco Regionale delle Alpi Apuane. Le Apuane viste da Sara Le Apuane sono montagne che non arrivano ai 2.000 metri, ma hanno l’aspetto delle aguzze vette alpine e danno grandi soddisfazioni agli amanti del trekking. Vi sono moltissime aree da scoprire nelle Alpi Apuane, a piedi, in bicicletta e, per i più esperti e audaci, anche a cavallo e in scalata. ... Da qui è possibile godere di un panorama magnifico sulle Alpi Apuane e, in particolare, ... Gli amanti delle passeggiate in mezzo alla natura non possono assolutamente mancare di visitare il Parco dell’Orecchiella, un area di circa … Hotel nei pressi di Alpi Apuane. Dov'è il Parco Alpi Apuane guida turistica. Le 170 cave presenti occupano circa il 5% dell’area. Le Alpi Apuane sono una catena montuosa situata nel nord-ovest della Toscana, facente parte del Subappennino toscano e delimitata a nord-ovest dal fiume Magra (), a est dal fiume Serchio (Garfagnana, Mediavalle e Piana di Lucca) e a sud-ovest dalla Versilia e dalla Riviera Apuana, interessando parte del territorio delle province di Lucca e Massa-Carrara. Ospiti. Buongiorno gente, mi fa piacere vedere cos? Le strutture consigliate. La farina di Neccio, prodotto DOP, si ricava essiccando e macinando la castagna.Da questo prodotto si possono ricavare diverse ricette tipiche del luogo come: il castagnaccio, le frittelle, il pane, la polenta e il neccio (tipicamente ripieni di ricotta). Cosa fare o vedere in vacanza nel comune di Careggine e nell’immediato comprensorio tra cui il comune di Vagli Sotto con il suo bacino idroelettrico.. Careggine: Stazione Sport Invernali Impianti di Risalita Innevamento programmato. Questi i comuni della Garfagnana che fanno parte … Check-in. Cosa da vedere e attrazioni nei dintorni del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane I nostri suggerimenti si basano su migliaia di attività completate da altri utenti su komoot. tanto interesse verso le amate Apuane, idee per il forum per il sito e per la montagna viva. Cosa vedere. Ve ne proponiamo alcune che potranno essere effettuate da soli o con le guide del Parco. Hotel near Alpi Apuane. Qualche ideuzza la butto li, in primis si potrebbe cercare di buttare gi? Parco Naturale Alpi Marittime. Cosa vedere in Garfagnana. Il Parco Regionale delle Alpi Apuane comprende l'intera catena montuosa che si estende in direzione nord-ovest / sud-est. una lista di libri che trattano delle Apuane, libri ben fatti no aggeggi, che siano guide o libri fotografici o storici o fumetti qualsiasi cosa purch? Ampi spazi per passeggiate Trekking più o meno impegnativo. Svago – Divertimento in Vacanza. Istituito nel 1985, il Parco Regionale delle Alpi Apuane comprende il complesso montuoso che si estende per circa trenta chilometri in direzione Nord-Est, Sud-Ovest parallelamente alla costa tirrenica, tra Lucca e Massa Carrara, coinvolgendo 15 comuni ricompresi tra Garfagnana, Media Valle del Serchio, Alta Versilia e Lunigiana. esistono molte cose da vedere e luoghi da visitare. Prodotti derivati dalle castagne. Concessioni abusive, cave di marmo e profitto: così muoiono le Alpi Apuane Negli ultimi decenni le montagne sono state mangiate per scopi che poco hanno a che vedere con l’arte. Che si tratti di escursioni o uscite in bicicletta, nei dintorni del Parco naturale regionale delle Alpi Apuane. Check-out. Distanze chilometriche tra Lucca e Parco Naturale Alpi Apuane, costo del percorso (carburante, pedaggi, bollino…), foglio di viaggio, traffico stradale Le Alpi Apuane sono oramai un vero e proprio punto di riferimento per il turismo in Toscana, e ciò ha permesso la creazione di molti sentieri e rifugi che costellano ora la catena montuosa, localizzati nei punti più caldi dei vari itinerari turistici.