Oggi vi propongo un semplice gioco con le principali emozioni. Lo stesso collage vi darà degli indizi sulle decisioni da prendere. 64 carteda gioco “camaleonte”; 7. se abbiamo scaricat… L’insegnante invita gli studenti a chiudere gli occhi e pensare a questo momento così particolare, focalizzandosi su alcuni aspetti: una cosa bella di questo periodo, un aspetto della propria vita diverso dal solito, un momento difficile, una situazione che ha provocato preoccupazione. Il principio può essere poi applicato in ugual modo con altre emozioni ed altri racconti.Step dell’attività:– Step 1: Lettura del racconto sulle emozioni– Step2: Diamo forma all’emozione– Step3: La scatola segreta delle mie emozioniIl nostro suggerimento è sempre quello di … La scuola, dunque, dall’istituzione primaria a quella secondaria, deve fornire un’educazione affettiva e sentimentale per la consapevolezza del sé, per la gestione delle emozioni proprie e altrui e per una comunicazione efficace attraverso contenuti e metodologia specifici e con un impegno interdisciplinare. Percorso sulle Emozioni: La casa della Rabbia L’alfabemozionario: la casa della Paura L’Alfabemozionario: I di Imbarazzo- L di Libertà Percorso sulle emozioni dalla A alla G . Dove c’è un clima sereno, c’è una maggiore predisposizione all’apprendimento. In un momento storico così delicato e difficile a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19, è naturale riflettere sulle proprie abitudini, su quello che è il presente e sperimentare tante emozioni diverse e forti. 58 Giochi e attività sulle emozioni TTIVIT À I veleni del cuore Affi nché i bambini possano apprendere ad affrontare le più comuni emo-zioni nocive è bene fornire loro l’opportunità di allenarsi a riconoscere la diversa intensità con cui esse possono essere provate. Di seguito abbiamo pensato ad alcune attività utili per gli insegnanti di scuole primarie e secondarie per intraprendere insieme agli alunni i temi dell’educazione emotiva e sentimentale. Ultimo aggiornamento: 26 aprile, 2016. Emozioni da colorare. Contributo realizzato insieme a Riccardo Giuliano, docente supporter di Fuoriclasse in Movimento. Le emozioni nascono e si manifestano in maniera spontanea e involontaria, “capitano” senza lasciare alla persona la possibilità di decidere quale provare e quando Si generano in base ai significati e ai valori che ognuno di noi attribuisce ad un determinato evento e divengono così la conseguenza di un processo di valutazione. Clicca qui per scaricare il libro da stampare” Clicca per accedere ai materiali sull’Unità Didattica di Apprendimento sulla gestione delle emozioni disfunzionali vergogna, gelosia, imbarazzo, senso di colpa che sono emozioni secondarie in quanto richiedono auto-consapevolezza che implica coscienza, "senso di me" e consapevolezza dell'altro. Ogni gruppo sceglie poi un portavoce che esporrà alla classe ciò che il gruppo ha scritto. Introduce emotion words with this colorful 18 x 24 in. Incoraggia i tuoi figli a esprimere le emozioni. A partire dall’osservazione della crescita cognitiva, emotiva e relazionale dei bambini è nata la progettazione di un’attività che potesse integrare il riflesso delle emozioni proprie ed … 1. 36 carte da gioco “bambini”; 5. La Didattica delle emozioni rappresenta la traduzione nella pratica scolastica dei principi dell’Intelligenza Emotivadi Daniel Goleman. Disegni gratis di opere d'arte. Perché mi riguardano da vicino: ancora piango leggendo il…. Molte scuole stanno lavorando proprio per introdurre quello che tanti insegnanti chiedono da tempo: spazio dedicato all’educazione all’affettività e alle emozioni. Possono essere realizzate, a livelli diversi, in tutte e tre le classi della Scuola secondaria di primo grado. I… Educare alle emozioni, a saperle riconoscere e gestire è una fase importante fin dalla classe prima. Ad esempio, quando mi sento nervosa, mi piace pulire o scrivere. 12 attività per stimolare le emozioni. Utilizzando la tecnica del brainstorming, l’insegnante chiede ai partecipanti di dividere il foglio in due colonne: nella prima dovranno elencare tutte le emozioni che conoscono e in quella a fianco iniziare ad indicare le caratteristiche che contraddistinguono le singole emozioni e permettono di riconoscerle negli altri (es. This Make a face resources has 12 different sets of eyes and mouths and a set of emotions vocabulary flash cards. Un ulteriore aspetto di confronto può essere il valore adattivo o disadattivo delle emozioni: “Il fatto che la felicità o la tristezza siano facilmente riconoscibili nel volto dell’altro, può essere utile per capire come comportarci?”. Vi presentiamo il nostro lapbook sul percorso delle emozioni e lo schema per realizzarlo. Il quaderno delle Emozioni è finalmente terminato e martedì arriverà fresco di stampa nella burabottega. Le attività sulle emozioni ci permettono di avere il polso della situazione e può essere un buon metodo da usare in particolari momenti. Quest’attività permetterà di conoscere e riconoscere negli altri le proprie emozioni dando loro la totale legittimazione ad esistere e manifestarsi. L’analfabeta emotivo spesso recita in modo piatto, non è in grado di appassionarsi. Le storie ci permettono di insegnare a riconoscere le emozioni, a raccontarle e a trovare piccole strategie per affrontare le emozioni più difficili. I bimbi "più grandi" della nostra sezione non hanno trovato difficoltà se non nel ritaglio delle…. Ovviamente quello che vi postiamo è uno spunto. Attività sulle emozioni per la scuola primaria e dell’infanzia. Schede didattiche per la scuola primaria, giochi, disegni da colorare, enigmistica, storia dell'arte per bambini, schede didattiche del maestro fabio, Percorso sulle emozioni... L'alfabemozionario dalla A alla G. questo mese visitiamo e conosciamo bene la casa della Gioia, Immaginare di essere Da Vinci, Raffaello, De Chirico, Gauguin e colorare le loro opere. Le emozioni sono di fondamentale importanza nello sviluppo dell’esperienze umane. Pertanto intraprenderemo un percorso educativo che, partendo dall’osservazione di sé, aiuterà il bambino a riconoscere, elaborare, esprimere emozioni, cercare di raccontarle, disegnarle, colorarle, esprimerle nell’attività con tecniche diverse, nel gioco con il corpo e la musica. Disegnate su un foglio la sagoma di un bambino. Le attività sulle emozioni ci aiutano a rielaborare i concetti e costruire l'intelligenza emotiva che servirà tutta la vita. Presentiamo, a scopo esemplificativo, alcune attività con i relativi obiettivi per il primo incontro introduttivo sulle emozioni. Schede ed attività sulle emozioni non ci stancano mai! LA BUSSOLA DELLE EMOZIONI : Una ruota che gli stessi bambini possono colorare e costruire per segnare l’emozione del momento . È composto da: 1. una racconto da leggeretutti insieme come introduzione al gioco ed alle emozioni; 2. le istruzioniper giocare; 3. un tabellone; 4. Parlare delle emozioni con il film d’animazione “Inside Out” e fare attività grazie al “mio libro di Inside Out. Il laboratorio didattico sulle emozioni parte come sempre, dopo l’allestimento e l’accoglienza, da una discussione/gioco con il gruppo classe sull’argomento principale dell’attività. ", "Le emozioni si manifestano nello stesso modo? La salute, lo star bene con se stessi e con gli altri, la scelta dei propri stili di vita, la capacità di affrontare la vita, di risolvere i propri problemi dipendono da competenze che fanno riferimento all’intelligenza emotiva più che ad altri tipi d’intelligenza. Ecco 10 semplici attività che possono aiutare i bambini a riconoscere le emozioni. Ci sono momenti di disillusione o delusione in cui un’attività manuale può rivelarsi di grande aiuto. Obiettivo: Riconoscere le emozioni Sempre più libri, attività e giochi, infatti, si soffermano sull’importanza delle emozioni. In questo speciale dedicato alle Emozioni troverete: un percorso per la Scuola Primaria, i Fiori delle Emozioni da stampare e ritagliare, le copertine, delle filastrocche e anche una mia poesia con disegno da colorare. In classe viene dato poco spazio alla recitazione, che invece è uno strumento privilegiato per poter sperimentare le emozioni a tuttotondo. Un’introduzione al teatro, soprattutto per i bambini più timidi, è l’uso dei burattini: in questo modo l’attore n… Una tempesta di emozioni L’insegnante divide la classe in gruppi e chiede ai partecipanti di scrivere tutte le emozioni che vengono loro in mente (tempo 5 minuti). Noi l'abbiamo progettato per i cinquenni della scuola dell'infanzia ma può essere utilizzato anche per la classe prima della primaria. Una volta raccolti i propri pensieri ci si confronta apertamente nell’attività di circle time. ", “Ci sono parti del corpo che manifestano più apertamente le emozioni?". Benvenuto/a alla prima lezione del nostro libro digitale “Attività e giochi su empatia, emozioni e conflitto”. un punto di partenza su cui potete creare dei vostri lapbooks adattati alla vostra classe e alle abilità dei vostri alunni. Recitare vuol dire fingere, fingere significa immedesimarsi, ci si può immedesimare solo se si è empatici. Attività didattica sulle emozioni: ci aiuta l’arte astratta! 36 carteda gioco “genitori”; 6. Educare alle emozioni,a saperle riconoscere e gestire è una fase importante per un clima sereno e una maggiore predisposizione all'apprendimento. Le emozioni nell’arte. Riconoscere che ti senti arrabbiato, triste o nervoso può aiutarti a trovare soluzioni alle tue emozioni. Percorso sulle emozioni in classe prima. I libri sulle emozioni per bambini sono uno strumento molto utile per svolgere un percorso di educazione emotiva. Il Gioco delle Emozioni è un’attività ideata per bambini da 2 a 5 anni che ha lo scopo di aiutare il bambino a individuare ed esternare le emozioni più basilari, come la gioia e la tristezza. poster that includes a free guide with teaching suggestions and practice worksheets. ", "Ci sono caratteristiche specifiche di certe emozioni? È molto importante quindi non sottovalutare l’impatto emotivo in ambito scolastico in quanto l'apprendimento, se non accompagnato da un'attenzione all'espressione e all'ascolto delle emozioni di bambine, bambini e ragazze e ragazzi, risulta essere inefficace in un momento come questo. Il lavoro degli insegnanti con attività ad hoc può aiutare bambini e ragazzi ad esplorare quello che sentono, a guardarlo e affrontarlo se necessario, ma non reprimerlo, per costruire individui realmente autonomi e compiuti, che non abbiano paure da affrontare, ma sentimenti da condividere. Successivamente riflettere insieme rispetto all’universalità delle emozioni: "Come riusciamo a capire quando qualcuno prova una certa emozione? Perché un Quaderno delle Emozioni? caratteristiche del volto, indici verbali, comportamentali e fisiologici – come sudare, arrossire, avere il battito accelerato etc.). Ecco le fasi del lavoro: La classe è stata divisa in gruppi di 4 persone, sorteggiate a caso, e ognuno aveva a disposizione matite colorate, pastelli ad olio e pennarelli. tel: (+39) 06.4807.001fax: (+39) 06.4807.0039email: info.italia@savethechildren.orgPiazza di San Francesco di Paola, 9  00184 Roma, email: sostenitori@savethechildren.orgo sostegnoadistanza@savethechildren.orgtel: 06.480.700.72, Tutti i numeri utiliTutti i modi per donareCome modificare la tua donazioneI nostri bannerLe nostre petizioni, Codice Fiscale 97227450158 - Partita Iva 07354071008 - C.C. Help children to learn about emotions. L’obiettivo di questa lezione è introdurre il concetto di intelligenza emotiva e presentarti due semplici attività didattiche che puoi realizzare in classe su questo … Un libricino con 10 pagine di attività per giocare e parlare di emozioni. Promuovere un’alfabetizzazione emotiva permette a bambini e ragazzi di comprendere le proprie emozioni, sapersi immedesimare negli altri, sviluppare empatia. Il primo passo per entrare in relazione con gli altri è imparare a riconoscere le proprie emozioni.. Nel sito potete trovare tanti post con le indicazioni per organizzare delle attività sulle emozioni, non dimenticatevi di leggere i suggerimenti in fondo al post per vedere tutti i link utili. POSTALE n. 43019207, Privacy Policy - Informativa sui Cookies - Condizioni d'uso del sito - Credits, 3 strumenti per educare all’affettività e alle differenze, L’importanza dell’educazione emotiva a scuola, Consigli educativi per studenti, genitori e docenti, Giornata internazionale donne nella scienza, servono politiche per le pari opportunità, L’importanza del gioco nella fascia 0-6 anni: scopri 6 attività da fare a casa, Audizione alla camera per il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza. Aiutare i bambini ad identificare ed esprimere i loro sentimenti è così importante. Le seguenti attività di promozione dello sviluppo emotivo si basano sulla creazione di un momento di attenzione congiunta specifico e sulla relativa interazione educatrice – bambino (di solito iniziata da una verbalizzazione o, per i più grandi, da una domanda dell’educatrice). Abbiamo provato a condividere queste emozioni lavorando in gruppo su uno stesso foglio. Riconoscere, quindi, le proprie emozioni, può aiutarci a regolarle. Soluzioni per la delusione. Questo gioco da tavolo lo possiamo acquistare o, come ho fatto io, scaricare da internet per poi stamparlo. Per una società che ha come valore il benessere di tutti, ci deve essere una proposta pedagogica stabile che riguardi la sfera del sé, non solo per chi è in difficoltà ma per ogni singolo alunno, con ricadute positive sul gruppo classe e sulla relazione con i docenti e con la famiglia. 2-ago-2020 - Esplora la bacheca "attività sulle emozioni" di Daniela Fagnani su Pinterest. Contenuti e Attivita’: Attraverso giochi, lettura di libri, conversazioni, musica e canzoni, disegni, schede attinenti l’argomento, lavori di gruppo, il progetto permetterà ai amini di soprire le proprie emozioni Le Emozioni. Questo è un modo salutare per incanalare le mie emozioni se sono in grado di riconoscere ciò che provo. L’idea di investire sul potenziale emotivo del bambino, aiutandolo a riconoscere e a conoscere le sue emozioni, per poi saperle gestire ed affrontare, risulta essere un punto a favore dei nostri bambini, che saranno sicuramente adulti più consapevoli e in grado di destreggiarsi fra le proprie emozioni. Si tratta di un puzzle per ricomporre le faccine che esprimono emozioni diverse e che sicuramente divertirà i vostri piccoli. Gioco sulle emozioni per bimbi 2 – 5 anni. Non importa fare un capolavoro! Infine l’insegnante stimolerà le ragazze e i ragazzi per arrivare a definire le emozioni secondarie come ad es. Ognuno scrive e/o disegna (per i più piccoli) queste situazioni e i pensieri associati. Stimolare l’empatia, fare proprie alcune caratteristiche delle emozioni di base sono solo alcuni dei preziosi risultati che quest’attività permetterà di raggiungere. In questa attività riusciremo quindi a lavorare sul concetto di emozioni primarie e secondarie con un approccio pratico che permetterà agli alunni di ritrovarcisi e riconoscerle più facilmente. Dopodiché per ogni emozione andremo ad aggiungere "quando si prova", in quali situazioni, lasciando altri 10-15 minuti. Il ruolo della scuola è fondamentale per l’educazione alle emozioni di bambini, bambine e adolescenti al fine della consapevolezza del sé e degli altri. Riconoscere, accettare e vivere le nostre emozioni a pieno ci renderà più forti, resilienti e consapevoli del valore dell’altro. Però è necessario che non sia troppo stilizzato. Quante paure assillano i bambini?...Questa divertente filastrocca ci spiega come superarle. Stimolare l’empatia, fare proprie alcune caratteristiche delle emozioni di base sono solo alcuni dei preziosi risultati che quest’attività permetterà di raggiungere. Un’attività che offre l’occasione di riflettere su come le emozioni vengono espresse e sui tratti del viso che le rendono evidenti. Se le parole non sono accompagnate da emozioni coerenti e adeguate, difficilmente vengono prese sul serio. Rappresentano il nostro modo di esprimerci e, a volte, possono essere più importanti delle parole. Speciale sulle emozioni. Per questo variano da persona a persona e possono cambiare. 5 minuti. A questo scopo, sto condividendo quattro attività sentimenti per i bambini che di recente ho fatto per aiutare i miei bambini a imparare di più su sentimenti. Giocare con le emozioni e riconoscerne e imitarne l'espressione facciale è uno dei tanti modi divertenti che possono aiutare il bambino ad identificarle. Inevitabilmente in questo contesto molti bambini e ragazzi risentono di un clima di incertezza in cui sia la dimensione educativa che quella emotiva giocano un ruolo fondamentale. Una volta a settimana ci disponiamo in cerchio e … Ecco perchè ho creato un libro-gioco da stampare ed assemblare. A partire da quanto riportato, l’insegnante guiderà una discussione differenziando i diversi tipi di emozioni (le emozioni primarie: felicità, tristezza, paura, rabbia, disgusto e sorpresa). Qui ti proponiamo un simpatico lavoretto che può aiutarli a raggiungere l'obiettivo. Sempre più viene evidenziata una stretta correlazione fra comportamenti assertivi dello studente e rendimento scolastico: un alunno in grado di esprimere e vigilare sulla sua emotività, che comunica e si relaziona positivamente con gli altri, è mosso da maggiore curiosità, ha voglia di apprendere e sceglie di prendersi cura della propria persona, orientato a gestire con autonomia se stesso. Il Gioco del Camaleonteè davvero una bella attività da svolgere in famiglia con i nostri figli per connetterci gli uni con gli altri e condividere emozioni. Questo è un periodo molto particolare per tutti, così ho pensato ad un’attività sulle emozioni che aiuti i bambini a comprendere cosa provano e cosa li renda felici.Ogni colore corrisponde a qualcosa di bello e quando sei triste, ti basterà guardare la pozione per diventare subito contento. Dunque, possiedono una forte componente situazionaleche pone in evidenza la dimensione soggettiva e personale dell’esperienza. L’insegnante divide la classe in gruppi e chiede ai partecipanti di scrivere tutte le emozioni che vengono loro in mente (tempo 5 minuti). Visualizza altre idee su emozioni, attività, le idee della scuola. GIOCHI DIDATTICI PER LA GESTIONE DELLE EMOZIONI IN CLASSE. Attività didattiche per bambini sulle emozioni.