Risorse didattiche. Il docente può sottoporre delle attività alla propria classe e i risultati di ciascuno studente saranno registrati e resi disponibili all’insegnante per facilitare la valutazione. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Ci sono vari siti che permettono di creare delle attività e dei giochi online per potenziare le competenze degli studenti e per approfondire determinate tematiche. Una funzione molto importante consiste nella possibilità di modificare un’attività creata da un altro utente cambiando ad esempio le immagini o il testo, o semplicemente utilizzandone la struttura. Perchè scegliere questo sito? In questo caso vi suggerisco di esplorare una ricca piattaforma didattica, Superteacher Tools, dove potrete disporre di un vero e proprio kit completo di strumenti digitali per l'insegnamento veloci e semplici da scaricare, apprendere e … Punti di debolezza: sinceramente riteniamo che non ci siano aspetti negativi da sottolineare per questo sito, anzi crediamo sia una risorsa molto importante per i docenti. Il sito offre la possibilità di creare dei gruppi (che sono accessibili a tutti, infatti solo gli utenti premium possono creare gruppi privati) e di invitare i propri studenti a diventare membri attraverso due modalità: se gli alunni sono già registrati basta inserire le loro email, altrimenti essi possono accedere senza registrarsi utilizzando un ticket, cioè un codice, creato dall’insegnante che li reindirizzerà direttamente su quel gruppo. Si possono creare dei giochi interattivi utilizzando i modelli sul sito oppure si possono utilizzare quelli realizzati da altri utenti. Anche le modalità di insegnamento hanno dovuto necessariamente essere ripensate e adattate alla didattica a distanza. L’utente può scegliere di non registrarsi ma è preferibile farlo se si vogliono salvare e condividere i propri lavori. Giochi Didattici Giochi online, video, contenuti digitali per la scuola primaria. Solo gli utenti premium possono creare gruppi chiusi, quindi l’insegnante deve essere consapevole che gli esercizi realizzati sono fruibili da tutti gli utenti e che qualsiasi utente può entrare nel gruppo inteso per una specifica classe. Quando i ragazzi creano e condividono i loro progetti Scratch, imparano a pensare creativamente, a ragionare con sistematicità e a lavorare in collaborazione. Esistono delle app e piattaforme digitali progettate per la didattica che permettono di creare moduli interattivi per favorire un approccio ludico dell'insegnamento e facilitare i processi di apprendimento. Gli studenti possono apprendere i principi base della programmazione, sviluppare le loro capacità creative e collaborare per creare giochi didattici Scopri una vasta gamma di colori e persino diversi tipi di pennelli. Ludattica nasce da Lisciani Giochi che da più di 40 anni produce giochi didattici per bambini, giochi educativi per bambini, giochi creativi per bambini. Giochi didattici 1. Cruciverba, rompicapo, puzzle. Un’altra risorsa che vale la pena menzionare sono i fogli di esercizi da poco inseriti su Canva. Per farlo devi posizionare il primo pezzo in una delle aree sulla destra e poi affiancarle il pezzo che secondo te completa la parola. ClassTools mette a disposizione agli insegnanti anche un potente mezzo per inserire giochi ed attività nei propri siti personali o magari anche in quello della scuola. Tutti i programmi sono semplicissimi da utilizzare, se avete bisogno di supporto potete cliccare qui. Il nostro pacchetto di giochi per bambini è stato progettato per essere utilizzato da insegnanti, terapisti ed educatori con l'obiettivo di migliorare il processo educativo dei bambini. Puoi dipingere un elefante di viola o un intero edificio di arancione in questi giochi per bambini. Giochi didattici per gli alunni della Scuola Primaria Attività per potenziare i prerequisiti dell’apprendimento nei bambini Sapere Più, Ente accreditato M.I.U.R. Per concludere Punti di debolezza: Il principale limite della versione free è dato dal fatto che non tutti i modelli sono utilizzabili, però ci sono comunque molte risorse a disposizione, infatti ci sono de fogli di lavoro stampabili o attività come cruciverba, ruote, definizioni, quiz, vero o falso e così via. Principalmente è possibile creare quiz, cruciverba, dettati, esercizi in cui bisogna completare le frasi, giochi memory, l’impiccato e tanto altro. Risulta comunque facile da utilizzare anche se non si conoscono bene le lingue ed è possibile inserire dei filtri per visualizzare solo le risorse in italiano. Per usufruire dei servizi occorre registrarsi, è possibile farlo anche usando il proprio account Google o Facebook. I progetti di Scratch si compongono di oggetti chiamati sprite. Permette di creare degli esercizi che saranno eseguiti sul computer e che possono essere messi a disposizione in rete locale o su internet. Essendo una risorsa freemium, ci sono delle attività che possono essere fruite solo dagli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento. Questo sito presenta ben 16 tipologie di attività. In questo caso potrete creare un vero e proprio Gioco dell’oca interattivo, in cui andrete a personalizzare tutte la varie fasi del gioco, il tabellone, le pedine e il mazzo con le carte.… LIM sul PC. Ci sono anche dei giochi Multiplayer in cui possono partecipare più giocatori contemporaneamente, come ad esempio i Quiz. Punti di forza: per assicurare unicamente la pubblicazione di contenuti che abbiano una valenza didattica, nel momento in cui si crea un’attività viene assegnato un punteggio che va da 0 a 100. Accolgo sempre con grande curiosità ogni nuova attività inserita nella grande piattaforma per giochi e quiz Flippity. Spesso è possibile anche utilizzare le risorse create da altri utenti o modificarle in base alle proprie necessità. Solo gli utenti premium possono creare gruppi chiusi, quindi l’insegnante deve essere consapevole che gli esercizi realizzati sono fruibili da tutti gli utenti e che qualsiasi utente può entrare nel gruppo inteso per una specifica classe. Giochi didattici, rigorosamente fai da te, per bambini autistici ABA , autismo , giochi , scuola , sensoriale da autismocomehofatto 27 Settembre 2018 13 Settembre 2019 Questi che vi mostro di seguito sono alcuni dei giochi didattici che ho attuato con Ares per insegnargli delle abilità importanti. Per quanto sia possibile fare delle lezioni “frontali" utilizzando la webcam, ciò che risulta più difficile è valutare la comprensione degli studenti e coinvolgerli proponendo giochi ed attività didattiche divertenti e interessanti. Quiz e Giochi didattici. Anche qui è possibile impostare il tempo a disposizione per svolgere gli esercizi. Questa passione è troppo forte per resistergli e, anche se non hai ancora cominciato a studiare seriamente per fare questo lavoro, hai già voglia di creare un gioco tutto tuo. Non dovete far altro che dare uno sguardo ai nostri progetti! Giochi Crea giochi educativi in modo facile e rapido, con un vasto assortimento di modelli e giochi predefiniti. Giochi on line gratis In questa pagina trovano spazio una serie di Giochi didattici gratuiti per alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado . Gioco impiccarto, cruciverba, tris, scacchi, sudoku. Ci sono anche dei giochi Multiplayer in cui possono partecipare più giocatori contemporaneamente, come ad esempio i Quiz. Si possono creare solo 5 attività per utente ma è possibile aggirare il problema effettuando più registrazioni oppure modificando le attività create da altri utenti che verranno salvate sul nostro profilo. Benvenuti a "Giochi Online Per Bambini", un sito pieno di intrattenimenti! Punti di debolezza: il sito è disponibile solo in inglese, francese e spagnolo. Punti di forza: il sito è disponibile anche in italiano a differenza di molte piattaforme che sono unicamente in lingua inglese. Construct 2: è un software a pagamento che permette di creare giochi 2D in HTML 5, senza far ricorso a programmazione e codici. Non richiedono installazione. Talvolta è possibile creare dei veri e propri piani didattici in cui la comprensione di ogni argomento trattato può essere testata e valutata attraverso degli esercizi specifici. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Construct (Online) Altri programmi per creare giochi gratis; Informazioni preliminari. Inoltre è possibile impostare un tempo limite per svolgere le attività e anche la tipologia di penalità da assegnare. Un’altra risorsa che vale la pena menzionare sono i fogli di esercizi da poco inseriti su Canva. Tutte queste piattaforme rappresentano un valido supporto all’azione didattica tramite la verifica e valutazione formativa. Un altro problema è che talvolta gli alunni mostrano un basso livello di attenzione e partecipazione durante le lezioni online. Utilizzarlo è semplicissimo: cliccando su "get started" si può partire anche senza essere iscritti.La prima cosa che potete fare è cercare tra i quiz creati dagli altri utenti: ce ne sono pochi in italiano, quindi dobbiamo attivarci per migliorare la situazione! 2-Educaplay: Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter. Giochi on line gratis In questa pagina trovano spazio una serie di Giochi didattici gratuiti per alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado . Questa applicazione contiene la versione completa di 9 giochi diversi, senza pagamenti aggiuntivi. E' possibile creare i seguenti Quiz Games: Imparo giocando - http://try.iprase.tn.it/prodotti/software_didattico/giochi/ IPRASE del Trentino, aderendo al progetto sperimentale nell'ambito delle attività a cofinanziamento Fondo Sociale Europeo sulla Didattica assistita dalle nuove tecnologie, aveva proposto una sperimentazione nella scuola dell'obbligo per tre anni consecutivi a partire dall'anno scolasico 2001/2002. Proprio per questo è necessario creare delle risorse alternative che siano interattive, coinvolgenti e personalizzabili. Giochi didattici 1. Presentazione. Idee per creare giochi, potrai trovare informazioni pratiche create da esperti su idee per creare giochi in formato testo, video e immagini. E' possibile iniltre scaricare tutti i giochi dal sito vbscuola , per poterli usare off-line sul proprio PC. Un altro aspetto molto importante è la possibilità di trasferire le attività create su altre piattaforme didattiche come ad esempio Google Classroom o Canvas. Come LearningApp, anche Educaplay mette a disposizione la possibilità di usare risorse già pronte, che possono essere modificate all’occorrenza, o crearne delle nuove da zero. Un altro aspetto molto importante è la possibilità di trasferire le attività create su altre piattaforme didattiche come ad esempio Google Classroom o Canvas. Giochi didattici per bambini. I risultati saranno visibili sulle piattaforme stesse senza necessità di registrarsi su Educaplay. Tutte le app create vengono salvate nella cartella “Le mie App". Inoltre è possibile creare delle sfide e delle raccolte di attività. Per usufruire dei servizi occorre registrarsi, è possibile farlo anche usando il proprio account Google o Facebook. È deciso, il tuo futuro è fare lo sviluppatore di videogiochi. Benvenuti a "Giochi Online Per Bambini", un sito pieno di intrattenimenti! https://www.paidea.it/3-siti-per-creare-giochi-ed-attivita-didattiche E' possibile modificare l'aspetto di uno sprite facendo in modo che uno sprite abbia l'aspetto di una persona o di un treno o di una farfalla o di qualunque altra cosa. Inoltre creano un ambiente educativo stimolante e coinvolgente. I migliori giochi gratis di didattici ti aspettano, con oltre 6 giochi da giocare online, senza registrazione. ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 , propone ad Insegnanti, Tutor e genitori, questo Corso semplice e … La lavagna interattiva multimediale, detta anche L.I.M. Volete scoprire altre metodologie didattiche attive e innovative? Lascia fluire la tua immaginazione con i nostri divertenti giochi di colorare. Ovviamente è sempre possibile interrogare oralmente i propri alunni, ma per quanto riguarda i test scritti c’è la possibilità che le risposte non siano tutta farina del loro sacco, avendo a disposizioni libri, manuali e, soprattutto, internet. Questa sezione propone una raccolta di giochi didattici online per bambini e ragazzi utili a migliorare le competenze didattiche. Punti di forza: le attività vengono create utilizzando dei template (modelli) che includono esercizi classici quali quiz e cruciverba o anche delle attività che ricordano dei videogiochi come Labirinto e Aereo, inoltre ci sono anche strumenti di gestione della classe come Disposizione della classe in cui è possibile creare graficamente la disposizione dei banchi e degli studenti nell’aula (a pagamento). Inglese facile per bambini con flippity, learningapps e wordwall, tre app per creare giochi didattici Ultimamente avrai sicuramente sentito parlare dell'apprendimento basato sul gioco. Giochi didattici su Flashgames.it. Tutti i giochi realizzati possono essere condivisi sui social network, inviati tramite mail condividendo il link e possono essere resi pubblici o privati. Proprio per questo è necessario creare delle risorse alternative che siano interattive, coinvolgenti e personalizzabili. Quizizz è uno splendido strumento online per creare giochi anche per i bambini della scuola primaria. Clicca qui e scopri il nostro corso online sulla gamification! 1-Learning Apps:  Come LearningApp, anche Educaplay mette a disposizione la possibilità di usare risorse già pronte, che possono essere modificate all’occorrenza, o crearne delle nuove da zero. Punti di debolezza: Il principale limite della versione free è dato dal fatto che non tutti i modelli sono utilizzabili, però ci sono comunque molte risorse a disposizione, infatti ci sono de fogli di lavoro stampabili o attività come cruciverba, ruote, definizioni, quiz, vero o falso e così via. JClic - https://launchpad.net/jclic Programma per creare delle attività educative multimediali: si tratta di un software libero multipiattaforma, funziona infatti su Windows, Linux, Mac e Solaris, basato sulla tecnologia Java. Solo le attività che ricevono un punteggio pari o superiore a 50 vengono pubblicate e condivise con la community. I tre siti che abbiamo selezionato sono: Se sei alla ricerca di materiali didattici. Gioco impiccarto, cruciverba, tris, scacchi, sudoku. Se sei alla ricerca di materiali didattici. Un modo facile e ludico per stimolare la voglia ed il … Cos'è Wordwall WordWal l è un'applicazione freemium che fornisce una serie di modelli che possono essere personalizzati per creare oggetti didattici interattivi : cruciverba, ruote, definizioni, quiz, vero o falso, apri la scatola, aeroplano, parola mancante, etc. Ti parliamo di due dei più utilizzati dove potrai creare un gioco senza saper programmare. Talvolta è possibile creare dei veri e propri piani didattici in cui la comprensione di ogni argomento trattato può essere testata e valutata attraverso degli esercizi specifici. Inoltre in ogni articolo potrai lasciare un commento affinché la nostra community di esperti possa aiutarti. Si possono creare dei giochi interattivi utilizzando i modelli sul sito oppure si possono utilizzare quelli realizzati da altri utenti. Per … In questi anni è stato utilizzato da numerosi insegnanti che ne hanno permesso lo sviluppo collaborativo . Il docente può sottoporre delle attività alla propria classe e i risultati di ciascuno studente saranno registrati e resi disponibili all’insegnante per facilitare la valutazione. Punti di debolezza: sinceramente riteniamo che non ci siano aspetti negativi da sottolineare per questo sito, anzi crediamo sia una risorsa molto importante per i docenti. Sei qui: Home Creare giochi didattici. Si possono creare solo 5 attività per utente ma è possibile aggirare il problema effettuando più registrazioni oppure modificando le attività create da altri utenti che verranno salvate sul nostro profilo. ... che permette loro di usufruire di una web application che rende possibile la creazione di giochi educativi e didattici utilizzando una serie di risorse messe a disposizione gratuitamente. Un altro problema è che talvolta gli alunni mostrano un basso livello di attenzione e partecipazione durante le lezioni online. Provalo online Scarica. Tutti i programmi sono semplicissimi da utilizzare, se avete bisogno di supporto potete cliccare qui. Crea giochi, quiz, attività e storie... in pochi secondi! Anche le modalità di insegnamento hanno dovuto necessariamente essere ripensate e adattate alla didattica a distanza. Volete scoprire altre metodologie didattiche attive e innovative? I contenuti visualizzati ed elaborati sulla lavagna potranno essere quindi digitalizzati grazie a un software di presentazione appositamente dedicato. Ci sono un sacco di cose che puoi decorare. Per il tutorial clicca qui. Giochi online gratis per bebè: premendo un tasto qualsiasi (PC) e toccando sullo schermo (Mobile) Giocando con questa classe di giochi didattici, bebè e bambini piccoli faranno i primi passi nell’uso del computer, tablet e mobile. LIM sul PC. 2) Una grande lista dei migliori giochi online educativi e interattivi per bambini si può trovare sempre su questo sito in un altro articolo. Scratch è sviluppato dal Lifelong Kindergarten Group dei Media Lab del MIT. GIOCHI CON LE PAROLE . Vi sono 38 diversi modelli o oggetti realizzabili. I contenuti sono divisi per materia e inoltre si possono inserire alcuni filtri, come il grado scolastico degli studenti, per visualizzare solo i contenuti desiderati. Le learning apps permettono di creare giochi, classi virtuali… è un’applicazione facile e intuitiva da usare. 3) Sempre per i bambini sono tanti i siti web che offrono programmi didattici adatti alla prima infanzia. Le attività interattive possono essere create utilizzando diversi temi, ciascuno con una specifica grafica, e con caratteri e suoni associati all’attività. I punteggi raggiunti dagli studenti saranno salvati e visibili dal profilo dell’insegnante. I giochi di Elspet e Jos - http://www.impariamoascrivere.it/giochi.php possono essere usati dai docenti per l'insegnamento delle varie discipline, compresa, naturalmente, l'informatica. Non dovete far altro che dare uno sguardo ai nostri progetti! Ovviamente è sempre possibile interrogare oralmente i propri alunni, ma per quanto riguarda i test scritti c’è la possibilità che le risposte non siano tutta farina del loro sacco, avendo a disposizioni libri, manuali e, soprattutto, internet. Strumenti per creare giochi mobile 2D. Senza neanche registrarsi è possibile creare il proprio 'gioco' da riproporre nelle proprie pagine web, semplicemente copiando ed incollando il codice opportunamente rilasciato al termine delle operazioni. Accedi gratuitamente alle risorse didattiche. Questo sito nella tua lingua. I giochi di Elspet e Jos. Clicca qui e scopri il nostro corso online sulla gamification! I punteggi raggiunti dagli studenti saranno salvati e visibili dal profilo dell’insegnante. By continuing to browse the site, you are agreeing to our. Tutte le app create vengono salvate nella cartella “Le mie App". Queste attività possono riguardare qualsiasi materia e possono essere adattate ai vari gradi scolastici. Insomma uno strumento educativo eccellente, dinamico, personalizzabile, perfetto per creare materiali didattici. In questa sezione troverete esercizi e giochi didattici da eseguire on-line su tutti i principali argomenti di italiano nella scuola primaria: analisi grammaticale, articoli, sinonimi, vocali, verbi, plurali, singolari, varie difficoltà ortografiche, sillabe, uso dell'H. Creare video online. Queste attività possono riguardare qualsiasi materia e possono essere adattate ai vari gradi scolastici. Punti di debolezza: il sito è disponibile solo in inglese, francese e spagnolo. Come creare giochi online di Salvatore Aranzulla. Purposegames - http://www.purposegames.com/ Crea semplici giochi didattici, per sfidare un compagno, un gruppo o una classe per dimostrare chi è il padrone della conoscenza!. Prima di entrare nel vivo della guida, andandoti a indicare quali sono i migliori programmi per creare giochi attualmente in circolazione, ci sono alcune informazioni preliminari, a tal proposito, che è mio dovere forniti. Come creare giochi online di Salvatore Aranzulla. Giochi didattici per bambini. Tante risorse online Numerose le tipologie di esercizi disponibili: puzzle, associazioni, cruciverba, esercizi di testo, cruci puzzle (wordsearch) e i formati multimediali supportati tra gli altri AVI, MPEG, QuickTime, Flash, GIF animate, WAV, MP3, JPG, PNG. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei … Copyright © Paidea Sas - Tutti i diritti riservati - .HPO, This website uses cookies. STRUMENTI. Inoltre è possibile impostare un tempo limite per svolgere le attività e anche la tipologia di penalità da assegnare. Cruciverba, rompicapo, puzzle. Inoltre creano un ambiente educativo stimolante e coinvolgente. La sperimentazione era rivolta a insegnanti ed alunni della scuola elementare e della scuola media. Su questo sito è possibile creare varie tipologie di attività in maniera molto semplice e totalmente gratuita. Scratch - http://scratch.mit.edu/ Scratch è un nuovo linguaggio di programmazione che rende semplice la creazione di storie interattive, di giochi e di animazioni - e la condivisione con altri sul web delle tue creazioni.