Per l'accesso al pubblico impiego viene espressamente abolito l'obbligo di autenticare la firma in calce alla domanda di partecipazione ai concorsi; Per le fotografie da presentare ai fini del rilascio dei documenti personali la legalizzazione è eseguita dall'ufficio ricevente, se … da parte dell’amministratore. From inside the book . 43 del DPR n. 445/2000, in quanto la P.A. Lgs . Anche poi dal punto di vista strettamente giurisprudenziale per il principio di successione delle leggi nel tempo previsto dall’art. Il proprietario del veicolo e/o gli altri soggetti indicati nell’art. In caso contrario, non sei obbligato ad eseguire i suoi ordini. Il nuovo testo normativo non è applicabile. 180 e l’obbligo di esibizione dei documenti di guida. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. 189 del C.d.S. 43 del DPR 445/2000 cosi come modificato dall’art. Fisc. del 9 luglio 1997, emessa dal Pretore di Taranto”, Il Ministero dell’Interno- in relazione alla richiesta di chiarimenti in ordine all’applicazione dell’art. 10.12.2019 n. 32207) Ricerche correlate a Obbligo di esibizione anche dei documenti di trasportoesenzione documento di trasporto documento di trasporto normativa 2019 esonero Beatrice Ficcarelli. 180/8 comma dello stesso. 180 comma 8. 10.12.2019 n. 32207), Ricerche correlate a Obbligo di esibizione anche dei documenti di trasporto, Cass. 11 del DL 201/2011: Rifiuto di esibizione di documenti, libri o registri, ancorché non obbligatori posto in essere nel corso di accessi: Da 1.000,00 a 8.000,00 euro: Art. Presentazione documenti e/o comunicazione dati del conducente ai sensi degli art. 189 del C.d.S. "I destinatari dell' obbligo di esibizione dei documenti di identificazione . 6 , co . Contents. In particolare questo nuovo intervento normativo ( per quello che riguarda la materia segnalata in precedenza) ha riformulato il testo dell’art. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. 445/2000; 2 fotografie recenti (uguali, frontali, a colori formato 35 x 40 mm); ricevuta del pagamento del costo del libretto e del contributo amministrativo, a meno di far parte delle categorie esenti di cui all’art. Il nuovo testo normativo non è applicabile, ratione temporis, alla vicenda esaminata dal Giudice di Pace di Pisciotta, interamente disciplinata, dal vecchio disposto del primo comma dell’art. a presentarsi, entro un termine stabilito, agli uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti va necessariamente coordinata con le disposizioni dettate dal DPR n. 445/2000 e, in particolare con l’art. Con la circolare n. 300/A/2/33547/106/15 del 18 giugno 2001, avente per oggetto: “ Modalità di applicazione dell’art. 180 c. 8 CdS) deve essere necessariamente correlata le innovazioni introdotte dalle norme relative all’autocertificazione e, quindi, può trovare applicazione solo quando l’organo di polizia che intimato l’esibizione non sia comunque in grado di verificare, attraverso pubblici registri o altri sistemi,se il documento esista o meno”. Osservazioni. esibizione patente di guida se si sta alla guida di veicolo a motore, esibizione di porto d'armi se si è a caccia, ecc). sez. Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha “consacrato” il diritto all’informazione dei condomini. Il codice penale punisce [2] infatti solo il rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità ma non la mancata esibizione di un documento (la pena è l’arresto fino a un mese o l’ammenda fino a 206 euro). 180 c. 8 del codice della strada e dell’art. Qualora all'atto di accertamento da parte di agenti di polizia stradale non si avessero al seguito uno o più documenti previsti (documenti di guida, carta di circolazione, certificato di assicurazione, eventuali autorizzazioni, ecc) viene contestata la violazione all'art. [1] dei contratti e degli estratti conto. 196 del Nuovo codice della strada nei casi di contestazione della violazione di cui all’art. In proposito occorre preliminarmente evidenziare che l’articolo 180 del codice impone espressamente che la circolazione avvenga con il possesso dei documenti relativi al conducente e al veicolo, sanzionando la mancanza al seguito. Si evidenzia, inoltre, anche al fine di fugare ulteriori dubbi sul disposto in parola, che il destinatario dell’invito può inoltrare la documentazione richiesta oltre che per interposta persona anche a mezzo del servizio postale e l’invito è da ritenersi soddisfatto qualora gli elementi forniti risultino determinanti per l’accertamento dell’illecito. Nel caso, poi, in cui il destinatario dell’invito esibisca solo parte del della documentazione richiesta, si provvederà in tempi più ristretti, ad integrare la documentazione mancante. 43 del medesimo decreto. 157 Nuovo Codice Privacy – D.lgs 196/2003 aggiornato al D.lgs 101/2018 28 dicembre 2000, n. 445 … 11 del Codice della Strada, il coordinamento delle attività di polizia stradale da chiunque espletate) ha emanato una circolare, la n. 300/A/1/44248/109/16/1 del 12 agosto 2003 (si tratta di un atto avente efficacia vincolante nei confronti di chi svolge attività di rilevazione delle infrazioni al C.d.S.) 78 del D.P.R. Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha “consacrato” il diritto all’informazione dei condomini. 180, comma 8 C.d.S. In proposito, il Ministero dell’Interno (cui spetta, ai sensi del 3 comma dell’art. 19 del D.P.R. Giappichelli, 2004 - Law - 338 pages. La carta di circolazione o il certificato di circolazione a seconda del tipo di veicolo condotto; La patente di guida valida per la corrispondente categoria del veicolo, nonché lo specifico attestato sui requisiti fisici e psichici, qualora ricorrano le ipotesi di cui all’art. In tal caso, infatti, la ricerca d’ufficio non rappresenta un comportamento difforme da quanto impone il principio del buon andamento dell’amministrazione, di efficienza e di celerità dell’azione amministrativa e, anzi, si pone quale concreta espressione del principio della leale collaborazione tra Stato e cittadino. La registrazione a supporto degli atti di P.G. 10.12.2019 n. 32207 ritiene, in linea con la giurisprudenza prevalente, che dal rifiuto di esibizione dei documenti o, Dott. 180 del Nuovo Codice della strada consegue l’applicazione, da parte dell’ufficio dal quale dipende l’organo accertatore, della sanzione prevista per la mancanza del documento da presentare, con decorrenza dei termini per la notificazione dal giorno successivo a quello stabilito per la presentazione dei documenti. Alla luce di quest’ultima disposizione, perciò, in caso d’invito ad esibire presso un organo di polizia i documenti ai sensi dell’art. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Il diritto all’assistenza del difensore: l’avvertimento. ... L’agente di polizia che accerta il mancato rispetto dell’obbligo di assicurazione dispone il sequestro del veicolo che viene poi prelevato, trasportato e depositato in luogo non soggetto a pubblico passaggio con apposito carro attrezzi. 78 del D.P.R. Decorso infruttuosamente il termine per la presentazione, viene redatto verbale di contravvenzione per violazione dell’art. 19 del D.P.R. È accompagnato da un We At Buyassignment.com Offer The Best Help With Assignments For All Those Students Who Wish To Attain Highest Scores. Sul punto, però, IL Ministero dell’Interno ha precisato che la disposizione deve essere necessariamente correlata con le innovazioni introdotte dalle norme relative all’autocertificazione e, quindi, può trovare applicazione solo quando l’organo di polizia che ha intimato l’esibizione non sia comunque in grado di verificare, attraverso pubblici registri o altri sistemi, se il documento esiste o meno. 15 delle preleggi del Codice civile l’art. Non essendovi un obbligo di legge a portare con sè i documenti, non risponde del reato di cui all'art. L’art. Secondo dottrina e giurisprudenza, a puro titolo esemplificativo – e senza che ciò costituisca un’elencazione esaustiva delle ipotesi della presenza del giustificato motivo che legittima la mancata esibizione del documento di Pertanto, in quest’ultimo caso, dovrai fornire le tue generalità senza poter chiedere il suo tesserino. Brevi note in materia di art . 93209680870 - il portale di informazione e formazione dal mondo della sicurezza e per la polizia locale. Società semplice holding di partecipazioni – Mancanza di reddito – Obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi – Insussistenza (DRE Piemonte 7.4.2017 n. 901-171/2017) (Tratto da La Settimana in Breve) 196 del codice potrebbero, invece, essere destinatari in via autonoma di un invito a presentarsi per fornire informazioni o esibire documenti proprio in relazione all’avvenuta circolazione del veicolo, anche se la dottrina è palesemente divisa sulla possibile applicabilità di tale istituto e quindi anche sulla eventuale procedura sanzionatoria dell’art. L’aggressività nel linguaggio non verbale, Accertamento, contestazione e notifica delle violazioni delle norme del Codice della Strada, Aggiornamento sanzioni al Codice della Strada, dal 1° gennaio2018 cambia il tasso di interesse legale, Ancora dubbi sulla procedura nell’uso delle apparecchiature elettroniche, Nuovi importi sanzioni Codice della Strada, E’ legittima la competenza del Comandante nell’esercizio dell’Autotutela. Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. Tale rigidità, tuttavia, viene meno, qualora, pur in assenza di indicazioni da parte del privato, l’acquisizione d’ufficio delle informazioni da parte della P.A. Title: II 2..2 Author: l.roveda Created Date: 7/4/2008 4:00:50 PM Sostiene il ricorrente che l’obbligo di fornire indicazioni sulla propria identità personale, contemplato dalla suddetta norma, non si estende all’esibizione dei documenti d’identità, essendo previsto uno specifico obbligo di documentare la propria identità solo nelle ipotesi di persone pericolose o … Atteso che l’art. Il Giudice di Pace, affrontando l’esame dell’opposizione al verbale d’infrazione, ritiene fondata l’eccezione di illegittimità della sanzione per violazione dell’art. 180 comma 8 C.d.S. 19 del D.P.R. Al conducente viene intimato di presentarsi, entro un termine stabilito, presso un ufficio di polizia per esibire il documento mancante. Per quanto riguarda, invece, l’obbligo di esibizione successiva dei docu menti, ai sensi dell’art. in capo alla P.A. La norma, la cui infrazione è stata contestata (l’art. In luogo di tali atti o certificati i soggetti indicati nel presente comma sono tenuti ad acquisire d’ufficio le relative informazioni, previa indicazione, da parte dell’interessato, dell’amministrazione competente e degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato”). In particolare, alla luce dell’entrata in vigore del D.P.R. Il controllo sarà telematico e non sarà più necessario portare con sé i documenti. FAC SIMILE CONTRATTO DI DEPOSITO “A TITOLO GRATUITO”, FAC SIMILE LETTERA DI RIVALSA PER CONTRIBUTI INPS, Fac simile verbale consiglio di amministrazione apertura del conto corrente bancario, Fac simile lettera di richiesta documentazione tra due commercialisti, FAC SIMILE COMODATO D'USO GRATUITO LOCALE GARAGE, FAC SIMILE AUTOCERTIFICAZIONE FATTURATO PRIMO ESERCIZIO DI ATTIVITA' PER RICHIESTA DEL PRESTITO GARANTITO DALLO STATO, Fac simile introduzione nota integrativa abbreviata o micro, Fac simile atto costitutivo società a responsabilità limitata nel settore edile ed impiantistica, Fac simile relazione sintetica sulle attività svolte e sulle ragioni che hanno formato il credito, FAC SIMILE AUTORIZZAZIONE ALLA CIRCOLAZIONE DURANTE IL PERIODO DEL CORONAVIRUS, Trattamento contabile credito d'imposta per investimenti in beni strumentali, Cessione della clientela dello studio professionale (risposta interpello Agenzia delle Entrate 4.11.2019 n. 466), Fac simile verbale di assemblea revoca amministratore di srl, Fac simile cancellazione collaboratori familiari dall'INPS. 1. Atteso che l’art. 3 , d . In proposito occorre preliminarmente evidenziare che l’articolo 180 del codice impone espressamente che la circolazione avvenga con il possesso dei documenti relativi al conducente e al veicolo, sanzionando la mancanza al seguito. Obbligo di conservare Obbligo di produrre documenti direttamente ed unicamente in formato digitale Tutti i soggetti che hanno l’obbligo di conservare documenti per i quali è prevista la produzione direttamente ed unicamente in formato digitale originale, senza poter utilizzare il formato cartaceo ai fini della validità legale dello stesso 43 (Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi non possono richiedere atti o certificati concernenti stati, qualità personali e fatti che risultino elencati all’art. 180 comma 8 del Nuovo Codice della strada – Sentenza n. 12887/95 R.G. Non è (sempre) obbligatorio esibire il documento d'identità al pubblico ufficiale (Cass. Si pensi al concetto di documento che viene stravolto dall’avvento dell’era digitale. Se l’agente è in divisa o è presente un altro segno distintivo (ad esempio l’auto di servizio), tutto ciò è sufficiente a qualificarlo come pubblico ufficiale. In realtà è lo stesso concetto di record a essere … ...c'è differenza tra sostanza "naturale" e "salutare"? L’amministratore che non esibisce ai condomini i documenti di spesa giustificativi della sua gestione commette una grave irregolarità che contravviene alle regole del suo incarico; può addirittura essere revocato se i condomini si rivolgono al giudice. Il Giudice, alla luce di tale riferimento, accoglie l’opposizione affermando che l’esistenza di copertura assicurativa ( il certificato di assicurazione era, come detto, il documento del quale si era chiesta, nel caso di specie l’esibizione) ben può, – anzi deve – rilevarsi dalla consultazione di un pubblico registro cui le forze dell’ordine sono collegate telematicamente( nel caso di specie, al banca dati dell’ANIA, confluita poi nella banca dati presso la direzione generale per la Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti istituita dall’art.1 c.1 lettera c) del decreto interministeriale n.110 del 09.08.2013.). These cookies will be stored in your browser only with your consent. Palermo sent. In altri termini, la sanzione può trovare applicazione solo quando l’organo di polizia che ha intimato l’esibizione non sia comunque in grado di verificare, attraverso pubblici registri o altri sistemi, se il documento richiesto esista o meno. occorre effettuare una breve digressione sulle conseguenze della mancata esibizione di documenti, coordinandolo con i doveri di ricerca d’ufficio da parte della PA (ex multis Giudice di Pace di Pisciotta (SA) – Sentenza del 12/01/2012; G.d.P. esibizione di un documento di riconoscimento ai sensi del D.P.R. C’è poi la necessità di segnalare ulteriormente che il menzionato D.P.R. Non si applica, perciò, per patente di guida nazionale, documenti dei veicoli italiani ed assicurazione obbligatoria per le quali è possibile accertare l’esistenza dei documenti attraverso pubblici registri o collegamenti telematici (vedasi l’allegato 2 alla circolare n. 300/A/44249/101/3/3/8 del 12 agosto 2003). Tutti i professionisti, al termine dello svolgimento del proprio incarico, sono tenuti alla restituzione dei documenti a questo inerenti, che siano stati consegnati dal cliente. La risposta è sì e a prevederlo è lo stesso art. 28 dicembre 2000 n. 445 prevede che restino in vigore, fino alla loro restituzione, gli atti emanati prima del 07.03.2001, resta fermo l’obbligo da parte del conducente di avere al seguito i documenti in originale di cui all’art. visto il combinato disposto dell’art. 189 del C.d.S. Art. risulti particolarmente agevole (come nel caso in cui detta acquisizione possa avvenire senza particolare sforzo investigativo e celermente, in quanto tali informazioni sono contenute in pubblici registri o in banche dati nazionali con le quali i soggetti accertatori sono collegati telematicamente). Chi oggi ancora pensa al documento informatico come il pezzo di carta che viene scannerizzato e, quindi, dematerializzato, esclude che un file audio o video, o addirittura un semplice record, un’informazione raccolta da una pagina web possa essere considerato un documento informatico. Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile, via Madonna delle Grazie, 6, Guardiagrele Ch, p.iva 02153160698, C.F. 19 della legge 1185/1967. 43 che attualmente recita: “Le Amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d’ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa l’indicazione, da parte dell’interessato, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall’interessato”. 210 c.p.c. 9 del DLgs. Sanzioni per mancata esibizione documenti assicurativi. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. 180 c. 8 del C.d.S., nonché all’interpretazione data dalla Pretura di Taranto- Sezione distaccata di Martina Franca- con la sentenza indicata in oggetto, nel condividere la su richiamata sentenza” – ha rappresentato che “ al trasgressore va contestata solo una violazione, anche se sia stata richiesta, in un’unica contestazione l’esibizione di più documenti. Considerato che la richiesta stragiudiziale relativa ai documenti in possesso dell’istituto di credito, non aveva avuto esito positivo, parte attrice chiedeva al giudicante di ordinare alla banca l’esibizione ex art. Ad ogni buon conto, nel caso di violazione dell’art. Esibizione di documenti e discovery. Avverso tale provvedimento propone opposizione il presunto trasgressore, sostenendo l’illegittimità della sanzione per violazione dell’art. 43 (mantenuta nella nuova formulazione dell’articolo), che prevede che l’obbligo di verifica d’ufficio sorga solo “previa indicazione, da parte dell’interessato, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti”. 46, che siano attestati in documenti già in loro possesso o che comunque esse stesse siano tenute a certificare. Atteso che l’art. in rapporto alle circostanze concrete circa l’adempimento dell’obbligo di esibizione dei documenti. Esibizione di documenti o di dati falsi a seguito degli inviti degli uffici: Sanzione penale: Art. Hai domande, desideri informazioni, inviaci una mail e ti risponderemo al più presto. Ma andiamo con ordine. n. 292 del 15/12/2017, ha... E’ nella consuetudine della Redazione di IPS approfondire nel dettaglio gli aspetti giuridico-operativi relative alle questioni che spesso tediano... Come ogni anno il Ministero della Giustizia (di concerto con il MEF e il MIT) ha, puntualmente, predisposto il... Commercio e autotutela: legittima la competenza del Comandante Nessuna violazione del principio di imparzialità per il Comandante che esamina... Il 27 dicembre 2016 con Sentenza n. 54946 la Corte di Cassazione si esprime sul caso di un sequestro... ©2021 IPS - I Professionisti della Sicurezza - Cod. Are you looking for Buy School Projects?Our expert Dissertation writers of UK are ready to help you by providing top quality dissertation writing Il Codice della Strada - approvato con Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n.285 - si compone di 245 articoli. 2768/18). proc. 28.12.2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), è stato richiesto se una persona invitata a esibire presso un ufficio di polizia, ai sensi dell’art.180, comma 8 del C.D.S., un documento di circolazione o di guida, possa legittimamente presentare, in luogo del documento originale, una fotocopia autenticata nella forma dell’autocertificazione. 210 cod. CRMLSN76T18E243X, Fac-simile lettera di contestazione lavori edili eseguiti non a regola d'arte, Fac-Simile: lettera di richiesta piano di rientro debito, Fac-simile lettera di sollecito consegna documenti, Fac-simile contratto di deposito di beni mobili, Fac-simile lettera all'amministratore per richiesta di intervento urgente, Fac-simile lettera richiesta risarcimento danni per infiltrazione di acqua, Fac simile ricevuta di pagamento risarcimento per danni da incidente stradale, Dichiarazione del terzo pignorato: guida legale e fac-simile, Fac-simile modello dichiarazione art 547 cpc, Fac simile lettera di contestazione consegna merce difettosa e non funzionante, Fac simile lettera per disdetta comodato gratuito, Fac simile comunicazione ai condomini dell'inizio lavori di ristrutturazione, Fac-simile verbale assemblea di società unipersonale per approvazione del bilancio di esercizio (srl a socio unico), Fac simile lettera di riconsegna documenti contabili e fiscali, Fac simile nulla a pretendere incidente stradale, Fac-simile contratto di locazione immobile per singoli eventi, feste di compleanno, Fac-simile lettera di richiesta restituzione bene in comodato di uso gratuito, Trasferimento di quote di srl (Cessione di quote), Avvio di impresa individuale mediante la comunicazione unica, Stesura del bilancio di esercizio comprensivo di nota integrativa xbrl e deposito presso in registro imprese, Sospensione pagamento dei contributi previdenziali fissi IVS commercianti ed artigiani, Aprire, variare e chiudere una partita iva professionisti presso l'agenzia delle entrate, Rendere inattiva una società o una ditta individuale presso il Registro delle Imprese, Predisposizione e deposito dichiarazione intracomunitaria, Deposito presso la CCIAA di riferimento del Bilancio di esercizio, Servizio CIVIS (annullamento avvisi e comunicazioni di irregolarità), Variazione dell'oggetto sociale di una ditta o società mediante la comunicazione unica, APPOSIZIONE DEL VISTO DI CONFORMITA' IVA IRPEF IRES, Registrazione ANAC Autorità Nazionale Anticorruzione, Comunicazione della Pec al Registro Imprese, Chiusura di una società di capitali e bilancio finale di liquidazione, Come avviare l'attività della Imprese di trasloco, Come aprire un'Agenzia di affari (recupero crediti), Come avviare l'attività di Autotrasportatore, Come avviare l'attività delle Pompe funebri, Come avviare l'attività di Movimento terra, aratura conto terzi, Come avviare l'attività dei Centri elaborazione dati, Come avviare l'attività per il trasporto di persone (Taxi), Nomina e revoca dell’amministratore di condominio, Opposizione a decreto ingiuntivo dell'amministratore, Richiesta anticipazione spese dell'amministratore di condominio, Rappresentanza giudiziale dell’amministratore condominiale, Rappresentanza processuale dell’amministratore condominiale, Responsabilità dell’amministratore di condominio uscente per i debiti rimasti insoluti, Nomina dell'amministratore condominiale da parte del Presidente del Tribunale, Amministrazione della cosa comune e inerzia dell’assemblea, Compenso dell’amministratore di condominio, Responsabilità dell’amministratore condominiale, Obblighi dell’amministratore condominiale, I compiti dell’Amministratore condominiale, I poteri dell'amministratore cessato dalla carica, La riscossione dei contributi condominiali, Passaggio di consegne tra amministratori di condominio, Quando sorge l’obbligo di adempiere al pagamento delle spese condominiali. 180 c. 8 del D. Lgs 285/1992. 15, comma 1, della Legge 12/11/2011 n. 183. Se l’agente è senza divisa hai il diritto di farti mostrare il tesserino. Si riporta di seguito il testo integrale della sentenza predetta: Un utente della strada, a seguito di controllo da parte dell’autorità di polizia, viene invitato a presentarsi agli uffici della P.A. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. avrebbe potuto e dovuto acquisire d’ufficio il documento. These cookies do not store any personal information. In particolare, alla luce dell’entrata in vigore del D.P.R. Pertanto, sono nel caso in cui, per obiettive ragioni, la presenza personale dell’interessato si renda indispensabile, l’organo di polizia è legittimato a rinnovare l’invito, facendo esplicita menzione della necessità che il soggetto si presenti personalmente, ed a trarre le conseguenze sul piano sanzionatorio, in caso di ingiustificata inottemperanza. ), sanziona l’inottemperanza, senza giustificato motivo, all’invito dell’autorità a presentarsi agli uffici di polizia, entro il termine stabilito nell’invito medesimo, per fornire informazioni o esibire documenti. Per quanto riguarda, invece, l’obbligo di esibizione successiva dei docu. 180 comma 8, occorre considerare che l’art. L’articolo 2214 del codice civile stabilisce che l’imprenditore commerciale è tenuto ad avere il libro giornale e il libro degli inventari oltre che a tenere le altre scritture contabili necessarie per la natura dell’attività svolta e la dimensione dell’impresa. L’obbligo di esibizione dei documenti condominiali da parte dell’amministratore. Quando sorge la necessità di acquisire dati, documenti e informazioni, l’autorità giudiziaria deve procedere previa esibizione del decreto di esibizione. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Obbligo esibizione patente e libretto, con il nuovo Codice della strada, non sarà più richiesto. con la quale, ponendosi il problema del rapporto tra ordine di esibizione e doveri di ricerca d’ufficio delle informazioni necessarie, ha stabilito : “ la disposizione (l’art. Su strada l’intimazione ad esibire il provvedimento di licenza viene rivolta al conducente del veicolo: di conseguenza, in caso di inottemperanza all’invito, la sanzione di cui all’art. l'aggressività del linguaggio non verbale. documento di trasporto per attrezzatura propria, Abbiamo 20711 visitatori e nessun utente online, Obbligo di esibizione anche dei documenti di trasporto (Cass. Guglielmo Prestipino che statuisce che “la norma che sanziona la mancata ottemperanza all’invito della P.A. n. 445/2000 è stato anche modificato dall’art.