Partendo da ciò ha cominciato piano piano a prendere forma. è un vecchio furfante con un occhio bendato che traffica le belle fanciulle dopo averle rapite, rivendendole ai banditi. È Ryu a raccontare a Kenshiro della malattia della donna che lo ha allattato e, una volta giunti sulle montagne, oltrepassa il recinto, infischiandosene del rischio di un contagio. chiamato anche Re di Picche (Fante di Picche nell'anime), è uno dei quattro luogotenenti principali dell'esercito di Shin e si diverte a vessare gli abitanti dei villaggi della sua zona d'influenza. Raoul gli affida il compito di scoprire l'identità dell'ultimo guerriero di Nanto e questi porta a termine la missione, volando sulla torre della città di Nanto con un paio di ali artificiali che usa per planare nell'aria. Vive in Giappone, a Tokyo, è professore all'università femminile Yotsuya mentre a Shanghai è conosciuto come il Re dell'Inferno (閻王 Yan Wang?). ), Zeta nell'anime, è il primo vero avversario di Kenshiro col quale questi si scontra avendo facilmente la meglio, usando la tecnica dei Cento Pugni Distruttivi di Hokuto (北斗百裂拳 Hokuto Hyakuretsuken? La storia, a livello temporale, si svolge poco dopo che Raoul ha incontrato Re Nero e vede la stratega mettersi al servizio di Raoul e guidare le truppe nella battaglia contro il Re Habel ed il Clan della Rosa Nera. Reina si risveglia inaspettatamente, accudita da Toki e Lynn, che le rivelano che Raoul le ha salvato la vita e le ha chiesto di aspettarlo nella Terra degli Shura. Nella seconda serie, molti anni dopo, mentre scolpisce in una grotta i volti dei più grandi guerrieri di Hokuto e Nanto, viene ucciso da Soria della Luce Purpurea, un generale della Scuola Imperiale di Cento nella serie TV, mentre nel manga ad ucciderlo è il generale Falco della Luce Dorata. Nel manga non viene detto chi sia la madre di Ryu, tuttavia, a seguito dell'introduzione di Reina nella pentalogia Ken il guerriero - La leggenda e nello spin-off Raoh - Il conquistatore del cielo e del profondo legame tra lei e Raoul, è possibile che si tratti di lei. Implora Raoul di mettere da parte la sua ambizione e unire le forze con Kenshiro per un bene superiore. Ha sempre ammirato molto Raoul e si è prodigato negli anni per fornirgli il miglior aiuto possibile, diventando anche comandante delle truppe del Re di Hokuto. Set di 4 rari portachiavi maxi in gomma Ken il Guerriero Set completo di quattro rari e bellissimi portachiavi in gomma, in formato maxi, dei personaggi di Kenshiro, Shin, Raoul (Raoh) e Juuza sull'imponente cavallo Re Nero, facenti parte del mitico manga/anime Ken Il Guerriero (Hokuto no Ken… Tou, infatti, viene salvata proprio da Raoul mentre cerca di fuggire da un branco di lupi feroci. Ma la morte del vecchio combattente è soltanto un'illusione creata da lui stesso per ingannare Hyo e Yasha Nero interviene prima che Kenshiro, giunto sul posto, ed Hyo possano affrontarsi. È fidanzato con Sayaka, sorella di Kaio; insieme a questo e Han, è stato allievo di Jukei come adepto della Splendente Scuola di Hokuto. Io, che amo accentuare la forza dello sguardo, mi ispiravo a Rutger Hauer di “Blade Runner”. Giunto fuori dalla capitale, il suo corpo viene ritrovato dall'Armata di Hokuto e nel manga Shoky riconosce Kenshiro (non avendolo ancora incontrato in precedenza); nell'anime, invece, chiede a Ken di uccidere Jako, unica vera fonte del vizio nell'Impero, prima di morire tra le sue braccia. Nel manga si presenta nel locale di Johnny alla ricerca di Kenshiro, accettando di prendersi cura dei bambini della defunta Toyo in cambio di protezione dal Clan della Zanna (Famiglia Cobra nell'anime). Negli anni '80 nacque la storica serie Ken il Guerriero, anche se in patria era conosciuta con il nome di Hokuto no Ken.Il suo protagonista Kenshiro affrontava le distese post apocalittiche della Terra del nuovo millennio, sconfiggendo nemici e predoni e impartendogli morti estremamente dolorose. Gaian (智王ギオン?) Inoltre, essa prevede anche l'utilizzo completo delle capacità del corpo mediante concentrazione e la capacità di "copiare" le tecniche segrete degli avversari. Nel manga, il carattere di Cuori è fin da subito molto più minaccioso rispetto all'anime. Per dire, era solo una lettera di un fan, ma quello che c’era scritto mi aveva comunque colpito al cuore. Decano Il decano è il cittadino più anziano del villaggio di Mamiya. Il personaggio protagonista è stato oggetto di vasto merchandising. Tra il 2000 e il 2017 è stata realizzata, sempre da Tetsuo Hara, la terza serie a fumetti di nome Ken il guerriero: Le origini del mito. Dopo che il Clan della Zanna è stato sgominato e Ken riparte alla ricerca di Jagger, egli consiglia a Mamiya di seguirlo ricercando la sua felicità, intuendo che lei è innamorata di Ken. Nell'anime invece, Yasha Nero segue Kaio che ha condotto Lynn nel luogo dove è sepolta sua madre, ma quest'ultimo, dopo che si è accorto della sua presenza, tenta di colpirlo per poi ordinargli di dire a Kenshiro il luogo in cui ha intenzione di andare per il loro incontro finale. Rubati codici sorgente di Cyberpunk 2077 e della versione mai pubblicata di The Witcher 3, Il biglietto d’oro di Willy Wonka è ora disponibile per tutti (e senza doversi abbuffare di cioccolata), E3 2021: quest’anno l’evento sarà digitale (ma si farà), Pax Pamir: il “Grande Gioco” sui nostri tavoli – Recensione, Demon Slayer si dà alla politica: in Giappone appaiono manifesti elettorali ispirati al manga, Lamù: a febbraio arriva l’ultimo numero del manga cult Urusei Yatsura, Dien Bien Phu: Bao annuncia il manga che racconta la guerra del Vietnam, Attack on Titan: in Malesia i giganti del manga indossano pantaloncini e body. Quando Ryuga sta per sferrare il colpo decisivo viene fermato dal suo fratellastro Juza delle Nuvole, anch'egli presente nel bar, che lo distrae lanciandogli contro un bicchiere, permettendo a Fiori di scappare via indisturbato. Più tardi entra nel locale dove ritrova Ken, Lynn e Bart; quest'ultimo, dopo averlo riconosciuto, ascolta la sua storia e decide di aiutarlo. Ha l'aspetto di un uomo alto, snello ma atletico con una grande cresta ed un'armatura fatta di cinghie di cuoio e spunzoni; nel manga è caratterizzato da una cicatrice sul lato sinistro superiore del volto (cosa che non appare nella serie animata). ), per rimanere in linea col tema animale di Jackal e Fox, anch'essi sottoposti di Jagger, in questa versione. Trovato Toki e fatta la conoscenza di Lynn, Reina comincia a comprendere i propri errori e decide pertanto di schierarsi con i più deboli, anche contravvenendo agli ordini di Raoul. È un cacciatore di taglie che si mette sulle tracce di Kenshiro, dichiarato ricercato numero uno dal viceré Jako. Utilizza lo stesso espediente per scappare via quando viene minacciato da Rihaku del Mare che vuole impedire che comunichi a Raoul che Julia è ancora viva. Quest'ultimo, utilizzando di nuova la "distruzione celeste", tenta di colpire tutti i punti vitali del suo avversario, ma prima di poter sferrare il colpo di grazia viene fermato da Kenshiro, che inizia a combattere contro suo fratello. Il secondo lungometraggio è Ken il Guerriero – La leggenda di Julia, e ci narra di tutti i retroscena della storia originale dal punto di vista di Julia. Una volta tirato a sé il suo avversario, Ken lo elimina con il Colpo dell'onda che infrange le montagne (岩山両斬波 Ganzan Ryōzan Ha?). Tra il 2000 e il 2017 Ken il guerriero è stato inoltre protagonista di una nuova versione a fumetti, dal titolo aggiuntivo ‘Le Origini del Mito’. Bart Caio Falco Hain Hork Hyo Jolly Julia Ken Lady Sayaka Laya Lynn Mamiya Raul Saki Shin Shuki Toki Yuza. Tou (トウ Tō?) Noto col soprannome di Re di Hokuto[1], è fratello biologico di Kaio, Toki e Sayaka e adottivo di Jagger e Kenshiro; è il più ambizioso tra gli adepti di Ryuken della Divina Scuola di Hokuto, nonché il più forte fisicamente. Nell'anime fa la sua prima comparsa mentre tiene d'occhio Orca da lontano, mentre questi trasporta il corpo di Ken in una bara. Il suo creatore, il fumettista giapponese Tetsuo Hara, ha rivelato tramite un post sul suo blog personale a chi si è ispirato per il character design del Re di Hokuto, fornendo anche alcuni dettagli su quello che è stata poi l’evoluzione del personaggio: L’immagine che avevo di Raoh, il fratello maggiore che diventa anche il più grande nemico, in principio era semplicemente quella di un uomo fisicamente enorme! Tuttavia la razza umana era sopravvissuta.» Tratto dal fumetto e dalla serie animata Hokuto no Ken(Ken il guerriero) questo gioco vuole ricreare l’atmosfera e gli spettacolari combattimenti che le caratterizzano. Decide dunque di distrarli attirando su di sé la loro attenzione e morirà facendosi esplodere con la dinamite per permettere a Ken di mettersi in salvo dagli sgherri di Souther. ), ragion per cui è chiamato Hyui del Vento. Ken il Guerriero Box Set, Stagione 1 . Shoky appare per poco nella storia originale, infatti egli affronta con la sua armata Kenshiro solo nell'anime, nel manga quel ruolo è invece ricoperto da Soria. Koryu spedisce dunque Zengyo ad avvisare Toki dell'arrivo di Raoul e dice ai suoi figli di lasciare il posto e non provare in nessun modo ad affrontare Raoul. Da allora ho lavorato duro, cambiando a poco a poco il disegno per dargli un aspetto migliore. I personaggi che popolano la storia del mitico Ken sono molti e intrecciati fra loro, almeno per i più importanti, da legami di varia specie. I 108 rami della Sacra scuola di Nanto fanno capo a 6 stili principali, i cui maestri sono detti i Sei Sacri Guerrieri di Nanto. Ciò che li sostiene è solo l’amore. La grande amicizia e la stima che nutre per Raoul vacillano irrimediabilmente quando il sanguinario imperatore di Nanto Souther entra in conflitto con Raoul e quando questi fa sempre più uso della violenza e del terrore per garantire una fragilissima stabilità in un mondo straziato. Nell'OAV Ken il guerriero - La leggenda di Raoul cammina tra i cadaveri dopo la battaglia con l'esercito di Shuren delle Fiamme, seccato quando uno schizzo di sangue gli sporca uno stivale. è un combattente dell'Arcana Arte di Hokuto, considerato addirittura più esperto del maestro Jukei nell'utilizzo delle tecniche, destinato a proteggere per tutta la vita Kenshiro, dal giorno della nascita, occupandosi di lui quando era ancora in fasce. è il Generale della Luce Viola della Scuola Imperiale di Gento, ragion per cui è conosciuto con l'epiteto Soria della Luce Purpurea (紫光のソリア Murasaki Hikari no Soria? Ecco i personaggi dei cartoni animati degli anni ’80 che ci hanno modellato il carattere. Alla ricerca di Toki, Kenshiro si imbatte in una comunità dove circolano voci su un vicino Villaggio dei Miracoli, dove si dice risieda un "Salvatore" in grado di curare ogni malattia con il solo tocco delle mani. Dopo aver evitato una serie di colpi del secondo demonio, spiega l'inefficacia della sua tecnica, essendo egli in grado di distruggere l'avversario annullando la propria sostanza grazie allo spirito combattivo e fluttuando nello spazio. L'aspetto di Soria, nel manga, ricorda molto Arnold Schwarzenegger; l'occhio cieco del personaggio, in particolare, rimanda all'occhio bionico del Terminator da lui interpretato. Questi, in un disperato tentativo di fermarlo, gli lanciano le loro mazze chiodate contro che, una volta affondate nel corpo di Heart, vengono respinte al mittente, uccidendoli tutti: i suoi molteplici strati di grasso, infatti, assorbono ogni colpo contundente rendendolo un avversario temibile, il che gli ha valso l'appellativo di Distruttore dei praticanti di arti marziali. è il gestore di un locale per la rivendita di generi alimentari. ), Jeruka nella versione italiana dell'anime, è un lottatore di fama con un grosso tatuaggio sulla fronte, che si introduce nel castello di Juza delle Nuvole per riprendersi le donne che gli erano state "rubate". Ferisce mortalmente Souga con il suo stile, dandogli due mesi di vita. Quando Ken colpisce Hyo ad una spalla costringendolo a tagliarsi via il suo punto vitale, Yasha Nero comprende che dopo lo scontro con Kaio, Ken ha già appreso tutte le tecniche dell'Arcana Arte di Hokuto ed il suo periodo di stasi lo ha fatto tornare molto più forte di prima. Furioso, Kenshiro usa la tecnica dei Cento Pugni Distruttivi di Hokuto, ponendo fine alla sua vita. Dopodiché, si reca nelle segrete in cui si trova Ken, mette fuori combattimento due guardie con una spranga di ferro e trascina via Kenshiro dalla città. Prima di morire, nel manga, Soria, sostiene che Kenshiro gli ricorda Falco e di aver consacrato la sua esistenza al generale dorato, arrivando a sacrificare anche la propria vita per la luce di Falco. In passato, si vociferava che la maestria combattiva di Koryu potesse essere addirittura superiore a quella di Ryuken, tuttavia a causa della sua età e della lunga astinenza dal combattimento da lui praticata la sua forza ha perso molto di quello che era in passato. L Liste di personaggi di Ken il guerriero (6 P) Pagine nella categoria "Personaggi di Ken il guerriero" "Sekimatsu kyoyoshu densetsu - Hokuto no Ken" - Bronson/Hara Tetsuo/Toei Animation, 1984/1987. Schiava di Jagger, viene liberata direttamente da Rei e Ken prima che possa essere venduta a qualche altro padrone. Nell'anime sono gli uomini di Juza a depredarlo del cibo e scappano via lanciandogli anche un esplosivo al quale però sia lui che i suoi uomini sopravvivono. È il fratello maggiore di Raoul, Toki e Sayaka e il primo generale delle tenebre che governano la terra dei demoni. È doppiato in giapponese da Mika Doi e Yūko Kaida (Ken il guerriero - La leggenda). Souther, senza sporcarsi le mani, si serve degli altri per i suoi scopi. Inoltre, offre aiuto a Bart e Lynn guidando il furgone fino a Godland e offrendo una serie di bombe con le quali difendersi. Inizialmente restio, Ken gli fa credere di avergli premuto uno tsubo che lo terra in vita per un mese, e che quindi Ken lo salverà solo a condizione che lui accudisca i bambini. Durante il loro scontro, Shoky riesce ad eludere qualche attacco di Ken ma nemmeno una volta riesce a colpire il corpo del suo avversario, neppure quando utilizza la sua tecnica Taglio distruttore della luce di Gento (元斗赤光裂斬 Gento Sekkō Retsu Zan? Sakuya (サクヤ?) Messo alle strette da Kenshiro, Jackal è costretto ad accettare l'aiuto del Jolly, che gli dà indicazioni per liberare il terribile Figlio del Diavolo dalla prigione di Villany. Nel manga la sua cattura avviene nel giorno del suo quindicesimo compleanno, mentre si era recato al villaggio vicino per scambiare dei viveri, nell'anime invece essa avviene nel giorno del compleanno di Mamiya, mentre torna al villaggio dopo essersi procurato dei lamponi (frutto preferito di Mamiya) per guarnire il dolce per la festa della sorella. Nonostante Raoul le spieghi chiaramente che il suo intervento è servito solo ed esclusivamente per testare la forza dei suoi colpi, questo non impedisce alla piccola Tou di innamorarsi di lui. Ken il guerriero: i 10 personaggi più amati dai fan italiani.