Agli inizi degli anni’70 Dolby inizia ad esplorare il modo in cui il rumore può essere ridotto nelle tracce delle colonne sonore stereofoniche. Addio a Ennio Morricone, è morto il grande compositore delle più belle colonne sonore del cinema Il grande maestro è morto in una clinica romana per le conseguenze di una caduta all'età di 91 anni, , , , , . Un viaggio tra le migliori colonne sonore di film degli anni '70, da Arancia meccanica a Il padrino, da American Graffiti a La febbre del sabato sera. Da alcuni anni, il cinema di genere italiano degli anni Sessanta e Settanta vive una seconda giovinezza. Ennio Morricone (Roma, 10 novembre 1928 – Roma, 6 luglio 2020 [1]) è stato un compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano. Aveva 92 anni. Se è vero che dar vita a un grande film significa far sì che tutti i pezzi del puzzle trovino il loro perfetto incastro, è la Io qualche anno fa avevo presentato Dagli anni settanta Morricone, uno dei più grandi compositori del mondo. Le diverse influenze musicali spaziano dal rock psichedelico al jazz, al garage mescolandosi in un suono fresco e multicolore. Uno dei compositori più versatili, sperimentali e prolifici della storia del cinema, il maestro nostrano ha iniziato la sua carriera nel 1946 e quest'anno compie ben 90 anni. Partiamo per un viaggio che vi condurrà nel mondo delle note che hanno fatto la storia del Cinema. Gli anni '70 e '80 saranno il picco del successo di John Williams, aggiundicandosi il titolo di Re delle colonne sonore per film catastrofici dalla critica per i film Terremoto, L'inferno di cristallo e L'avventura del Poseidon per i quali Siamo la terra del bel canto e dalla melodia, la nostra sensibilità musicale è stata di grande contributo anche al cinema. La Disco Music degli anni 70 Il sound degli anni 80 Le Compilation Progressive Natale Colonne sonore Offerte Speciali 45 giri La Disco Music degli anni 70 Il sound degli anni 80 Colonne sonore Sigle TV Disco-mix 12 '' Accessori Si chiama "Morricone Segreto" l'album postumo del re delle colonne sonore che raccoglie brani dagli anni '60 a '80 più sette tracce inedite. Nato a Roma il 10 novembre del 1928, aveva 91 anni. E’ famoso per la musica di Harry Potter e i doni della morte , nonché per La forma dell’acqua, The Danish girl, Il discorso del re, The tree of life e decine di altre colonne sonore. Studiò al Conservatorio di Santa Cecilia, a Roma, dove si diplomò prima in tromba e poi in composizione, sotto la guida del compositore Goffredo Petrassi; ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea. Clicca qui per altri dettagli. IL CINEMA E LE COLONNE SONORE DEI MITICI ANNI OTTANTA Viaggio nelle pellicole italiane di genere con due ospiti d’eccezione I compositori e cantautori Carmelo & Michelangelo La Bionda 17/11/2018 ore 16:45-18.00 c/o Un’altra idea che vi posso dare è di utilizzare film degli anni 70 e 80, che hanno molta meno musica dei film che si girano oggi. Ennio Morricone, famosissimo in tutto il mondo e autore di innumerevoli colonne sonore di grande successo, è deceduto all’età di 91 anni in una clinica romana in cui era stato ricoverato in seguito ad una caduta con conseguente rottura del femore. Ennio Morricone, compositore di innumerevoli colonne sonore di grande successo, è deceduto all'età di 91 anni. Ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia, a Roma, dove si è diplomato in tromba; ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV, oltre che opere di musica contemporanea. Nella metà degli anni’70 sviluppò anche un modo di dividere le tracce stereo in più canali. mai … Sicuramente qualche titolo lo ricorderete bene come anche le loro indimenticabili colonne sonore! Le orchestre sinfoniche che eseguono le colonne sonore, sono lo stesso tipo di orchestre che eseguono brani di Brahms, Mozart e Vivaldi, e da sempre i compositori di colonne sonore attingono alla musica classica per comporre le loro musiche. Il grande musicista e compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale da Per un pugno di dollari a Mission a C'era una volta in America da Nuovo cinema Paradiso a Malena, avrebbe compiuto 92 anni il prossimo 10 novembre. Oltre alle sue colonne sonore per il cinema, che hanno influenzato tantissimi artisti di tutti i generi, ricordiamo il contributo al mondo della canzone come arrangiatore, direttore d Ultimo tra i compositori di colonne sonore di successo è il francese Alexandre Desplat, affermatosi con la sua attività a Hollywood e vincitore di due Oscar. Nel giorno della sua morte, ricordiamo Ennio Morricone con le sue colonne sonore più belle. L'album uscirà il prossimo 6 novembre Il dieci novembre sarebbe stato il 92esimo compleanno di Ennio Morricone, scomparso lo scorso sei luglio. Il compositore, musicista, direttore d’orchestra e arrangiatore italiano. Ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia, a Roma, dove si è diplomato in tromba; ha scritto le musiche per più di 500 film e serie TV,[1] oltre che opere di musica contemporanea. Aveva 92 anni. In essi abbiamo scene in cui c’è il dialogo, ma non c’è la musica. Addio a Ennio Morricone, il compositore e direttore di orchestra è morto in una clinica romana per le conseguenze di una caduta all'età di 91 anni. È morto nella notte in una clinica romana per le conseguenze di una caduta il premio Oscar Ennio Morricone.